Gonna estiva lunga da fare in casa senza cartamodello!

Scritto da Doria il
Pubblicato in Cucito Tutorials con  7 commenti

Di solito porto i pantaloni ma in estate almeno un paio di gonne nuove nel mio armadio ci devono essere.

Per caso tempo fa mi era capitato di vederne una in un negozio e mi sono messa a guardarla. Era una gonna longuette (chiamata anche midi) con l’elastico in vita, fatta di un tessuto fresco e leggero e con una fantasia molto carina. Però costava 55 euro. 🙄
Così ho continuato a cercare e ne ho trovata un’altra in tinta unita, modello simile, carina uguale. Però costava 46 euro. 🙄
Allora ho continuato a cercare e ne ho trovata una più abbordabile a 33 euro. Però l’ho lasciata lì. 😅☺🤭

Purtroppissimo mi arrangio a cucire e così ogni volta che vedo qualcosa di carino che mi piacerebbe comprare penso:
mmm…e se provassi a farlo da sola? 🤔😏

Gonna estiva lunga (ma non troppo) da fare in casa

La gonna che ho cucito è una gonna longuette cioè una gonna di media lunghezza che arriva a metà polpaccio, quindi né troppo corta né troppo lunga. Io poi ho pensato di farla con taglio in sbieco per avere un effetto fluido e drappeggiante e con l’elastico in vita per evitare la cerniera. Una volta finita, ho ottenuto una gonna estiva fresca e leggera dalla linea morbida e piuttosto ampia, leggermente increspata in vita con un’unica cucitura sul dietro

Insomma, per i miei gusti, è la gonna ideale: pratica da infilare, discreta in lunghezza e larga quando basta per nascondere la pancetta e per avere le gambe ben ventilate. 😁☺

Come fare una gonna lunga con l’elastico in vita e…senza cartamodello

Questa gonna lunga con l’elastico in vita è piuttosto facile da fare. Per tagliare la stoffa infatti non ho avuto bisogno di avere un cartamodello, ma mi sono bastate le misure della vita, dei fianchi e della lunghezza.

Circonferenza vita: serve per stabilire la lunghezza dell’elastico da mettere in vita.
Circonferenza fianchi: serve perché la gonna avendo l’elastico e non la cerniera deve avere un’apertura tale da passare dai fianchi.
Lunghezza gonna: è la misura dalla vita fino a metà polpaccio + 4 cm circa per i margini di cucitura e risvolto cintura.

figurino, misure vita figurino, misure fianchi, modello, figurino, busto, manichino, sarta,

Materiale usato per cucire la gonna estiva lunga con l’elastico

📌 PER APPROFONDIRE → Come calcolare la stoffa da comprare

 1  Ho piegato il pezzo di tessuto su se stesso di 45 gradi in modo da formare un triangolo e l’ho fissato con delle clip.

A partire dallo spigolo in alto ho riportato sulla stoffa la metà circonferenza fianchi.
Per farlo ho messo il metro ad arco sulla stoffa e segnato sui lati due punti equidistanti dal vertice. Poi ho puntato il metro sul vertice e facendolo scorrere sulla stoffa con un movimento circolare, ho disegnato una linea a semicerchio.

A partire dal punto dei fianchi ho riportato la lunghezza gonna.
Per farlo ho puntato il metro sul semicerchio dei fianchi e facendolo scorrere via via lungo questa linea, ho disegnato un altro semicerchio corrispondente alla lunghezza della gonna.

 2  Ho fissato le due parti di stoffa con gli spilli e ho tagliato lungo le due linee disegnate.

 3  Ho imbastito a mano il lato aperto della gonna e cucito a macchina il bordo rifinendolo con punto a zig zag.

 4  Ho tagliato l’elastico secondo la misura della vita + un margine di 2 cm poi l’ho cucito ad anello.

 5  Ho infilato l’elastico in vita sul rovescio della gonna e l’ho fissato alla stoffa con degli spilli nel punto dei fianchi, sul davanti e sul dietro.

 5  Ho cucito l’elastico in vita con il punto zig-zag. Ho fatto la cucitura sul bordo superiore dove stoffa ed elastico sono appaiati avendo l’accortezza di tirare l’elastico per distribuire l’increspatura in maniera uniforme.

 6  A questo punto ho girato l’elastico verso l’interno della gonna in modo da farlo coprire dalla stoffa e poi ho fissato l’elastico NON con una cucitura orizzontale, ma con delle piccole cuciture in verticale sul dietro e sui fianchi.

 7  Infine ho fatto un piccolo l’orlo sul fondo.

Gonna estiva lunga: suggerimenti

 

Come avete visto la mia gonna estiva lunga e con l’elastico in vita è molto semplice da fare e pratica da mettere perché basta allargare l’elastico e…voilà è già infilata!

📌 A seconda del tipo di tessuto scelto, potete utilizzare questo procedimento per fare tante gonne longuette ogni volta diverse dalla gonna lunghe in tinta unita a quella in fantasia, dalla gonna lunga elegante in raso o seta a quella da tutti i giorni in cotone o in viscosa, dalla gonna estiva in lino o in maglina, a quella invernale in velluto o lana. Insomma scegliete voi.

Materiale utile

Top