Per tutte quelle che hanno bisogno di prendere le misure ma non sanno come usare il metro ecco un brevissimo riassunto di come prendere le misure della persona più importanti.
Prendere le misure
- Tenere carta e penna vicino e annotare le misure ogni volta che se ne prende una.
- Prima di prendere le misure sarebbe bene indossare indumenti leggeri.
- Il metro deve accostare al corpo, non deve stringere ma neppure essere troppo largo.
- E’ bene farsi aiutare da un’altra persona quando si prendono le misure per sé.
- Per trovare esattamente il punto vita annodare un cordoncino nell’incavo naturale della cintura.
- In genere si comincia a prendere le misure delle circonferenze e si inizia dall’alto verso il basso
Circonferenza Torace
Passare il metro sulla parte più sporgente delle scapole, passare sotto le ascelle e poi sulla parte subito appena sopra il seno, in modo da abbracciare la persona.
Circonferenza Seno
Passare il metro sulla parte più sporgente delle scapole, passare sotto le ascelle e poi sulla parte più sporgente del seno seno, in modo da abbracciare la persona.
Circonferenza Vita
Passare il metro intorno alla parte più stretta della vita.
Lunghezza
Si misura dal punto vita (cintura) fino alla lunghezza desiderata, meglio se passando nel fianco (stesso procedimento per i pantaloni).
Circonferenza Fianchi
Passare il metro intorno ai fianchi, nella parte più sporgente (generalmente si trova a 17cm sotto il punto vita)
Lunghezza Corpino Davanti
Si misura dal punto più alto della spalla (dove comincia l’attaccatura del collo) passando per il colmo seno, fino al punto della cintura.
Lunghezza Corpino Dietro
Si misura dal punto più alto della spalla (dove comincia l’attaccatura del collo) fino al punto della cintura. Questa misura sarà più corta del davanti perché manca della sporgenza del seno.
Altezza Seno
Si misura partendo dal punto più alto della spalla fino al punto più sporgente del seno.
Distanza Seno
Si misura la distanza tra i punti di massima sporgenza del seno.
Larghezza Spalle Dietro
Si misura la distanza tra i due punti più sporgenti delle spalle.
Lunghezza Manica
Si misura facendo piegare il braccio, mettendo il metro al centro della spalla e facendolo passare dal gomito fino al polso.
Questi figurini che ho disegnato, sono ovviamente solo un piccolo aiuto per chi di metro e di misure è a digiuno e ne vuole sapere qualcosa in più e mostrano le misure da prendere più importanti. In realtà le misure da prendere sono molte di più e sono necessarie per tanti modelli modelli, ma le lascio volentieri spiegare a chi lo fa di mestiere.
A chi invece vuole imparare davvero a fare la sarta, consiglio di cambiare lettura e di pensare a studiare seriamente per diventarlo.
16 risposte
Come al solito utilissima, grazie!!! 🙂
Doria, dici che col bambolotto o la mitica barbie non va bene? Non vorrei sprecare stoffa, tempo e eurini che sono sempre pochi! :)) :))
Dani
grazie Doria ..mi hai rinfrescato la memoria!! ciao
Ecco qui una tua nuova perla. Consigli utilissimi per chi come me combina grandi casini con il centimetro.
Ma siete tutte in modalità halloween? Io ho bruciato le tappe sono già in modalità natalizia 🙂
A presto
Lisa
Allora buon lavoro 😉
Quando passo nel tuo blog c'è sempre qualcosa di interessante da leggere e da imparare!
Grazie mille per le tue indicazioni, ora non mi resta che provare… magari prima con un vecchio bambolotto e poi sulle persone vere!!! 🙂 🙂
Dani
Col bambolotto?? 😀
Ciao Doria!
Ecco che riemergono i ricordi del vecchio corso di cucito…ma in effetti non le avevo mai usate.
Solo una domanda…. e le misure per i bambini? Ho un vago ricordo che siano molto più semplici, ma per il resto è nebbia totale!
A presto!
Mi pare di ricordare che le misure si prendono nello stesso modo. Servono torace, vita, lunghezza, bacino, manica, giromanica.
Non essendoci le misure del seno il tracciato dietro è copiato dal davanti.
Ma qualcuna è libera di correggermi se avessi ricordato male.
Per una diversamente magra come me questo post è davvero terrificante…. in puro stile halloween 😀
Ciao Valentina
P.S. i miei piccoletti mi hanno chiesto di fargli una maschera… aiuto!!! Le idee le ho ma le mani mi supporteranno???
Maschere per Halloween in arrivo nei prossimi giorni 😉
Uh, io il metro lo conosco benissimo, non mi piace usarlo su di me però..le misure sono sconfortanti!!!Ahahah…
Grazie, come sempre gentilissima e … molto chiara … ^__^
Ciao Doria, mi hai aperto gli occhi. Avevo avuto sempre un pò di difficoltà a prendere misure del genere. Da oggi saprò dove mettere le mani! Visto che sono qui ne approfitto per invitarti al Candy che sta avendo luogo sul mio blog per festeggiare un anno che sono sul web. Se ti va, passa a trovarmi! A presto!
http://www.misolleticaunidea.blogspot.it/2012/10/pronticandyvia-un-anno-insieme.html
Ora, grazie a te, il metro non ha più segreti!
No, niente scuse: ora non usatelo più per fare il salto alla corda! 😀