Come fare presine da cucina fai da te di stoffa

Scritto da Doria
Pubblicato in Cucito Tutorials con  35 commenti
presine di stoffa fai da te,

Sono fondamentalmente una persona pratica e questo mi porta spesso a realizzare progetti di cucito creativo semplici e funzionali per la casa o per la famiglia (insomma quello che faccio poi deve servire davvero a qualcuno o a qualcosa).

Delle presine in stoffa nuove per esempio ne avevo estremo bisogno. La maggior parte di quelle che ho in casa sono sciupate o vecchie e dato che le presine non bastano mai -non so voi, ma io voglio sempre averne qualcuna a portata di mano- mi sono divertita a realizzare delle nuove presine da cucina fai da te.

Presine da cucina fai da te

Il design è davvero creativo e decorativo. Ispirandomi alla fantasia della stoffa che ho scelto, ho cucito delle presine a forma di farfalla. Le ho fatte con due utili tasche laterali dove infilare le mani per una comoda presa e ho fatto in modo che le asole per appendere le presine sembrassero due piccole antenne di farfalla.

Presine di stoffa: cosa serve

Per queste presine ho utilizzato un cotone canvas, tessuto particolarmente resistente adatto per progetti di cucito creativo come presine, guanti da forno, tendaggi, tappezzeria, borse. Ho scelto un tessuto in fantasia per la parte frontale e uno a pois coordinato per la parte interna, posteriore e per il bordo. Per l’interno invece ho usato una imbottitura termoresistente.
Se vi interessa, li potete trovare qui:

Come cucire le presine

Il progetto è piuttosto veloce e facile da cucire.

Prima di tagliare la stoffa, ho disegnato un cartamodello a forma di farfalla che ho posizionato sulla stoffa con degli spilli.
Se desiderate il cartamodello potete scaricarlo da qui → CARTAMODELLO PRESINA a forma di farfalla.

Con il mio cartamodello per ogni presina ho ritagliato: due sagome di stoffa a pois, una in fantasia, una per l’imbottitura.
Con l’aiuto di una riga e della taglierina, ho anche creato uno sbiechino nella stoffa a pois.


Ho appaiato il tessuto a pois con l’imbottitura facendo tre strati così composti: stoffa-imbottitura-stoffa (contro l’imbottitura ho messo il rovescio della stoffa).
Ho tagliato a metà la stoffa in fantasia e su in entrambe o pezzi, ho cucito un piccolo orlo sul bordo.


Ho fermato i vari strati con un paio di spilli e ho passato la presina sotto la macchina da cucire creando una trapuntatura con cuciture in diagonale, fatte prima in un verso e poi nell’altro. Per andare dritta mi sono fatta guidare dalle linee create dai pallini.

Ho sovrapposto poi i due pezzi di stoffa in fantasia sulla parte sopra della presina e ne ho cucito i bordi con il punto a zig zag.

A questo punto ho preso il mio sbiechino fatto con la stoffa a pois e l’ho cucito tutto intorno alla presina creando un piccolo bordo decorativo.

Per terminare la cucitura, ho sovrapposto la parte finale dello sbiechino a quella iniziale, piegandone per qualche mm il bordo.
In questo modo il lavoro è venuto pulito e ben rifinito.

Come creare le asole per appendere la presina

Per creare la classica asola con cui si appendono le presine, ho cucito un piccolo anello della circonferenza di circa 20 cm, utilizzando il mio sbiechino.

Piegando a V l’anello di stoffa, ho creato due asole in modo da farle sembrare le antenne di una farfalla.

Con una semplice passata alla macchina da cucire ho fissato le antenne/asole alla presina.

Ecco finite le mie presine da cucina a forma di farfalla!
Per il momento ne ho fatte quattro ma conto di farne altre. In cucina #lepresinenonbastanomai!  😀

presine di stoffa fai da te,

Consigli e suggerimenti

Se volete cucire delle presine da cucina farfallose come le mie, ricordatevi che:

✎ nel punto più lungo e largo le mie presine misurano 25x17cm circa
se desiderate il cartamodello, potete scaricarlo da qui → CARTAMODELLO PRESINA a forma di farfalla. Il cartamodello comprende i margini di cucitura.
✎ per ottenere l’effetto farfalla (con le due tasche visibili e la parte centrale che simula il corpo), vi consiglio di usare sempre due tipi di stoffe coordinate nei colori ma diverse in fantasia. Potete confezionare le presine anche con un solo tipo di stoffa ma “l’effetto farfalla” non è garantito.
✎ se non sapete creare uno sbiechino con la stoffa, potete comprarne uno già fatto in merceria.
✎ se volete, le tasche laterali dove si infilano le mani potete farle imbottite. La presina sarà ancor più pratica e resistente.
✎ per fare delle presine che durino nel tempo, vi consiglio stoffa resistente tipo canvas e imbottitura resistente al calore.
✎ se volete la stoffa che ho usato io o cercate stoffe in cotone canvas 100% in altre fantasie, potete trovarne tante sullo shop PincotRicordatevi che Pincot.it ha deciso di applicare uno sconto del 10% a tutte le mie lettrici (lo sconto non è cumulabile con le stoffe in saldo). In fase di acquisto non dovrete far altro che scrivere nello spazio apposito questo codice: unideanellemani10


Spero che con questo semplice ma utile progetto, vi sia venuta voglia di spolverare la vostra macchina da cucire.
Se anche in una sola delle vostre case avrò contribuito a far entrare anche un paio di allegre farfalle, ne sarò felice.

Buon lavoro!

Top