Cucire cuscino cervicale fai da te: tutorial e cartamodello

In questi giorni di festa io e mio marito ci siamo concessi una piccola gita fuori porta. Quando usciamo in auto di solito lui guida e io -almeno nella prima mezz’ora- scasso le balle, poi cedo e mi abbiocco. Sempre.
Per evitare di far dondolare la testa a destra e a sinistra mentre dormo o di svegliarmi col torcicollo, qualche tempo fa ho cucito un bel cuscino per la cervicale prendendo come modello un cuscino da viaggio che avevano regalato a mia figlia.
Per chi non lo avesse mai provato, si tratta di un cuscino di stoffa imbottito a forma di U o mezza luna da mettere intorno al collo nei momenti di relax in poltrona o durante i viaggi (in auto, in treno, in aereo). È comodissimo! Il suo scopo infatti è sorreggere collo e testa e offrire un supporto morbidoso dove appoggiarsi, rilassarsi o dormire.
Tutorial Cuscino Cervicale Fai da te
In commercio si trovano cuscini per cervicale da viaggio di tutti i tipi e per tutte le esigenze (ortopedici, in Memory Foam, imbottiti in pula di farro, con noccioli ciliegia ecc.). Io però, non avendo esigenze particolari, ho pensato di cucire un cuscino per il collo semplicemente utilizzando un avanzo di stoffa in cotone, un po’ di imbottitura per cuscini e il CARTAMODELLO che ho disegnato per l’occasione. Ecco come ho fatto.
Materiali usati
• CARTAMODELLO cuscino cervicale
• stoffa di cotone in fantasia
• base per taglio e taglierina o forbici
• imbottitura per cuscini
• macchina da cucire e filo
Caratteristiche e utilizzo
• cuscino ad U 30×30 cm
• da imbottire
• per cervicale
• da viaggio
Step ➊ Dopo aver steso sul tavolo la stoffa messa doppia e posizionato sopra il mio cartamodello, ho ritagliato la stoffa lasciando circa 1 cm margine per la cucitura (per evitare che il cartamodello si sposti meglio fissarlo con qualche spillo).
Step ➋ Ho messo le due parti di stoffa dritto contro dritto e fissato i margini con degli spilli.
Step ➌ Ho impostato la macchina da cucire con punto dritto in modo da cucire i bordi.
Step ➍ Ho chiuso i bordi lasciando però uno spazio aperto di circa 10 cm per poter infilare l’imbottitura.
Step ➎ Una volta cucito il cuscino, ho svoltato sul dritto la fodera.
Step ➏ Grazie a questa apertura è stato facile infilare l’imbottitura con le mani e sistemarla in maniera omogenea dentro al cuscino.
Step ➐ Una volta riempito a sufficienza il cuscino, ho chiuso a mano l’apertura con punto invisibile.
Ed ecco terminato il mio cuscino per il collo!
Consigli e suggerimenti
💡Per creare un cuscino per cervicale fai da te sfoderabile, consiglio di cucire una cerniera sul retro o di applicare del velcro.
💡Il cuscino da viaggio può essere realizzato, oltre che in cotone, anche con altre stoffe meglio se elasticizzate. Si può ottenere un cuscino ancora più morbido utilizzando la flanella, del pile o il tessuto Minky
💡Seguendo lo stesso procedimento e utilizzando il mio cartamodello da stampare QUI (ridotto di qualche centimetro nelle dimensioni) si può cucire un cuscino da viaggio per bambini.
💡Il cuscino può essere imbottito con imbottitura per cuscini come ho fatto io oppure, a seconda delle esigenze, anche con pula di farro, noccioli di ciliegie, semi di lino o altro.
💡Il cuscino deve essere bello gonfio ma non duro. Consiglio perciò di non imbottire troppo il cuscino.
💡Per esigenze mediche particolari meglio acquistare un cuscino per cervicale idoneo e poi eventualmente divertirsi a creare la fodera nelle fantasie che piacciono di più.
Buon lavoro!