Ecco un altro modello di parannanza, il più semplice modello di grembiule da cucina che esista al mondo.
Ho disegnato un altro grembiulino, che potete tagliare e cucire facilmente da sole e regalare alla mamma, alla nonna, alla zia, o tenervelo semplicemente di scorta nel cassetto. Eccone lo schema di taglio :
Come fare un grembiule da cucina
Per realizzare questo grembiule da cucina con le tasche e cinturino da legare dietro occorrono circa un metro di tessuto di cotone. La lunghezza totale del grembiule è di circa 60cm; l’ampiezza corrisponde all’altezza del tessuto.
Dai 40cm che avanzano si ricavano le due grandi tasche, la cintura ripiegata nella quale si inserisce il grembiule montato con le pinces sciolte e i due nastri che servono per annodarlo sul dietro.
La cintura e la parte finale del grembiule (gli ultimi 20 cm ) possono essere rinforzati con la fliselina.
A voi la scelta dei colori e della fantasia del grembiule. Potete utilizzare stoffe nuove in cotone o fare il grembiule riciclando la stoffa di vecchie lenzuola, tovaglie rotte, vecchie camicie.
Buon lavoro!
9 risposte
Ciao! Ho una domanda ma i nastri da dove devono partire? Dalla cintura?
Grazie
Si 🙂
L'ho fatto ! Grazie mille ! Un poco diverso per la stoffa che avevo ! Gentilissima ! Ti ho citato nel mio post ! Grazie ancora !
Vanda ma che belle cose che hai fatto! Sei proprio forte! 🙂
Grazie per la citazione 😉
DOLCE E G … sempre SPECIALEEEEEE!!!
GRAZIE Doria-super!!!!!!!
Ciao ciao
Silvia
TESORO…guarda, già il tuo design stile "pin-up" meriterebbe l'applicazione immedita, fornendoci poi il cartamodello…VIAAAAAAAAA…tutte a far grembiulini! ;o) baciotti. NI
…ma che bello …ma che facile !!! Grazie !!!
Vanda
Ma sai che non sapevo che si chiamava anche cosi??? ne ho fatti tanti di grembiulini…da regalare, visto che io non li metto mai!!! 🙂
grazie per aver condiviso lo schema