cropped-logo.png

Decorazioni natalizie FAI DA TE: un modo FACILE per farle in stile COUNTRY

Tutorial con foto e spiegazioni per creare delle graziose decorazioni natalizie in stile country imbottite da fare con la stoffa. Belle e facili da fare!

Creare delle decorazioni di Natale in stoffa con la macchina da cucire è divertente, fa risparmiare e ci permette di avere ogni anno dei nuovi e bellissimi addobbi fai da te.
Nel corso degli anni ho realizzato svariati tipi di decorazioni natalizie fai da te,  ma certamente, abitando in campagna e amando materiali poveri, le decorazioni natalizie in stile country sono quelle che forse più si adattano all’ambiente in cui vivo e al mio stile di vita.

Per esempio queste graziose decorazioni natalizie imbottite le ho realizzate con un tessuto natalizio dallo stile un po’ rustico che avevo in casa, con qualche gugliata di spago e la mia immancabile macchina da cucire. Ne sono usciti fuori degli addobbi country nello stile e carinissimi da usare a Natale non solo come decorazioni fai da te da appendere, ma anche come chiudi pacco, segnaposto per la tavola o, perché no, come simpatico pensierino di Natale da fare alle amiche.

📌 LEGGI ANCHE→ Idee fai da te SUPER da realizzare per tuo Natale

Come fare decorazioni di Natale Country come le mie

Come si vede dalle foto che ho fatto, queste decorazioni hanno ognuna una immagine al centro e i bordi volutamente sfilacciati proprio per ottenere un aspetto un po’ rustico e campagnolo tipico dello stile country. Inoltre le ho fatte leggermente imbottite all’interno e cucite intorno con un punto decorativo. Per appenderle invece ho cucito sulla cima una comoda asola di spago.

Se lo stile country di queste decorazioni natalizie in stoffa vi piace, potete prendere spunto e replicarlo con il materiale più adatto che avete in casa. 😉

Cosa ho usato

Per le mie decorazioni natalizie country io ho usato:

  • un tessuto di tela in cotone dalla trama piuttosto grossolana e con immagini natalizie singole (cioè separate dalle altre) piuttosto grandi
  • un tessuto di tela in cotone in tinta per il retro
  • un po’ di ovatta per imbottiture per l’interno
  • la macchina da cucire
  • un po’ di spago
  • un paio di forbici
  • un filo di colore contrastante

Come ho fatto

 1  Ho ritagliato ogni immagine natalizia presente nel tessuto tenendomi un paio di centimetri più larga dal disegno.

 2  Ho preso i pezzi di stoffa appena tagliati, li ho posizionati sopra al tessuto che ho scelto per creare il retro delle decorazioni e ne ho ritagliato le sagome.

 3  Per l’imbottitura interna delle decorazioni, ho posizionato le figure sopra al foglio di ovatta e ritagliato le sagome un centimetro più strette.

 4  Dopo aver appaiato insieme le tre sagome di tessuto (davanti/ovatta/retro), fissato la stoffa con gli spilli e messo in cima alla decorazione un pezzetto di spago per fare l’asola, ho cucito con un punto decorativo tutto intorno la sagoma a mezzo centimetro dal bordo.

 5  Infine, passando velocemente la lama delle forbici sul bordo della decorazione, ho sfilacciato il tessuto creando delle simpatiche frangette che donano alle decorazioni un aspetto decisamente country.

 6  Ho seguito lo stesso procedimento per tutte le altre sagome ritagliate… et voilà: terminate le mie decorazioni natalizie!

Sono graziose vero? 🥰
Se piacciono anche a voi, perché non provate a farle? Sono facili, veloci e adatte anche se siete principianti o usate la macchina da cucire una volta all’anno.  😉

 Decorazioni natalizie COUNTRY: consigli e suggerimenti 

Come ogni progetto fai da te anche queste decorazioni possono essere personalizzate e modificate secondo i propri gusti e le proprie esigenze.
Per esempio:

💡 io ho realizzato queste decorazioni con un tessuto con immagini di Babbo Natale, ma voi potete usare anche tessuti con altri soggetti natalizi come angeli, stelle, pacchettini, renne, orsetti, pupazzi di neve. Vi consiglio di cercare tra gli avanzi di tessuti che avete in casa quelli con figure che possono essere facilmente ritagliate. 😉

💡 per sfilacciare facilmente i bordi della decorazione è sufficiente sfregare con una piccola lama e la stoffa è meglio che sia piuttosto grossolana tipo cotone, canvas, lino, juta.

💡per l’imbottitura io ho usato i fogli di ovatta in poliestere, ma è possibile imbottire le decorazioni anche con altro tipo di materiale adatto;

💡 per realizzare la cucitura decorativa intorno al bordo, consiglio di usare un filo con colore contrastante; per decorazioni più delicate usate un filo in tinta.

Buon lavoro!

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

4 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter