cropped-logo.png

Come cucire Tovagliette Americane per la tavola di Natale

Tutorial con foto e spiegazioni per cucire tovagliette americane fai da te natalizie in stoffa. Belle e decorative, ideali anche da regalare!

In questo post: Tutorial con foto e spiegazioni per cucire tovagliette americane fai da te natalizie in stoffa trapuntata e doubleface, con bordo applicato e angoli a 45°.

Eccomi qua con il mio ultimo (almeno per quest’anno) progetto natalizio di cucito. Si tratta di tovagliette all’americana per la colazione o la tavola di Natale molto carine e tutto sommato piuttosto veloci da fare.
Ho pensato di regalarle a mia sorella anche se, visto che non mi ci è voluto molto per farle, penso ne farò qualcuna anche per me (in casa le usiamo sempre 🙂 ).

Per le mie tovagliette americane devo comunque ringraziare Mariana di Pincot.it che, sponsor fedele di unideanellemani, mi ha fornito questi bellissimi tessuti natalizi 100% cotone canvas. Nel suo shop ce ne sono talmente tanti che, se volete rifare queste tovagliette o altri progetti di cucito, non avrete che l’imbarazzo della scelta!  😉

Tovagliette americane Tutorial

Quelle che ho fatto sono tovagliette all’americana fai da te imbottite e trapuntate con bordo applicato e angoli a 45°.
Si lavorano in tre step: prima la parte interna, poi il bordo e infine si cuciono insieme le due parti. Si ottengono così delle tovagliette americane con angoli perfetti e bordo a contrasto.
Seguendo questo tutorial anche voi imparerete a farle!

Materiali usati

• cotone canvas natalizio 2 fantasie
• cotone canvas tinta unita
• imbottitura
• forbici e filo
• macchina da cucire

Descrizione tovagliette

• dimensioni 46 x 32cm
• bordo applicato
• angolo a 45°
• imbottite e trapuntate
• doubleface

Tovaglietta: Parte interna

Per iniziare ho tagliato due rettangoli di stoffa di uguali dimensioni.
Essendo una tovaglietta double face, per diversificare le due facce ho tagliato il sopra con un tipo di fantasia e il sotto con una fantasia differente.


Per fare la parte trapuntata, ho tagliato un rettangolo di imbottitura delle stesse dimensioni di rettangoli di stoffa.
Ho poi appaiato i tre rettangoli insieme aiutandomi con delle clip in modo tale da inserire l’imbottitura tra i due tessuti, rovescio contro rovescio.

Dopo aver disegnato sulla stoffa delle linee parallele equidistanti tra di loro con gessetto e squadra, ho passato la mia tovaglietta sotto la macchina da cucire.
Prima ho fatto un giro a zigzag per rifinire fissare i bordi, poi ho trapuntato il tutto cucendo lungo le linee disegnate.

Bordo della tovaglietta

Per fare il bordo ho tagliato due strisce di stoffa verde di 47x12cm  (lunghezza) e altre due di 33x12cm (altezza).


Per fare gli angoli di 45° alla mia tovaglietta:

• ho piegato a metà ogni striscia di stoffa verde nella sua altezza e stirato la piega;
• poi ho piegato gli angoli verso l’interno partendo dal centro dell’estremità di ogni striscia (come in foto);
• infine ho stirato bene ogni punta creata.


A questo punto ho appaiato -dritto contro dritto- una striscia lunga a una striscia corta facendo combaciare bene le punte.
Ho cucito poi lungo la piega a punta che si è formata quando ho stirato.

Ho ripetuto questa operazione con tutte le altre strisce di stoffa unendo sempre un lato lungo ad uno corto.


Dopo aver unito tutte le strisce, ho tagliato la stoffa in eccesso in ogni angolo appena cucito. 


Ho ottenuto così una “cornice chiusa” che ho poi ho risvoltato tutto sul dritto.


A questo punto non ho fatto altro che prendere la parte interna trapuntata e infilarla dentro al bordo facendo attenzione a spianarla molto bene.


Ho piegato il bordo verde all’interno per un centimetro sia sul davanti che sul retro e ho stirato il tutto per fissare la piega.


Infine ho cucito il bordo alla tovaglietta.

La mie tovaglietta americana natalizia è pronta!

Cucire tovagliette americane: consigli e suggerimenti

💡Le mie sono tovagliette americane natalizie che possono essere usate per la colazione o anche per apparecchiare, ma utilizzando altri tipi di stoffa e seguendo questo tutorial potete fare tovagliette americane di altri tipi e stili: eleganti, shabby, scozzesi, estive, per il mare, la montagna o nello stile che più vi piace.

💡Come vi dicevo le tovagliette sono double face, quindi sono utilizzabili sia da una parte che dall’altra. Consiglio però di fare attenzione, prima di cucire il bordo, a che il davanti e il retro combacino perfettamente.

💡Per un lavoro più pulito e senza sfilacciature, consiglio di passare ogni tessuto ai bordi con punto a zig-zag.

Buon lavoro!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

4 risposte

  1. Ma che belle queste tovagliette per Natale cara Doria.
    E grazie di cuore per la dritta sul bordo esterno.
    Mai pensato di cucirlo prima e poi inserirlo così.
    Di solito lo imbastivo sulla tovaglietta ma gli angoli erano sempre un problema.
    Si impara sempre qualcosa di nuovo! Grazie di cuore!
    Ne approfitto per farti tanti auguri per un Santo Natale ricco di pace e serenità.
    Un abbraccio
    Maria

  2. Ciao Doria,sono Anna,uso moltissimo le tovsgliette Americane.
    Vilevo sapere cosa usi come imbottitura.
    Devo fsrti i complimenti per le duemilioniecinquecentomila idee che hai.
    Sei F A N T A S T I C A!!!!
    Buone Feste con tutto il cuore♥️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter