Centrotavola Pasqua: un’idea facile per decorare la tavola

Eccoci arrivati alle decorazioni fai da te per Pasqua!
Abitando in un piccolo paesino in cui le tradizioni sono ancora vive (e aggiungo per fortuna), mi piace rispettare i riti della Pasqua. Mi ricordo che da bambina apparecchiavamo con una tovaglia bianca e un vaso di ginestre al centro e poi con le uova benedette, la “ciacciola”e la colomba, facevamo colazione con tutti i parenti.
Oggi purtroppo non è più così e me ne dispiace tantissimo. Ma la colazione di Pasqua è un rito speciale, un appuntamento cui non voglio rinunciare, sia che siamo in tanti oppure no.
Per l’occasione ho preparato un centrotavola pasquale da usare anche come nido portauova.
È fatto intrecciando una semplice corda, è veloce da realizzare oltre che economico e sicuramente scenografico.
Lo potete fare tutte e potete utilizzarlo come centrotavola da decorare riempiendolo di fiori oppure di uova colorate ma può essere bello anche appoggiandoci dentro una semplice piantina fiorita.
Come fare il centrotavola con la corda
Ho fatto questo centrotavola / cestino usando circa 5 metri di corda di canapa (si trova nelle ferramenta a pochi centesimi al metro) e qualche filo di rafia grezza .
Si può lavorare in tre modi:
- con l’uncinetto a maglia bassa
- lavorando con le dita a maglia bassa
- lavorando con le dita a catenella e aiutandosi con la colla
1. Centrotavola lavorato con l’uncinetto a maglia bassa
Per fare il cestino con l’uncinetto basta lavorare una fila di catenelle (io ne ho fatte 5), chiuderle a cerchio e lavorare a maglia bassa in tondo su ogni catenella sottostante in modo da creare prima la base, poi i lati del cestino.
Io ho lavorato ho lavorato 3 giri, alternando 1 maglia bassa e 1 catenella. Durante la lavorazione, ogni tanto è bene allargare un po’ le maglie con le mani.
Ricordo che, essendo la corda un materiale abbastanza rigido, il cestino non avrà bisogno di supporti. Lavorato così ad intreccio starà su bene da solo.
2. Centrotavola lavorato con le mani a maglia bassa
Per lavorare il cestino senza uncinetto, potete anche usare il dito indice come se fosse un uncinetto.
Per iniziare occorre fissare la corda con un po’ di colla formando un piccolo cerchio, poi basta lavorare con le mani la corda utilizzando l’indice come se fosse un uncinetto. Il procedimento da seguire poi è lo stesso del punto 1.
3. Centrotavola lavorato con le mani con solo la catenella
Per realizzare questo centrotavola, ho sperimentato anche una soluzione alternativa che può essere di aiuto per chi non sa lavorare la maglia bassa.
Basta fare una lunga catena con la corda usando sempre l’indice come uncinetto realizzando catenelle. Poi basta arrotolare su se stessa la catena in modo da dare forma al cestino fissando tutti i punti di attacco con la colla a caldo.
Il cestino realizzato con questo sistema è meno rigido e va trattato con delicatezza, ma dovendolo usare solo una volta come centrotavola, può andare bene ugualmente.
Come decorare il centrotavola?
Terminati i giri a maglia bassa ho decorato il bordo del cestino legandoci dei fili di rafia naturale per dare a questa originale e “ruspante” decorazione di Pasqua un “effetto nido”.
E visto che siamo in primavera, perché non aggiungere anche un bel po’ di ginestre fiorite? 😉
Buon lavoro!