La Pallina di Natale rivestita ad uncinetto che vedi in foto sembra la stessa che avevo pubblicato qualche post fa, in realtà non lo è. L’effetto è molto simile, ma la tecnica è diversa.
Mentre le altre Palline di Natale erano state rivestite con una lavorazione fatta con l’uncinetto e la forcella, per queste decorazioni natalizie invece ho trovato la soluzione per ottenere lo stesso tipo di effetto, ma utilizzando solo l’uncinetto.
Questo perché so perfettamente che non tutte riescono a lavorare con la forcella (strano arnese che o ami o odi).
Come fare le Palline Ricoperte ad Uncinetto
Step 1: lavorare una catenella lunga quanto la circonferenza della pallina
Step 2: lavorare una maglia alta puntando sulla quarta catenella a partire dall’uncinetto.
Step 3: lavorare un punto ananas intorno alla maglia alta ( punto ananas: filo sull’uncinetto, puntare l’uncinetto sotto alla maglia alta e ritirare una maglia; ripetere questo per 4 volte). Chiudere tutte le maglie con una maglia bassa.
Step 4: saltare una catenella e lavorare una maglia alta nella catenella successiva.
Step 5: lavorare un punto ananas intorno alla maglia alta, come spiegato nelle step 3.
Step 6: Continuare a lavorare maglie alte e punti ananas intorno alle maglie alte, fino alla fine del giro. Girare il lavoro.
Step 7: lavorare una maglia bassa e tirare in alto il punto, aiutandosi con l’uncinetto, fino a raggiungere la lunghezza desiderata. Tenere l’asola formata sull’uncinetto.
Step 8: puntando l’uncinetto nello spazio farmato tra le noccioline, lavorare una maglia bassa e tirare il punto come step 7. Proseguire così: maglia bassa e tirare, maglia bassa e tirare fino alla fine del giro.
Step 9: a fine giro le maglie devono essere tutte sull’uncinetto e tutte della stessa lunghezza.
Step 10: passare un filo dentro alle asole e fare un nodo per raccoglierle tutte.
Step 11: girare il lavoro e lavorare con l’uncinetto come step 8.
Step 12: a fine giro le maglie devono essere tutte sull’uncinetto.
Step 13: passare un filo dentro alle asole e fare un nodo per raccoglierle tutte come step 10.
Step 14: infilare la pallina di natale dentro all’apertura che si è formata in modo che la pallina sia completamente rivestita. Decorare poi a piacere.
Suggerimenti
Per fare queste decorazioni ad uncinetto ho utilizzato palline trasparenti, ma tu puoi rivestire con semplici avanzi di lana, anche le tue vecchie Palline di Natale colorate e ammaccate che vuoi rinnovare. Abbina bene i colori, utilizza filati particolari, cerca di avere buon gusto.
E se proprio vuoi un’idea per i tuoi addobbi di Natale un po’ particolare ed eco-chic, utilizza e rivesti ad uncinetto anche vecchie lampadine fulminate.
Cerchi altre Decorazioni di Natale Fai da te? Leggi anche:
- Decorazioni natalizie all’uncinetto con le bucce d’arancia
- Albero di Natale 3D all’uncinetto
- Decorazioni da Appendere con le Cartoline Natalizie
- Decorazioni di Natale con avanzi di pizzi e merletti
- Addobbi di Natale Eco-Chic fai da te
- Tutorial Palline di Natale
17 risposte
E io che ammattivo per capire come erano fatte! Evvai! Ho risolto i l problema pensierini alle colleghe! Doria sei grande!
🙂
Senza forcella, senza uncinetto, senza saper usare nessuno dei due, senza palle di natale.. cosa vuoi che faccia? Però.. se avessi una palla.. potrei fare una treccia di lana, poi sollevare uno dei fili, intrecciarlo con la treccia (usando un ago) creando tante asole (una matita per misurarle tutte uguali).. idem con la parte sotto usando un’altro dei tre fili della treccia (lunghissimi).. e il terzo per chiudere.. Insomma, la decorazione mi piace, e mi tengo pronta con questa idea nel caso entri in possesso di una palla nei prossimi dodici mesi (per quest’anno non ce la faccio) 😀
(tutto perché tu hai spiegato molto bene il procedimento all’uncinetto!)
mmm…ma non è male affatto questa idea!!!
Le asole potresti anche farle con un pezzetto di cartone che ti faccia da dima. Sì, ripeto ottima idea 😉
Die ga ik ook maken. Groetjes van Anna
Goede baan Anna! 😉
Che bella!!! Da provare anche questa! Grazie!!! Dani
Non ho parole! Ho fatto una pallina utilizzando la forcella secondo il tuo primo tutorial, ma sono troppo alle prime armi e il punto ananas mi è venuto malissimo!!! Invece con questo tutorial penso che verranno egregiamente! grazie mille e veramente complimenti per la bravura e la generosità! Guarda che ti ho citato sul mio blog, spero che non ti spiaccia, perchè ho fatto un lavoretto ispirato alle tue decorazioni di cartoline natalizie. Ciao,
Anna
Grazie mille Anna.
Le palline le puoi decorare anche con un punto diverso dal punto ananas. Uno che ti riesce meglio va benissimo lo stesso.
Grazie Doria! Voglio provare a farle.
Per la forcella prima o poi devo seguire il tuo incitamento e provarci! Ho imparato tante cose, posso imparare anche questo.
Che belle! Come mi piacerebbe saper lavorare l'uncinetto…credo che chiederó a mia madre di farmi un corso! Un saluto
Devo riprendere in mano a lavorare l'uncinetto che ho imparato da piccola, per ora mi accontento di guardarle da te. Complimenti. Ciao
Bellissime ed eleganti! Ora so come riutilizzare le mie vecchie palline! Grazie!
Grazie Doria perché oltre chi odia la forcella c'è anche ci è così disorganizzata che non è ancora riuscita a provarci. Aggiungo questo post a quello sulle decorazioni eco-chic e quest'anno non mi ferma nessuno… riempio casa!!! Se mi vedi bussare alla tua porta con la valigia è perchè ho esagerato 😀
Ciao e grazie mille
grazie Doria!! questo tipo son sicura di poterlo fare!! ho fatto prove con la forcella la settimana scorsa e…la odio!! 🙁 ma perchè proprio a me che so fare un pò di tutto? un caro saluto..:)
Ohhhhhh sìììììì…queste mi sembrano fatte per me!!!! Grazie..se ce la fo provo!!
Dovevo trovare l’alternativa alla forcella, che non tutte sanno usare.
Nella parte centrale puoi fare anche altri punti non solo il punto ananas che ho fatto io.