Non so se ci avete fatto caso ma negli ultimi anni l’interesse nei confronti delle stoffe in cotone biologico è andato via via aumentando. Le qualità di questa fibra non trattata sono notevoli e molte di coloro che amano cucire cercano il cotone bio per creare capi ed accessori unici nel suo genere.
Per questo oggi, circondata da tanti bei tessuti e colorate stoffine, ho chiesto a Mariana di Pincot (shop on line di tessuti), di darci un po’ di informazioni sul cotone biologico, di spiegarci cos’è, cosa si può fare con questo tessuto e quanto costa nel suo shop.
Cos’è il cotone biologico
Il cotone è spesso definito come “il tessuto della nostra vita”, e per una buona ragione. Veniamo in contatto con oggetti in cotone ogni giorno: i vestiti che indossiamo, le lenzuola sulle quali dormiamo, i pannolini che mettiamo ai nostri bambini, la maggior parte dei tessuti che tocchiamo quotidianamente contengono il cotone. Dal lavoro allo sport, dal parco giochi oppure agli abiti da sera, il cotone è lì. La fibra è così versatile che può essere trasformata in diversi tipi di tessuti come velluto, chambray, pizzo, canvas, jersey, e tanti altri. Quindi, non importa quale sia l’occasione, il cotone è sempre presente!
Il cotone bio (cotone organico) viene coltivato con metodi e materiali che hanno un basso impatto sull’ambiente. Il cotone biologico è coltivato senza l’uso di pesticidi e sostanze chimiche in modo che gli agricoltori biologici utilizzano solo fertilizzanti organici ed il principio di rotazione delle colture. Al posto dei pesticidi chimici vengono utilizzati fertilizzanti biologici e la lavorazione dei campi viene fatta a mano oppure utilizzando mezzi senza motori.
Esistono istituzioni, organizzazioni che seguono la coltura e la cura del cotone bio ed emettono certificazioni che stabiliscono il corretto utilizzo di questi metodi. Gli Stati Uniti sono leader nel mondo per le culture di cotone bio, seguiti dalla Turchia, India, Perù ed Egitto.
Cosa si può fare con il cotone bio
Con il cotone bio si possono fare tutti i lavori di cucito che si fanno con il cotone normale. Il cotone bio però è ricercato soprattutto per realizzare abbigliamento per neonati, pannolini lavabili, vestiti per bambini, lenzuola per culla, giocatoli, coperte, asciugamani, biancheria, oggetti di arredo per la cameretta del bambino e tante altre idee di cucito creativo ed anche prodotti per la cura della persona.
Dato che il cotone organico non viene trattato chimicamente nel processo di fabbricazione, i vestiti sono più resistenti allo strappo, abrasione, oppure al lavaggio ripetuto. Un altro vantaggio è che, nel corso del tempo, il colore non si scambia ed essendo cotone al 100% è indicato soprattutto per chi ha esigenze in fatto di allergie o pelli particolarmente sensibili.
Costo del cotone bio e dove trovarlo online
Per il modo con cui viene coltivato, per il processo produttivo diverso e per tutte le sue particolarità, il cotone organico può costare di più di quello comune. In cambio però ha notevoli benefici a lungo termine.
Per chi lo volesse utilizzare per i propri progetti, Pincot Tessuti offre una varietà di tessuti bio creati da Designer statunitensi come Cloud 9 Quilters oppure Free Spirit con varie fantasie colorate con fiori, animaletti, stampe geometriche, funky, chic, retro, romantiche. Sono tessuti in cotone bio certificati GOTS (Global Organic Textile Standard).
Il costo di questi tessuti è molto conveniente e registrandosi sul sito si può approfittare dello sconto di benvenuto del 10%.
Scegliere di acquistare prodotti e tessuti di cotone biologico significa non solo prendersi cura della salute della nostra famiglia ma è anche un segno di solidarietà per tutto ciò che ci circonda!
10 risposte
vedi il sito tessuti.com
Ciao! Sono capitata su questo sito perché sto cercando tessuti in cotone biologico da mesi, ma non trovo nulla di colorato e carino. Ho trovato alcuni siti francesi ma non spediscono in Italia. Altri siti dicono che i tessuti sono naturali, ma non hanno nessuna certificazione.. Neanche su Supercut e su Pincot hanno molto, solo un paio di tessuti bio..Per caso nel frattempo hai scoperto altri siti? Grazie
Ciao adesso sul sito Pincot ho visto che ci sono nuovi arrivi di tessuti bio! Puoi guardare →QUI
Ho guardato sul sito ma non riesco a distinguere quali sono i cotoni GOTS. Sto cercando stoffa GOTS a metraggio per realizzare biancheria per la casa ed indumenti
Ciao Gabriella, io non vendo tessuti. Per richieste specifiche devi scrivere a Pincot. Guarda tra i contatti o scrivi un messaggio sulla loro pagina fb. Sono gentilissimi vedrai che ti rispondono. Chiedi di Mariana.
Bravissima,tutto utile.
Mi vorrei cimentare in un abito per me tg.52 puoi consigliarmi ilntessuto e il modello?
HO fianchi larghi e seno abbondante e sto seduta sulla carrozzina,quindi qualcosa che sia longuette.
Grazie per avermi letta.
Un caro saluto
Anna
Grazie Doria, si sarebbe meglio usare tutto in cotone specialmente indumenti e cose che sono a contatto con la pelle!! in giro trovi un sacco di roba sintetica..bella e colorata ma decisamente non salutare come il cotone!! ciao
Il cotone è sempre gradito a tutte 🙂
Se poi venisse anche tinto con colori che non contengono metalli pesanti allora sarebbe perfetto.
Grazie non le avevo notate le stoffe bio e sono anche molto belle.
Perdona l’ignoranza e la curiosità, ma quando dici prodotti per la cura della persona che intendi?
Ciaoooooo
Ciao Valentina mi auguro che essendo tessuti certificati i prodotti per la colorazione non siano dannosi. 🙂
Lavori in cotone per la cura della persona possono essere dischetti struccanti, fasce da trucco per la fronte, salviette, asciugamani, manopole, pannolini lavabili, salviette anti rigurgito per bambini…cose così