cropped-logo.png

Dove comprare macchine da cucire on line

dove-comprare-macchine-da-cucire

Mettiamo il caso che ti sia venuta voglia di comprare una macchina da cucire (se hai qualche dubbio sulla scelta leggi questi 10 consigli)…ti sei chiesta dove andarla a comprare?

In genere le macchine da cucire si comprano dai rivenditori specializzati (e non ti sarà difficile trovarne uno nella tua città), nei supermercati o da qualche privato (amica o ditta) che ne vende una usata, magari di quelle indistruttibili di una volta o addirittura industriali.

Nel mio caso e per una questione di fiducia/sicurezza ho scelto per tre volte, di acquistare da un rivenditore, ma l’idea di comprare una macchina da cucire on line non è da scartare.

Shop on line

mouse-unidea-300Acquistare on line una macchina da cucire è una scelta da fare ormai con una certa tranquillità: gli shop sono sempre più sicuri, si possono trovare praticamente tutte le marche e spesso il prezzo è inferiore a quello di un negozio normale. Il risparmio a volte è così alto, soprattutto in quei casi in cui gli shop fanno offerte o sconti promozionali, che è impossibile dire di no.

Onde evitare un acquisto sbagliato però, ti consiglio di comprare on line solo se non hai bisogno di un rivenditore che ti faccia da angelo custode e se hai bene in mente il modello e la marca di macchina da cucire che vuoi comprare (magari perché te ne hanno parlato bene o perché l’hai già provata o perché sei sicura che è proprio quella che fa per te).

Decidi comunque dopo esserti accertata che in zona c’è un negozio di assistenza in caso di bisogno e dopo aver confrontato i prezzi tra shop e shop e tra shop e il negozio normale (quello con il rivenditore per intenderci).

Dove comprare macchine da cucire on line

macchina-cucire-unidea-300Nel caso in cui tu decida per l’acquisto on line o tu voglia semplicemente farti un’idea sui prezzi, i modelli, le occasioni, le offerte di macchine da cucire che si possono trovare su web, ecco un elenco di shop dove comprare macchine da cucire on line –che spero ti sia utile- dove io ho curiosato per settimane prima di comprare la mia seconda macchina da cucire e la mia macchina per punto copertura.

Ovviamente non sono gli unici negozi on line che vendono macchine da cucire, ma spero ti sia utile.

Aggiungo anche che si possono trovare occasioni (macchine da cucire nuove e usate) anche qui:

Consigli per l’acquisto

carrello-unidea-300Per evitare sorprese all’apertura del pacco, prima di fare l’acquisto on line:

→controlla che la macchina abbia tutte le caratteristiche che vuoi;
→cerca in rete dei feedback sullo shop;
→cerca se per quel prodotto ci sono sconti e offerte;
→controlla l’affidabilità delle modalità di pagamento;
→controlla l’importo delle spese di spedizione;

A conclusione di questo post -non sponsorizzato da nessuno ci tengo a precisarlo, ma nato per offrire un aiuto a tutte quelle che prima di acquistare la macchina da cucire non dormono la notte – dicevo, a conclusione di questo post mi piacerebbe sapere quali sono le tue opinioni in merito.


E tu hai mai comprato una macchina da cucire on line?
E se lo hai già fatto, come ti sei trovata?
Grazie a chi vorrà rispondere!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

19 risposte

  1. Ciao a tutte, ho letto e riletto l’articolo e i vari commenti e alla fine mi sono lanciata, ho preso la macchina da cucire Singer 4423 dopo aver controllato prima di tutto le recensioni in giro (google, facebook ecc.) la politica del reso, se rispondono al telefono e alle mail, insomma ho voluto evitare sorprese e devo dire che non ne ho avute.

  2. Ciao Doria,
    grazie ai tuoi consigli e quelli di una collega esperta in materia, vorrei acquistare la Singer 2282 (che ho trovato in offerta). Che ne pensi?
    Sono una principiante e sarà la prima volta che ne uso una. Spero di riusciare ad usarla per cose semplici tipo orli pantaloni e tende, toppe ginocchia, ecc.
    Grazie mille

    Adele

    1. Ciao Adele, non conosco tutti i modelli di tutte le marche purtroppo. Ho dato un’occhiata adesso alle descrizioni della Singer 2282, mi sembra una macchina basica ma per cominciare potrebbe andare bene. Sulla Singer macchina da cucire non ho esperienza personale. So che ci sono persone che ne parlano bene e altre no. Tu hai letto recensioni in merito?

      1. Grazie per la risposta Doria.
        Non ho letto recensioni nello specifico, ma insieme alla collega ho visto dei video su youtube. Dovrebbe fare al caso mio, almeno per iniziare. Mi piace molto il riciclo e spero di poterla usare anche per fare qualcosa di semplive. Considera che costa 100 euro (ho appena fatto l’acquisto online) e ho tempo 3 mesi per l’eventuale reso : )
        La collega si è offerta a spiegarmi come si usa…
        to be continued!!!

    1. Buonasera ho visto che hai nominato il seguente sito:
      it.matri.eu/
      mi confermo che è serio e garantito e che qualcuno ha comprato su questo sito?
      Non è un sito italiano ma dei Paesi Bassi.
      Ho cercato ovunque sui social e in giro dei feedback e non ho trovato nulla.
      Hai qualche feedback da darmi, o qualcuno che legge questo messaggio?
      Grazie ☺️

  3. Salve, girando ho trovato questo articolo che è stato abbastanza utile per chiarirmi le idee. Sempre nella ricerca di siti online ho trovato questo tabella sconti che sembra abbastanza invitante, li ho contattati e devo dire che sono sicuramente molto competenti, addirittura mi hanno sconsigliato un prodotto a cui ero interessata per consigliarmene altro della stessa serie ma decisamente più economico.
    Se non ricordo male per il reso se ne fanno carico loro direttamente. Saluti

  4. Ah!! mi sembra che Serena sia stata sfortunata con i rivenditori dei negozi!!! mi sembra strano che in un negozio che vende macchine da cucire non siano nemmeno in grado di distinguere un piedino da un altro!!! 🙁

  5. Ciao leggo da poco su questo sito, comunque questa la mia esperienza nell acquisto di macchine da cucire: la mia prima macchina è stata una Necchi portatile modello molto di base (tanto mi serviva per fare qualche lavoretto non grandi cose) che mi fu regalata x un compleanno 10 anni fa comperata in un negozio specializzato. Da qui in poi scoprii che la maggioranza dei rivenditori e riparatori di macchine da cucire nemmeno sanno cosa vendono o maneggiano…tristi esperienze di riparazioni fatte con l’accetta e gente che ti raccontava che le macchine da cucire NON hanno il punto zig zag e glielo devi INSTALLARE O____O a parte! Nemmeno fosse il programma di un computer!(la mia prima macchina aveva una decina di punti diversi compreso lo zig zag di 3 tipi ma il tizio insisteva…)
    In seguito quando ho avuto bisogno di una macchina più tosta che cucisse anche l’impensabile mi sono rivolta a vari negozi, “bannandoli” per i motivi di cui sopra e altri…quindi mi piazzai al computer a cominciai a passare in rassegna tutto il web, partendo principalmente dal mio budget non altissimo (al massimo potevo spendere 250 euro , parlo di 4 anni fa) . Valutai nuovo e usato scartando macchine vecchissime (belle quanto si vuole ma poi i pezzi di ricambio magari non li trovi)e macchine nuovissime da quelle che ti fanno anche il caffè , ricamano ecc(costosissime e sinceramente non mi servivano per quello che ci dovevo fare)a quelle molto di base che avevo già ,mi trovai a fare i conti solo con l usato che alla fin fine era quello che potevo permettermi.Ma dovevo stare attenta a non buttare al vento i miei soldi, quindi mi documentai bene sui vari modelli , i loro usi e leggendo ben bene le varie recensioni sulle varie marche
    Trovai una Husqvarna emerald di un anno e mezzo di età per soli 230 euro (nuova era stata pagata più di 400 euro), la proprietaria una ragazza gentilissima la svendeva perchè si trasferiva all’estero. Urrà! un buon affare, silenziosa e con i punti che servono e in più cuce di tutto.
    Dopo, non usando più la Necchi portatile (cucivo materiali pesanti e usavo molto la macchina da cucire , per la poverina non era il caso…)la rivendetti e mi misi in cerca di una macchina d’appoggio che facesse il lavoro pesante . Nuova nemmeno a parlarne per i motivi di cui sopra, usato…stetti mesi a valutare decine di macchine ma o facevano al massimo l’orlo alle tende oppure erano da riparare…Poi un giorno la folgorazione: su ebay un tizio che svuotava soffitte e garage vendeva una Singer di 30 anni fa , l’aveva fatta revisionare e messa all’asta. Me l aggiudicai per 15 euro! Quello che me la fece amare da subito, a parte che cuce come un razzo, è silenziosa e ha più di 20 punti diversi è che l’ex proprietario (chissà chi) l aveva dipinta di giallo! Buffa vero? E poi finalmente , in caso di bisogno, ho trovato un rivenditore/riparatore che sa veramente il fatto suo. Quindi per esperienza personale dico che non ci sono problemi nel comperare l’usato , basta prima informarsi bene circa l’uso che se ne vuole fare e leggere recensioni sui vari modelli; se si compera un modello un po’ più “vecchio” (dai dieci anni di età in là) informatevi prima da qualche riparatore (basta anche una telefonata) se esistono ancora pezzi per ripararla o accessori compatibili(specie se la macchina in questione ha schede elettroniche ecc). E se non è possibile visionare di persona la macchina fatevi inviare più foto possibili.
    Per il resto, vendo e compro su internet da quasi dieci anni sia cose nuove che usate (principalmente uso paypal per pagamenti in tutta sicurezza)sia da privati che da negozi ecc e mi sono sempre trovata benissimo!

    1. Grazie Serena per il tuo dettagliato racconto, sicuramente utile per chi vuole comprarsi una macchina da cucire, usata in particolare.
      Rimango però basita sulla tua affermazione la maggioranza dei rivenditori e riparatori di macchine da cucire nemmeno sanno cosa vendono o maneggiano. Non posso fare a meno di chiedermi se oltre le macchine da cucire questi signori magari vendevano anche altro e non erano specializzati.

      1. Oltre al rivenditore che mi ha venduto la prima macchina , ne ho girati molti sia nella città dove abito che nella città vicina…gente che vendeva SOLO macchine per cucire sia professionali che casalinghe e magari le riparava anche , non sapeva assolutamente cosa vendeva.
        In passato ho lavorato anche alle confezioni con le taglia e cuci e parlo con cognizione di causa. Gira che ti gira ho trovato finalmente chi sa cosa sta vendendo ma c’è voluto di tempo e km!
        Gente che ti dice che il punto zig zag deve essere installato a parte, gente che non sa cosa sono le bobine per il filo, o ti vendono come piedino tagliacuci quello per quilting e se glielo fai notare cercano di farti passare da matta, non mi sembrano proprio persone specializzate…

    1. Siamo nel 2015 e comprare on line è diventato un modo alternativo e sicuro di fare acquisti.
      Io ho comprato molte cose in rete, dai regali di Natale, ai libri, alle scarpe e anche cose tecnologiche come una macchina fotografica e un monitor per pc. Non ho mai avuto delusioni, anzi ho risparmiato senza muovermi da casa.

      Forse però, come ho scritto anche nel post e soprattutto se è la prima macchina da cucire, è possibile che serva un “angelo custode” dopo l’acquisto che ti assista, ma non è detto che tu non lo possa trovare ugualmente anche se hai comprato la macchina on line.

    2. Ciao Lara, se ti può essere d’aiuto io ormai compro di tutto online. Lavorando fino a tardi non ho molto tempo per fare spese. I problemi più grandi li ho avuti con le spedizioni economiche, se i pacchi non sono tracciabili molto spesso si perdono quindi conviene spendere un po’ di più ma essere sicuri che alla fine arrivi tutto. E controlla anche le regole per un eventuale reso, a volte rendono tutto troppo complicato e costoso pe spingerti a tenerti tutto senza fare storie.
      Questo lo consiglio in generale, per una macchina da cucire sinceramente la comprerei anche online, personalmente dal rivenditore in dieci anni ci sono tornata solo una volta per una riparazione quindi non l’ho fruttato poi molto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter