Post aggiornato con lista di shop specializzati italiani ed esteri, dove acquistare stoffe e tessuti online da farvi spedire a casa.
C’era una volta il banchetto delle stoffe del mercato. E c’era anche, sempre una volta, il negozio fidato (ogni paese ne aveva uno) dove andare a comprare tessuti importanti per occasioni speciali. Appunto, c’erano.
Oggi, se voglio acquistare stoffe di qualità o tessuti particolari vicino a me, devo di sicuro spostarmi di diversi chilometri e andare in città per trovare un negozio di stoffe che sia ben rifornito.
Per ovviare a questo problema, so che in tante trovano comodo e vantaggioso comprare stoffe e tessuti online nei vari shop: la scelta è vastissima, i costi sono buoni (ci sono spesso sconti e offerte speciali) e l’ordine ti arriva direttamente a casa.
Dove comprare stoffe e tessuti on line
Nell’ottica di scrivere un post utile e di farvi risparmiare tempo, ho cercato in rete informazioni utili per redigere una lista (l’ordine è casuale) di negozi specializzati in vendita di tessuti online dove acquistare stoffe e tessuti di vario genere (a metraggio, scampoli, tessuti americani, tessuti africani, tessuti economici e così via).
Sottolineo che non li ho ovviamente testati tutti, quindi declino ogni responsabilità.
Shop di stoffe e tessuti online Italia
- Tessutietendaggipanini.it → shop rifornitissimo, con tessuti a metraggio di tutti i tipi adatti per abbigliamento, arredamento, cucito creativo, patchwork e tanto altro. Comoda la chat per parlare con loro (provato personalmente).
- Tessutionline.eu→ vastissima gamma di stoffe e tessuti per l’abbigliamento, per il cucito creativo, per la danza e costumi in genere, per tendaggi e l’arredamento casa. Insomma si trova praticamente di tutto (provato personalmente).
- Hobbyfeltro.it→rifornitissimo shop on line specializzato nella vendita di feltro e pannolenci di qualità, in colori, spessori e formati per tutte le esigenze. Veloci e affidabili (provato personalmente).
- Pincot.it → shop moderno e molto carino, vende tessuti americani e stoffe per cucito creativo, quilting, patchwork, venduti al metro. Seri e puntuali (provato personalmente).
- Takoy.it→ shop di tessuti semplice ed essenziale graficamente, ma rifornitissimo di tessuti di tutti i tipi. Merita sicuramente una visita!
- Merceriaceraunavolta.it →shop curato e carinissimo, dallo stile romantico e anche un po’ vintage. Vende bellissimi tessuti soprattutto per cucito creativo e home decor e tanti articoli da merceria davvero originali. Da farci un pensierino!
- Itessutidellepiscinine.it→shop delizioso, curato da due mamme che amano i tessuti e che amano cucire. Lo shop vende tessuti, merceria al metraggio e accessori per il cucito e anche prodotti artigianali (abiti e accessori, soprattutto per bambini) autoprodotti.
- Iltessutaio.it →shop ricercato e bello con tessuti particolari e internazionali, nato da un’azienda con una lunga storia tessile alle spalle.
- Rijstextiles.com/it →Tessuti di tutti i tipi per chiunque produca abbigliamento e non solo. Il massimo per hobbisti, designer professionisti e aziende. I prezzi sono molto interessanti! (da provare).
- Tessilumbra.it→ vasto assortimento di tessuti in pronta consegna per abbigliamento, arredamento e manifatture creative. Il negozio vanta un’esperienza decennale nel commercio di tessuti all’ingrosso.
- Leadersalotti.com →shop specializzato in tessuti per l’arredamento e per la casa (tappezzeria, tovagliati e biancheria). Consigliato.
- Lafabtessuti.com →sito carino e ben curato con tanti tessuti di qualità italiani ed europei a prezzi di stock (con possibilità di richiedere campioni e buoni sconto). Da provare.
- Supercut.it→e-shop moderno e curato propone tessuti e accessori per il cucito di qualità, creati dalle marche e dai designers più famosi nel mondo dell’hand-made. Consigliato.
- Fantastoffe.it→giovane shop di tessuti curato e carino gestito da tre giovani amanti del mondo delle stoffe.
- Giessescampolionline.com → shop molto conosciuto per vendita di tessuti a metraggio (si trova un po’ di tutto) a prezzi interessanti. Vendono anche anche accessori per il cucito.
- Stiltexgroup.it→ si possono trovare tessuti di tutti i tipi e di qualità disponibili in tempi brevissimi grazie ad un rifornito magazzino.
- Direfarequiltare.it→ shop specializzato nella vendita di tessuti americani classici e moderni, libri, cartamodelli e attrezzature per il quilting.
- Metriditessuto.it →shop made in Italy, giovane on line ma con anni di esperienza nel settore tessile con un negozio vero.
- Dilanaedaltrestorie.it→ shop fresco e giovane con tessuti americani, cotone, pannolenci e non solo.
- Tessuti.com→ shop ben fatto e piacevole da navigare. Tantissimi i tessuti da abbigliamento di tendenza, tessuti da rivestimento e arredo e marchi esclusivi. Segnalo però la presenza di lamentele nelle recensioni a proposito della consegna.
- Tomasellimerceria.com→negozio fisico dal 1963 e spedizioni on-line. Ottimo negozio, ottimi prezzi, vasta scelta.
Stoffe online su Amazon
Lo sapete che ci sono tante stoffe e bei tessuti anche su Amazon? Per chi è solito servirsi su questo store, segnalo che è presente una intera categoria di tessuti e stoffe al metro e anche a pezzi già tagliati. Le fantasie sono tutte molto carine e attuali. Si possono trovare bei cotoni per il cucito creativo e il patchwork, tessuti al metro per tendaggi e per la biancheria della casa. Spesso si trovano anche a prezzi convenienti.
Shop di stoffe e tessuti esteri
- fabric.com
- spoonflower.com
- fabric-textiles.com
- fabricshack.com
- fatquartershop.com
- modes4u.com
- ukfabricsonline.com
Shop di stoffe e tessuti su marketplace
Segnalo che si possono acquistare stoffe veramente originali anche su vari marketplace. Cercando sul motore di ricerca interno con chiavi di ricerca specifiche (per esempio fabric o fabrics) si possono trovare numerosi shop che vendono tessuti davvero originali. Una volta i market place erano molti adesso c’è praticamente solo etsy.
Consigli per l’acquisto di tessuti
Prima di acquistare on line vi consiglio comunque di:
- controllare tutte le caratteristiche della stoffa indicate nel sito;
- cercare sezioni dedicate agli sconti e alle offerte speciali: a volte si possono trovare ghiotte occasioni;
- essere sicure della quantità di tessuto da acquistare: qui alcune informazioni per CALCOLARE IL METRAGGIO della stoffa;
- informarsi sulla serietà del negozio dove si decide di fare l’acquisto (prendere informazioni sulla affidabilità di questo o quel negozio in rete non è difficile);
- verificare che siano presenti le modalità di pagamento più sicure (paypal, postepay, carta di credito con procedura https);
- controllare attentamente gli importi delle spese di spedizione e tasse varie (dogana) nel caso l’acquisto sia fatto in siti esteri (fuori UE).
Tutto bello, tutto comodo?
No, un lato negativo c’è: toccare le stoffe con mano è un’altra cosa. Ne puoi sentire la pesantezza, l’elasticità, puoi osservare come “cade”, come prende le pieghe e puoi guardare bene i colori. Cose tutte importanti da valutare per non avere delusioni.
Perciò vale la pena comprare on line alcuni tipi di stoffe che difficilmente possono darci brutte sorprese, o che sono a buon prezzo, o che non sono facili da trovare sotto casa. Se però vogliamo acquistare un tessuto per fare un lavoro o capo molto importante, forse conviene farsi qualche chilometro in più per vedere e toccare con mano (ma questo è solo un mio personale pensiero).
Segnalo comunque che molti degli shop on line indicati mandano su richiesta dei campioni a casa. Se quindi prima volete toccare scrivete al negozio e provate a chiedere un campione della stoffa che vorreste acquistare.
Ovviamente quelli elencati non sono gli unici negozi on line in cui comprare stoffe e tessuti.
Se avete altri nomi da consigliare potete farlo nei commenti. Idem se avete avuto esperienze positive o negative da segnalare (no spam). Grazie!
Per approfondire leggi anche:
79 risposte
Ciao un suggerimento. Ultimamente il sito di tessuti.com sta avendo enormi difficoltà nel gestire gli ordini, basta fare un giro su Trustpilot, saltano le consegne adducendo problemi con il corriere ma sono lenti anche nel rispondere alle mail e nel rimborsare il denaro. dopo anni ho cancellato il mio account perché esasperata. Magari vale la pena segnalarlo. Grazie
Ciao Emme, lo hai appena fatto tu e ho appena inserito una nota anche io. Ti ringrazio 😉
Che ne dici di dare un’occhiata anche al mio shop online?
ceraunastoffa.com
Abbiamo un negozio a Cesena Fc e spediamo in tutta Italia. Potete trovare tanti tessuti, accessori, merceria, attrezzature per il cucito creativo, idee e tutorial gratuiti
Anche il nostro negozio all’ingrosso di tessuti è online http://www.tessilumbra.it ,
è un’attività di famiglia molto conosciuta nella provincia di Perugia in Umbria. Finalmente abbiamo avuto la possibilità di creare il nostro ecommerce. Spero di fare cosa gradita.
Grazie
Grazie per la segnalazione Leonardo. Tra l’altro abito al confine con l’Umbria quindi fa sempre bene saperlo. 🙂
Ho dato un’occhiata allo shop. Mi è piaciuto e l’ho aggiunto all’elenco 😉
buonasera, puo’ indicarmi un sito o chi voglia acquistare stoffe pregiate Valentino, Ungaro e altro provenienti dal Gft di Torino?
Salve Annalisa, mi è venuto in mente qualcuno ma prima di interpellarlo mi daresti qualche informazione in più? Scrivimi da QUI grazie
Ciao, oltre ai tessuti del riccio che hanno già segnalato, vorrei suggerire http://www.fantastoffe.it
Anche loro presenti su Facebook, e con un gruppo dedicato
Grazie e buon lavoro!
ciao, vorrei consigliare lo shop on line
https://itessutidelriccio.com/
è uno dei siti che seguo di più sui social e dal quale ho già acquistato dei tessuti!
Indicatissimo per le stoffe “simpatiche”, come le chiamo io, per bambini ! ciao ^_^
Ciao MOnica, questo shop è molto carino, grazie per la segnalazione! Appena ho un attimo lo inserisco in elenco
Buonasera, sono Giuseppe e quest’anno ho creato finalmente il mio shop di tessuti http://www.iltessutaio.it ,
io lavoro nell’ azienda tessile di famiglia e ho deciso di creare questo shop online per proporre i tessuti che ricerco personalmente in giro per il mondo !! Io sono un ragazzo e credo che quella del tessile sia un’ arte da portare avanti perché fa parte della nostra cultura !
Grazie
Giuseppe Diciolla
Grazie Giuseppe per la tua segnalazione. Ho visitato il tuo shop e mi è sembrato molto bello. Dato che potrebbe essere utile alle mie lettrici l’ho inserito in elenco.
Buonasera, sono Giuseppe e quest’anno ho creato finalmente il mio shop di tessuti, io lavoro nell’ azienda tessile di famiglia e ho deciso di creare questo shop online per proporre i tessuti che ricerco personalmente in giro per il mondo !! Io sono un ragazzo e credo che quella del tessile sia un’ arte da portare avanti perché fa parte della nostra cultura !
Vorrei portare all’attenzione
Tessuti Tomaselli, negozio fisico dal 1963, spedizioni on-line. Ottimo negozio, ottimi prezzi, vastissima scelta.
Grazie
Tessuti Tomaselli
https://www.tomasellimerceria.com/it/
Buongiorno Pasquale, ho visitato il suo sito e mi sembra molto interessante. Lo aggiungo volentieri all’elenco.
Io ho fatto acquisti on line da ROBERTA DE MARCHI di Milano e sono sempre rimasta soddisfatta . Sono molto gentili ,competenti e disponibili alle richieste di delucidazioni sui prodotti e sul loro uso. È un negozio fornitissimo di stoffe, filati, attrezzature e accessori per il cucito, ecc.
Io ne ho provati parecchi e alla fine quello in cui mi sono trovata meglio (di gran lunga) é itessutidellepiscinine.it
Hanno tessuti molto carini e particolari e tempi di consegna rapidissimi. Super consigliato
Grazie mille per l’informazione. Gli ho dato un’occhiata e mi sembra molto carino come negozio. Lo inserisco in elenco. 😉
Ciao, volevo segnalare un sito italiano che ha delle belle stoffe. Io mi sono trovata bene 🙂 Hanno anche un negozio fisico a Pinerolo (TO) ma, dato che sono lontana ho preferito acquistare on-line. Si chiama Metriditessuto.it
Ciao Silvia, grazie per la segnalazione. Lo inserisco volentieri.
Ciao..una dritta sto cercando un tessuto chiamato TEXIT mi dicono che dovrebbe andare bene per il campeggio …chi lo tratta??? Grazie in anticipo
Ciao Angelo. Sto cercando un buon tessuto per tenda da campeggio. Sei riuscito a trovare il texit o qualcosa di analogo?
Volevo segnalare a chi, come me, lavora nel settore abbigliamento, un altro negozio online di tessuti molto interessante. Io l’ho utilizzato per acquistare della seta per la confezione di due abiti da sposa. L’indirizzo del sito è setaonline.eu – E’ un ingrosso (per acquistare serve la partita IVA9 ma è molto conveniente e tratta solo tessuti Made in Italy. Ciao
Un ottima alternativa, è un azienda in provincia di Como che collabora con i principali marchi di moda e dispone di un ampio magazzino tessuti. Si chiama Sotexco International srl.
Ciao!
Ciao Ariel, mi pare però che non abbiano uno shop on line o mi sbaglio?
Dove posso trovare pannolenci in varie fantasie per lavori natalizi e non ? Vi ringrazio
Ciao Diana, puoi provare da opheliaitaly o da tessutipanini
Salve,
segnalo anche emporiodeltessuto.com. E’ un sito che vende tessuti in cotone splendidi, organze e anche tessuti sardi. Consigliatissimo 🙂
Grazie. Complimenti per questo bel sito
Peccato che vedo quest post solo adesso. Communque lo metto fra I prrferiti…non si sa mai. Grazie.
Il detto dice: meglio tardi che mai. Benvenuta!
Ciao!
Intanto complimenti per il blog, non bazzico molto questo genere e l’ho trovato con google, ma mi pare già una miniera di risorse.
Ho visto che vendono le stoffe “americane” anche su Amazon, ma non so… non mi sembra ci sia tanta scelta e i prezzi non sono così competitivi.
Qualcuno ci compra? La merce corrisponde alla descrizione?
Sempre cercando in rete ho trovato anche “PatchworkVictim.it”, ma non ci sono recensioni (perchè forse è nuovo): qualcuno lo ha provato?
Ha tante stoffe che non si vedono in giro e fa comprare anche pochi centimetri a prezzi contenuti, ma non ne ho mai sentito parlare… help!
Grazie mille, ciao
Lory
Hai ragione non ci sono più molti negozi di tessuti. Siamo in pochi ma noi cerchiamo sempre di offrire ottima qualità stando al passo sia con le nuove tendenze che con l ‘ alta moda, tenendo in negozio anche tessuti da biancheria, tappezzeria, per patchworo e hobbistica. Ben venga l ‘ acquisto online benché toccare la stoffa sia tutta un ‘ altra sensazione. La nostra pag fb é Giusti Tessuti 😉
Ciao,
io compro spesso da rijstextiles.com. E’ un sito olandese ma se cliccate sulla bandierina viene tutto tradotto in italiano. Le spese di spedizione sono di 6,50 euro e spediscono gratis fino a tre campioni di tessuto. Inoltre fanno prezzi di stock (50%) per ordini sopra i 200 euro. Io mi sono sempre trovata bene, lo consiglio!
Un buon sito è tessuti.com che a richiesta spedisce campioni di tessuto.
Volevo segnalare anche Emporio Tessuti, in via cecchi 55-59,Roma. E’ un negozio che vende tessuti di buona qualità a prezzo bassissimo perchè sono di stock.Hanno una pagina facebook e li potete contattare presso la loro pagina. Spediscono in tutta Italia. Seri precisi affidabili e giovani. facebook.com/emporiodeitessuti
preziosissimi indirizzi! grazie
Prego! 🙂
Ciao, volevo segnalare questo sito, dove ho trovato dei tessuti molto carini, ww.carnevalitessuti.it
Li ho conosciuti a una fiera della creatività, in seguito ho comprato sul loro sito, in pochissimi giorni mi è arrivata la merce, volendo spediscono anche campioni gratuiti per capire qualità e pesantezza del tessuto.
Speso di esservi stata utile.
Grazie!
Si, ho cercato un pò ma è l’unico che tratta la tonalità che cerco..ho bisogno di organza verde oliva e ho difficoltà anche di persona a trovarla..sembra una tonalità persa nel nulla..poi mi fanno vedere il verde bosco o pistacchio e dicono:ma si, siamo lì..ma a me serve proprio quella..nulla di più nulla di meno..comunque ti ringrazio per avermi risposto, sei stata gentilissima..ti auguro una buona giornata 🙂
Ciao Doria, volevo chiederti se consideri fidato il sito tessuti.com, ho letto che il negozio è tedesco..e non ho nemmeno ben capito se le spese di spedizione lievitano non essendo italiano..ad ogni modo grazie per le info, pratiche e utili 🙂
Ciao Anto, io non l’ho messo nell’elenco perché tempo fa ho letto delle opinioni non troppo positive in merito.
Magari adesso è cambiato tutto, non so.
Hai provato a fare una ricerca su Google? Vedrai che qualcosa trovi.
Le spese di spedizione su tessuti.com sono fisse (6,95€ per ordini inferiori a 125€) e dipendono non dalla Germania ma dall’Italia. Il sito offre però l’invio gratuito di campioni omaggio e fa spesso spedizione gratuita di tessuti quando ci sono le promozioni, ad esempio l’ultima è stata ad Agosto. Nei periodi come Natale, Pasqua, etc fanno queste promozioni, prova a buttare un occhio, se in quel periodo ti servono stoffe. 🙂
Ciao, sempre utilissimi i tuoi consigli. Ho utilizzato le tue lezioni di fotografia per realizzare lil mio set fotografico e fotografare i vestitini che cucio! Un grazie grande grande,
Cristiana
Bene mi fa piacere! 😉
Grazie per i suggerimenti! Finora avevo trovato solo negozi esteri, ma preferisco di gran lunga comperare da negozi italiani: sosteniamo il nostro paese! 🙂
Oh! Grazie, grazie, grazie e ancora grazie! Con questo tuo post ho finalmente trovato il tessuto che cercavo. Tre negozi di tessuto ed estenuanti ricerche inutili su internet non avevano sortito lo stesso effetto… grazie!
Bene 😉
vorrei farvi conoscere il mio sito, che è online da pochi giorni, ci sono tessuti americani, acquistati direttamenete dai produttori, adatti al cucito creativo e ai quilt moderni, se vi iscrivete alla newsletter avrete il 10% di sconto.
Grazie, vi aspetto 🙂
ciao qual è il tuo sito?
unideanellemani.it, quello su cui hai commentato 😀
non posso mettere il link ma cerca su google “di lana e d’altre storie”
Si grazie lo aggiungo. Lo conosco, ho scritto anche un post su di loro 🙂
Ciao, volevo segnalare un altro sito molto originale, dove e' possibile acquistare tessuti on line ; si tratta di fabric70.it tessuti on line, dove e' possibile scegliere tra tanti disegni in stile vintage, moderno e funky. Si puo' inoltre richiedere delle personalizzazioni sui disegni, per scegliere colori e dimensioni. I tessuti vengono stampati su ordinazione.
WOW WOW WOW utilissimo questo elenco di sii online per acquistare i tessuti…
io di slito mi fornisco dal mio banco di fiducia al mercato .. un simpatico omeo che vende ogni sorta di scampolo a bassissimo prezzo.. il chè è molto comodo quando sai imparando a cucire o sperimenti nuove cose … poi mi fornisco anche io da ikea e GS ma sono lontanissime da casa mia e quindi mi nuovo solo quando mi commissionano lavori …
per il resto non conosco molti posti ne fisci ne virtuali dove comprare stoffe …
oltretutto non essendo ancora molto esperta in merceologia tessile .. preferisco toccare con mano … il che mi da la possibilità di conoscere e capire la qualità della stoffa …
ma diciamo che per disegni e stampe paticolari o per creare accessori va benissimo l'acquisto online che da la possibilità anche di trovare molte piu stoffe particolari e sbarazzine 🙂
che altro dire… Doria sei un mito!!!! come farei senza i tuoi preziosi post ?!?! oramai so che se ho bisogno di un'info vado immediata sul tuo blog , sicura di trovarla … e tu come sempre non mi deludi mai :)!
Grazie mille: davvero utilissimi i tuoi consigli. Tanti complimenti per il blog!
Nei siti che hai consigliato si trova anche il feltro?Io in zona ho difficoltà a trovarlo, per il resto GS scampoli for ever, ma bisognerebbe andarci almeno una volta alla settimana per "trovare le occasioni"…..Devo confessare che talvolta rovisto direttamente negli scarti di lavorazione di una ditta che si occupa di taglio tessuti vicino all'ufficio di mio marito( questo penso che non lo fa proprio nessuno :-)),ILE
Puoi trovare tanti tipi di feltro qui .
E’ un nuovo shop on line nato per offrire tanti materiali a chi ama la creatività.
io non ho mai comprato niente online…forse sono " vecchio stampo" ma mi piace prima vedere e toccare!! cmq. grazie Doria..non si sa mai.. bisogna essere sempre pronte ai cambiamenti..;)
buon fine settimana!!
Grazie per le informazioni preziose. Da queste parti non ci son problemi per le stoffe per arredamento o cucito creativo, il problema sono semmai le stoffe per abbigliamento che si trovano solo in fantasie molto classiche e superate. buon fine settimana: carla
Verissimo!
@doria: grazie per le dritte!
@marta&doria: volevo segnalare anch'io il negozio di giesse… ecco qui il link:
giessescampolionline.com
ciao, taced
Qui a Roma un po' di negozi resistono ancora, in particolare quelli nella famosissima zona di Largo Argentina! Anche se io molte stoffe le compro quando vado all'estero, sembro una matta con una valigia piena di scampoli, ma alcune stoffe sono davvero irresistibili e con delle fantasie che qui non ho mai trovato!! 😀
Beata te!!
carissima Doria, i tuoi post sono sempre così utili e stimolanti! grazie perché offri sempre un servizio prezioso alle crafters! ; ) un abbraccio
Grazie Tiziana. In realtà scrivo post che mi piacerebbe leggere se non avessi un blog. 😀
Ok, lo so che è un post vecchissimo ma questo commento è davvero meraviglioso, hai scritto una cosa carinissima!
Articolo utilissimo, Grazie!
G.
Grazie mille Giò. È veramente quello che penso. 🙂
Comunque anche se il post è datato io ci sono sempre e seguo chiunque mi scriva un commento. Grazie mille!
Speriamo che gs scampoli cominci a vendere online..quello più vicino a me sta 40km..:(((
Ciao Doria! Ho scoperto da poco che anche la catena Giesse Scampoli ha iniziato a vendere online. Il negozio vende di tutto, le rimanenze di tessuti sono vendute a peso e sono veramente molto convenienti.
Davvero?! Bella notizia, grazie mille! Conosco Gs scampoli, anzi ci vado anche ogni tanto. 😉
Grazie!!!! è molto utile questo post 🙂
IO sono sempre a caccia di tessuti!!!!
Ciao,
io mi trovo bene da Casa Cenina (www.casacenina.it), ma sono specializzati per lo più in tessuti patchwork. Ma molti dei tessuti in cotone andrebbero comunque bene anche per confezionare vestitini (per lo più per bambini, viste le fantasie…).
Chiara
Grazie Chiara per il tuo feedback.
Ovviamente come ho scritto di siti che vendono stoffe ce ne sono tantissimi. Io ho cercato di scegliere quelli che vendono in particolare solo tessuti.
Poi magari un giorno mi soffermerò anche su shop per la creatività in genere.
Grazie per i consigli!!! Generosa come sempre. Un abbraccio…Iaia.
E' vero!!! Anche io spesso ho difficoltà a trovare gli "scampoli" di cui i cassetti di mia nonna erano pieni… All'acquisto in rete non avrei proprio pensato, ma ho recentemente scoperto una nuova risorsa per i lavori di cucito creativo (per confezionare abiti non sono adatti): la stoffa venduta a peso all'Ikea!
Ecco l’Ikea è un ottimo spunto per chi vuole comprare toccando con mano. Comunque ho letto da qualche parte che forse Ikea inizierà a vendere anche on line.