cropped-logo.png

Etichette fai da te per libri e quaderni


etichette scuola, etichette libri, etichette quaderni, etichette fai da te, etichette gratis,

Gli scorsi anni, nei giorni precedenti al rientro a scuola, ho sempre comprato a Chiara le etichette per i libri e i quaderni.

Specialmente alle elementari,  personalizzare libri e quaderni col proprio nome, cognome e materia  serve, non ce niente da fare. Così in prima elementare abbiamo comprato etichette stilosissime; in seconda elementare stilose; in terza, quarta e quinta…solo sti’.

Da quando siamo alle medie poi, ci arrangiamo con le spartane e più economiche etichette bianche da ufficio e bon.

forbici decorative, pennarelli, penne glitter, adesivi, pennarelli crayola,

Quando ho iniziato la collaborazione con Crayola (noto marchio di prodotti per la creatività dei bambini) ho detto a Chiara che avrebbe potuto scegliere dal catalogo quello che le piaceva di più.

Ha scelto il set Fantasy Deco perchè attirata da un sacco di accessori per decorare album, diari, quaderni (alle ragazzine piacciono molto).

Le mini penne in gel, i pennarelli e la colla se li è messi nell’astuccio; gli adesivi ha detto che li attaccherà nel diario; con le forbici dal “taglio fantasia”, ha pensato di farsi delle etichette fai da te più carine e personalizzate utilizzando comunque le nostre tristi etichette adesive bianche.

lavoretti per bambini, lavori carta, etichette scuola, forbici decorative, forbici bambini,

Cosa serve

  • Carta colorata con disegni e fantasie (va bene anche riciclare gli avanzi di carta dei regali)
  • Etichette adesive bianche da ufficio (o carta bianca da incollare)
  • Forbici con tagli decorativi
  • Pennarelli colorati
  • Nastro adesivo trasparente (possibilmente largo)

lavoretti bambini, etichette scuola, etichette libri, etichette quaderni, etichette fai da te, etichette gratis,

Come si fa

Semplicemente “plastificando” con il nastro adesivo trasparente la carta colorata (così le etichette da tagliare saranno più rigide e non si strapperanno) e applicandoci sopra le nostre semplici etichette bianche (magari decorate un po’).

etichette scuola, etichette libri, etichette quaderni, etichette fai da te, etichette gratis,

Quindi riassumendo: carta avanzata dei regali, carta bianca, nastro adesivo, forbici e pennarelli. Basta poco mamme…basta poco!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

11 risposte

  1. A me la scuola piaceva anche per queste cose: personalizzare quaderni e libri. Alle superiori ero così esperta che non ho più comprato il diario, me lo facevo io con un quaderno su cui ho disegnato un motivo diverso ogni anno (a volte copiato da altri diari, altre volte inventato da me), e anche l'impostazione era personale: anziché una pagina per ogni giorno, avevo fatto una pagina per ogni materia, così non c'erano pagine vuote inutilizzate (le domeniche); e poi le pagine per gli orari, per gli indirizzi, per le comunicazioni/informazioni, ecc.
    Naturalmente un bel po' di pagine finali erano dedicate a decorazioni, frasi, saluti, disegni, auguri, poesiole delle mie compagne di classe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter