Oggi vi propongo un lavoretto molto semplice per fare decorazioni natalizie fai da te all’uncinetto: l’alberino di Natale piccolo in 3D (cioè tridimensionale tipo amigurumi e non piatto tipo presina).
Volendo utilizzare avanzi di lana di vari colori, qualche anno fa creai questi piccoli alberi di Natale all’uncinetto in lana da mettere su basi d’appoggio come tavoli, scrivanie, mensole, credenze. Ne feci alcuni verdi, alcuni azzurri, bianchi, rossi e dorati -quindi uno diverso dall’altro ma comunque tutti simili tra loro- e ricordo che li usai come pensierini natalizi all’uncinetto.
Come ho fatto questo alberello di Natale ad uncinetto 3D
Per fare questi alberelli natalizi all’uncinetto mi sono procurata degli avanzi di lana e dei coni di cartone. Io ho usato le rocche finite dei filati. Le più adatte sono quelle con la punta, ma vanno bene anche quelle a tronco di cono.
La lavorazione del rivestimento dell’alberello è divisa in tre parti:
- PUNTA che andrà a rivestire la parte alta del cono
- CENTRALE che andrà a rivestire la parte in mezzo del cono
- BASE che andrà a rivestire la parte bassa del cono
Ognuna di queste parti, che ho lavorato all’uncinetto a maglia bassa con un giro finale a punto popcorn, è una sorta di “piccola gonna” da infilare sul cono.
Qui sotto ho disegnato uno schema per mostrare come confezionarlo e montare le varie parti (il numero di punti è semplicemente dimostrativo).
Spiegazioni albero di Natale ad uncinetto
Le spiegazioni che ho scritto non contengono il numero preciso di maglie da lavorare perché queste dipendono dalle dimensioni del cono che vorrete lavorare. Prendetele quindi come indicative e utili per capirne il procedimento e come montarlo.
1 PUNTA → ho lavorato un anello magico e 6 maglie basse; poi proseguito lavorando 6 maglie basse sulle 6 maglie basse sottostanti. Nei giri successivi ho proseguito a lavorare a spirale facendo pochi aumenti di maglie (due o tre per giro) distribuiti in maniera omogenea, utili ad ottenere un lavoro a cono che si allarga gradualmente a ricoprire la prima parte del cono.
Ho terminato con un giro a punto pop-corn.
2 CENTRALE → ho avviato un numero di catenelle tali da ricoprire la circonferenza del cono subito sotto la fine del rivestimento della punta e chiuso il cerchio con maglia bassissima.
Ho fatto un primo giro lavorando una maglia bassa in ognuna delle catenelle sottostanti.
Ho continuato a lavorare a spirale facendo gli aumenti di punti necessari ad ottenere un tronco di cono tale da ricoprire la parte bassa dell’albero.
Ho terminato con un giro a punto pop-corn.
3 BASE →ho avviato un numero di catenelle tali da ricoprire la circonferenza del cono subito sotto la fine del rivestimento centrale, e chiuso il cerchio con maglia bassissima.
Ho fatto un primo giro lavorando una maglia bassa in ognuna delle catenelle sottostanti.
Ho continuato a lavorare a spirale facendo gli aumenti di punti necessari ad ottenere un tronco di cono tale da ricoprire la parte bassa dell’albero.
Ho terminato con un giro a punto pop-corn.
4 DECORAZIONI – Per decorare questo alberino ho optato per una soluzione molto semplice fatta con un filato dorato.
Decorazione dorata →ho lavorato un cordoncino a punto catenella lungo a piacere che poi ho avvolto intorno all’alberino.
Dischetti dorati→ ho lavorato dei dischetti a maglia bassa (1 solo giro) che poi ho fissato al cordoncino.
5 MONTAGGIO – Una volta terminato il lavoro, ho infilato i gonnellini sopra al cono di cartone a partire da quello in basso, poi il secondo e infine la punta. Ho fissato questi rivestimenti al cono con un po’ di colla.
Ho chiuso la parte sotto al cono di cartone con un dischetto in feltro rigido.
Ho decorato la sommità dell’albero applicando una pallina di legno.
Albero di Natale all’uncinetto: suggerimenti utili
💡 Per fare il mio alberino io ho utilizzato dei coni di cartone, ma vanno benissimo, anzi forse anche meglio, i coni di polistirolo appositi per fare alberelli natalizi.
💡 Per fare gli aumenti seguite la forma del vostro alberino. Il numero degli aumenti è a piacere (ne bastano pochissimi per giro) purché gli aumenti siano regolarmente distribuiti.
💡 Durante la lavorazione ogni tanto controllate se il lavoro viene bene infilando il lavoro nel cono. Vi renderete subito conto se state sbagliando misura.
💡 Potete decorare l’alberino anche in altri modi: applicando piccole perline, ciondoli, strass, fiocchetti di stoffa, bottoncini colorati o quello che vi suggerisce la fantasia.
💡 Se non sapete come fare il punto Punto popcorn qui trovate le spiegazioni:
lavorare 5 maglie alte in una maglia;
sfilare l’uncinetto e inserirlo nella 1° maglia del gruppo delle 5 maglie alte fatte e riprendere la maglia lasciata passando con l’uncinetto dietro al gruppo di 5.
Chiudere il punto passando la maglia presa su quella nell’uncinetto.
Ora andate a prendere l’uncinetto e provateci anche voi!
Potrete fare tutti gli alberelli di Natale all’uncinetto che volete e potrete usarli da mettere in bella mostra appoggiati sul caminetto o su una cattedra d’ufficio, su un tavolo di sala vicino alle fotografie di famiglia o in qualsiasi altro posticino dove voler far arrivare un po’ di aria natalizia.
Essendo fatti tutti a mano potrete anche realizzarli per farne dei pensierini di Natale da regalare ad amici o parenti.
Buon lavoro!
29 risposte
NUUUUUUUUU …bellissimo !!! domani notte …
si, sono riuscita a fare i coni , ora mi manca quel bel cordoncino dorato. ma non è lana, vero?
No, è un filato lurex dorato. Nelle mercerie dovresti trovarlo.
ma il secondo e terzo gonnellino non finiscono con il punto pop corn? sono diversi
No sono proprio tutti popcorn. Sei riuscita poi a fare i coni?
ciao doria io non riesco proprio a fare i coni . anche quando ho fatto le bomboniere : le bamboline, volevo fare dei cappellini da streghette ma proprio non ci riesco. come posso fare? help me!
Segnalato!!!!
Stefania
Bell'idea!! Ne faro' subito uno da regalare a mio figlio per la sua casetta!
Grazie Doria!!!!
SPLENDIDI…come sempre!
Spettacolari, salvato il link perchè li farò senz'altro hai sempre delle idee fantastiche ed è sempre spiegato tutto molto bene bravissima
WOW!! che belli!!! credo proprio che proverò a farli!!! bravissima Doria!! ciao
Le tue creazioni sono belle e originali!!
Per Natale farò le creazioni in pizzo che hai pubblicato lo scorso anno,le trovo bellissime.
Grazie per dividere con noi le tue idee.
Maria
Ti seguo sempre, crei delle cose fantastiche. Guardando te ho imparato l'arte del riciclo.
Se ti va passa da me, ho creato un centrotavola riciclando una bobina vuota. http://www.Hobbydolcihobby.blogspot.com
Come sei carina Gina , grazie.
Ho fatto un'aggiunta al post :il punto pop corn.
Adesso mi devi dire come facevi a sapere che avevo dei coni lì in attesa di essere utilizzati!!!!!! E magari mi dovresti far sapere come si fa il punto popcorn prima che me lo mangi tutto!!!
sono bellissimi!!!! da quando a londra ho frequentato per un pò il knitting/crochet club dell'università ho ripreso a lavorare un sacco e cercavo proprio lavori per natale! grazie mille … adesso devo solo cercare il punto popcorn 😛
Che belli!!! Io ci proverei anche…ma ho paura che mi manchi il neurone dell'uncinetto! O dorme, non so! Mi accontento di rimirare i tuoi…con un pò d'invidia, lo ammetto!!! Buon weekend!!
Che idea carina e che bellissimo blog pieno di suggerimenti e di spunti. Divento tua sostenitrice con molto piacere, per non perdermi nessuno dei tuoi aggiornamenti!
Grazie!
Claudia
Grazie mille Claudia! Ne sono felice.
Ciao Doria!
Che bella idea, come sempre!
Stavo per scriverti per chiederti un aiuto: avevo bisogno di idee nuove per fare regalini di Natale, solo che quest'anno, visto che ho la macchina da cucire nuova, volevo usarla…ho già cercato in molti siti e blog, ma non c'è niente che mi soddisfi. Pensavo di chiedere ispirazione a te, ma sei già impegnata. Pazienza, sarà per il prossimo Natale!;-)
A presto e buon lavoro!
Flavia
PS: ho dei cilindri di cartone, molto robusti, che erano le anime di filati per uncinetto. le avevo tenute per fare dei giochini per le mie bimbe, ma non mi viene niente in mente…cosa potrei farne?
Grazie!
Anche se spero di averli fatti anche semplici da rifare. Molte volte do per scontato troppe cose…
Sono bellissimi!!!!!!!!!!!!!!
Come mi piacciono!!!! Doria….cento ne pensi e mille ne fai!!!
Bellissimiiii! Avevo giusto un vasetto decorato che non volevo buttare e non sapevo come riciclare! Spero di avere il tempo per fare una prova, così vi mando la foto!
Grazie grazie! Elisa.
Sempre geniale, ciao mammamagica
Ecco questa è la mia fine…ora riempirò casa di alberelli lo so 😉 !
Hai avuto un'idea bellissima, grazie 🙂 !
che carinissimo!!!!!!!!!!
Paola
Mi piacciono tanto!!!!!!!!!! Sempre bravissima!