
L’altro giorno pensavo a come poteva essere utile per tutte noi crafter avere delle etichette con le istruzioni di lavaggio da allegare/attaccare/cucire ai nostri lavori fatti a maglia, all’uncinetto o in stoffa.
Quello a cui infatti una creativa tiene di più è che il suo lavoro o capo fatto a mano non sia solo bello, ma che venga anche tenuto con cura e che con il tempo non si sciupi. A me per esempio è capitato spesso di regalare capi o lavori fatti a mano con filati particolari e di dover dire a voce: mi raccomando, lavalo a mano e non stenderlo con le mollette!

Etichette istruzioni lavaggio da stampare per lavori handmade
Ecco allora che ho pensato di disegnare delle etichette personalizzate con le istruzioni lavaggio semplici ma carine.
Le ho fatte di 7 x 3,5 cm ma modificando le impostazioni di stampa sono riuscita a stamparle anche più piccole.

Io le ho stampate su carta paglia ma a seconda dei casi si possono:
- stampare su carta semplice bianca, su cartoncino colorato, su carta da pacchi ed allegarle al pacchetto come classica tag,
- stampare su carta adesiva ed essere attaccate direttamente sul capo.
- stampare su stoffa e cucirle sul lavoro
📌 SCOPRI DI PIÙ → Come fare delle etichette personalizzate

Tipi di Etichette di Lavaggio
Dato che i tipi di filati o di tessuti sono tanti e non potevo certo preparare etichette per ognuno, ho pensato che la cosa migliore fosse lasciare una spazio scrivibile a mano con le caratteristiche del filato o della stoffa usata caso per caso.
Le etichette che ho preparato sono di due tipi: una per lavori fatti con FILATI e una per lavori fatti con TESSUTI


Cosa scrivere sulle etichette
- FILATI- Se si stratta di un lavoro a maglia o all’uncinetto o fatto a telaio si può scrivere la composizione del filato indicata nella fascetta dei gomitoli, tipo 100% cotone, 100% lana, 100% acrilico, Misto Lana, Superwash Lana o altro e le relative istruzioni di lavaggio e di asciugatura.

- TESSUTI- Se invece si tratta di un lavoro cucito a mano o a macchina fatto di stoffa o con il feltro, si può scrivere nell’etichetta il tipo di tessuto e le istruzioni più indicate per il lavaggio e l’asciugatura tipo in lavatrice, a mano, a secco, a freddo, a caldo, delicato, no candeggio, no asciugatrice, asciugare disteso e così via a seconda dei casi.

In questo modo ogni etichetta di lavaggio risulterà personalizzata per quel preciso capo o lavoro handmade.
Download Etichette istruzioni lavaggio
Ogni PDF che ho preparato contiene 9 etichette di un tipo. Per scaricarli, basta cliccare sull’immagine o sul relativo link.

🖨 Scarica e stampa
ETICHETTE ISTRUZIONI LAVAGGIO FILATI
🖨 Scarica e stampa
ETICHETTE ISTRUZIONI LAVAGGIO TESSUTO
Sono sicura che l’idea delle etichette con le istruzioni di lavaggio da stampare ti è piaciuta e anche che ti servirà.
Nel caso puoi stampare tranquillamente le etichette che ti servono ma ricorda di non fare tuoi contenuti che non lo sono e che puoi farmi sentire il tuo grazie condividendo questo post. 😉
Ah! Nel caso ti servano puoi stampare e abbinare insieme anche le fascette per Confezionare Regali e Creazioni Handmade che ho disegnato qualche tempo fa.
Buon packaging!
15 risposte
Grazie sono molto utile e belle!!! Già scaricate ma fa piacere che le hai riproposte….donna previdente!!! Grazie di cuore per i tuoi post ciao patty
Condivido volentieri più volte gli stessi post perché c’è sempre qualcuno che la prima volta se lo è perso 🙂
Comunque grazie per esserti fermata Patrizia!
Belle, utilissime, per quel tocco in più che fa la differenza tra una cosa industriale e una creazione fatta a mano! Grazie
Grazie Tina. Sì hanno il loro perché… 😉
grazie Doria!! sei di una generosità unica!! :*
ho gelosamente conservato tutte le tue tag, pronte per essere usate!
un grazie grande grande e
un abbraccio
A.
Tutte? Bene mi fa piacere 😉
Grazie per la condivisione di un tuo lavoro!e come auguro sempre…#buontutto e #sempreconilsorriso! Farò un tag appena le uso!
è una bellissima idea,non ci avevo mai pensato ma penso proprio che le stamperò.
Mi fa piacere Paola!
ma che idea stupenda!! Cosi non si deve dire “a voce” come lavare l’oggetto, sei trooooppo forte!!
baci e fusa
Paty
Infatti, così con il bigliettino è più professional, no? 😉
Mi piacciono molto i tuoi post con etichette stampabili. Grazie per condividerli così generosamente. Finora non ne ho mai approfittato, ma… credo che lo farò molto presto!
Ciao Laura Maria benvenuta e grazie per il tuo commento. Mi fa piacere sapere che le mie etichette ti potranno essere utili!
moooolto carine e mooolto utili!!! le ho stampate tutte grazie!
Grazie Lara sei molto carina a ringraziarmi sempre. Per me è importante 🙂