Eccomi qua con un nuovo progetto richiesto dalla teenager di casa: un crop top all’uncinetto in cotone per l’estate. Vi piace?
Crop Top ad uncinetto
Il crop top è uno dei capi di abbigliamento più trend del momento e anzi sembra che non abbia proprio voglia di passare di moda. In pratica si tratta di un top corto che lascia scoperta una parte della pancia, ombelico compreso. Piace tantissimo alle giovanissime, ma se saputo portare e abbinare con l’outfit giusto, può essere indossato un po’ a tutte le età (o quasi).
In questo caso ho realizzato un crop top ad uncinetto particolarmente corto ed adatto per l’estate. Può essere portato sotto una giacchina o sotto capi trasparenti e leggeri oppure, avendo coppe triangolari, una fascia traforata alla base e gli spallini sottili, può essere portato come sopra di un bikini.
Come fare il crop top all’uncinetto
Realizzare questo crop top estivo a uncinetto è abbastanza semplice. Io l’ho lavorato in quattro step: coppe, fascia, bordo e spallini.
Ho iniziato lavorando separatamente le due coppe (prima una poi l’altra) unendole poi insieme nella parte centrale. Sono passata poi a lavorare prima la fascia sotto le coppe poi le strisce laterali da abbottonare sul retro. Infine ho lavorato un bordo di rifinitura lungo tutto il top e poi gli spallini.
Una volta terminato il lavoro, per agganciare il top mi è bastato solo mettere dei bottoni sul retro e stop.
PDF da scaricare con tutorial e spiegazioni
Per realizzare il top a uncinetto ho preparato un PDF da stampare che potete consultare quando lavorate. Nel PDF sono indicati il cotone occorrente, il numero di uncinetto, il numero e il tipo di maglie da lavorare e tutta la spiegazione con le foto step by step.
Le spiegazioni per fare il top all’uncinetto sono in italiano (lo dico perché quelli che si trovano in rete sono quasi tutti in inglese) e si riferiscono ad un crop top di taglia medio-piccola realizzato con il cotone GIZA.
Voi potete scaricare il PDF e realizzare il TOP con il cotone che volete.
Come adattare il modello secondo le proprie misure
Potete realizzare il top all’uncinetto tale e quale seguendo le spiegazioni, oppure potete modificarlo secondo le vostre esigenze.
Partendo dalle mie spiegazioni ma apportando le opportune modifiche, potete realizzare un modello più grande o più piccolo, più corto o più lungo. Per esempio:
- per fare le coppe più grandi fare più giri di quelli indicati;
- per fare la fascia più lunga fare più giri in lunghezza;
- per fare la fascia più alta fare più giri in altezza;
- per gli spallini più lunghi fare una catenella lunga secondo la vostra misura
💡 IMPORTANTE: consiglio di provare indosso coppe, fascia e spallini man mano che si sta lavorando e di apportare varianti e modifiche del caso.
▼ Il PDF con le spiegazioni da scaricare lo trovate QUI ▼
TOP UNCINETTO TUTORIAL ITALIANO
Buon crop top!
23 risposte
Anche io ho difficoltà a scaricare il PDF. È più di un mese che provo e riprovò, tentero ancora. Grazie
Ciao Rossana, mi dispiace molto. Prova adesso anche da qui → https://unideanellemani.it/wp-content/uploads/2017/07/crop-top-uncinetto.pdf
Mi fai sapere se sei riuscita? Grazie
Ciao, non riesco a scaricare il pdf anche se ho provato più volte! Purtroppo mi compare sempre l’altra maglia a uncinetto
Grazie
Credo che dipenda dal fatto che dovresti pulire la cache del browser.Comunque prova da qui https://unideanellemani.it/wp-content/uploads/2017/07/crop-top-uncinetto.pdf
Fammi sapere se non ci riesci perché è importante.
Ho svuotato la cache e ho riprovato ma non è ancora cambiato niente
Ecco quello giusto https://unideanellemani.it/wp-content/uploads/2017/07/crop-top-uncinetto.pdf
L’accendiamo? L’accendiamo! 🙂
(c’era un errore nei link, ti ringrazio per avermi scritto altrimenti non me ne sarei accorta)
Grazie mille!! ora funziona
Bene! Siamo contente in due 😉
Finalmente… sono diventata pazza per capire come potevo scaricarlo…. Grazie mille e’ bellissimo!!!! Posso fare una catenella per annodarlo dietro invece di mettere i gancetti?
Ciao Emanuela, sì certo dietro puoi fare la striscia più lunga e fare il nodo. Ti consiglio però di non fare una semplice fila di catenelle (sarebbe troppo sottile), ma almeno una fila di maglie basse o alte così non ti fa male e sciogli meglio il nodo.
ciao il top e’ molto carino …ma non riesco proprio a scaricare il pdf !! mi compare sempre l altra maglia ad uncinetto
come mai=?
grazie
Ciao Manuela, non capisco cosa era successo al link ma adesso va bene. Prova.
Si! Proprio lui, ma in nero.
Ottimo, buon lavoro allora!
Ciao Doria e geazie! E’ molto carino e ho scaricato le tue spiegaziuoni. Ora appena posso lo sottopongo a mia figlia!
Bene, attendiamo il responso (che ho una figlia anche io…i responsi son sempre i responsi 😀 )
Ad essere carino è veramente carino peccato che non sia un modello molto adatto a me… a meno di non voler spaventare tutti 😀
Comunque il secondo pensiero che ho avuto guardandolo è che però per me potrei anche …. insomma in qualche modo lo potrei anche adattare a me… ecco un altro progetto messo in fondo alla lista 😀
Ciao Vale, ti rispondo copiando la risposta che ho dato alla nostra amica Nicoletta sulla mia pagina FB. Anche lei mi chiedeva come poterlo adattare. Mia risposta:
ci sono molti modi per adattarlo a noi non più giovanissime. Ci pensavo proprio mentre lo lavoravo e sono arrivata alla conclusione che:
1-il colore conta tantissimo. Il bianco è molto da ragazzine mentre fatto con il cotone nero starebbe bene anche a noi un po’ più mature
2-la fascia può essere fatta molto più alta (in teoria si può fare lunga quanto ci pare) e quindi la pancia si può coprire (sempre che non sia di misure esagerate 😀 )
3-gli spallini potrebbero essere fatti più larghi e i triangoli pure, in modo sentirci più a nostro agio
4-portato come un top da mettere sotto qualcos’altro (tipo giacchina, golfino o camicetta semitrasparente o un bello scialle) è l’ideale
5-dipende da dove ci vai. Non ci andrei a messa, ma al mare o in vacanza si può portare senza problemi.
Ho visto da Calzedonia un copricostume nero, molto carino, che ha la parte superiore fatta più o meno come questo top, e il resto è in stoffa nera, leggera. Ho pensato ” se avessi un modello del top lo farei subito”.
Ora ce l’ho! Grazie mille Doria.
Mila
Ciao Mila, parli di questo?

*
*
miii che ideona che mi hai dato!!! Grazie
Ho segnalato la tua idea anche sulla mia pagina FB. L’idea mi sembra splendida per rendere adatto il top un po’ per tutte le età
*
*
è bellissimooo Doria!!! mi piace proprio tanto… quasi quasi… per una bambina come lo adatto?
Fascia e spallini li fai della misura che vuoi, basta provarli indosso mentre lavori. Per i triangoli invece devi evitare che diventino concavi. Nel punto dell’angolo cioè devi fare gli aumenti classici che si fanno quando si lavora un tondo (solo che li fai per metà cerchio). Aumentando regolarmente il triangolo rimarrà piatto e adatto alle bimbe