cropped-logo.png

Etichette per barattoli da cucina da stampare

etichette barattoli fai da te

Oggi tornano di scena le etichette per i barattoli da cucina.

Ricordi quelle per i barattoli di zucchero e caffè? Bene, a grande richiesta ho preparato anche le etichette da stampare di sale e pepe fatte con lo stesso carattere, la stessa grafica ma con colori diversi.

In questo modo è possibile abbinarle insieme e fare un set di barattoli da cucina di sale, pepe, zucchero e caffè.

Puoi metterle su barattoli nuovi di pacca senza etichetta, su barattoli vecchi con l’etichetta rovinata, oppure sui barattoli di vetro riciclati.

Etichette per barattoli da stampare: sale e pepe

Le etichette che ho disegnato sono 8: 4 di Sale e 4 di Pepe. Cliccando sull’ immagine o sul Download, puoi stamparne il PDF che ho preparato e scegliere in base al colore quale delle etichette usare per i tuoi barattoli o vasetti di cucina.

etichette barattoli da stampare

download

 

Come preparare le etichette fai da te

Hai stampato il PDF? Adesso:

scegli e ritaglia, l’etichetta che vuoi

etichette barattoli da stampare

plastifica con del nastro adesivo trasparente

etichette barattoli da stampare

fora nei punti che troverai tratteggiati,

etichette barattoli da stampare

metti gli occhielli metallici (se ne hai)

etichette barattoli da stampare

annoda lo spago e metti l’etichetta al barattolo

etichette barattoli fai da te

Per chi non avesse mai letto il post sulle altre etichette (di zucchero e caffè), faccio notare che le mie etichette non si attaccano ai barattoli (cioè volendo sì, ma non sono nate per questo), ma sono leva e metti.
In poche parole si possono togliere e rimettere ogni volta che si devono lavare i barattoli evitando così di farle scolorire o sciupare.

In questo caso ho annodato lo spago in corrispondenza di ognuno dei quattro fori (vedi foto), ma si può anche legare in altri modi (uno lo vedi QUI).

E con questo spero di aver fatto felici tutte quelle mi avevano chiesto del SALE …che mica potevo metterlo col caffè, giusto?

PER APPROFONDIRE LEGGI: Etichette per marmellate

etichette sale zucchero caffe

Etichette barattoli Zucchero e caffè da stampare 

Etichette fai da te per lavori creativi

Etichette fai da te per libri e quaderni

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

9 risposte

  1. L’avevo visto su fb questo post, ma dal cellulare raramente seguo i link perché mi incasino. Oggi mi è tornato in mente!
    Io nei barattoli, oltre alle cose citate, ho riso e biscotti (ma non sono barattoli di vetro). In realtà ci si potrebbe mettere di tutto nei barattoli, infatti appena mi sono sforzata un po’ mi è venuto in mente che mia madre ne aveva sempre uno con foglie di alloro.
    Allora: e se le etichette avessero una riga vuota sulla quale ognuno scrive quello che vuole? Avrebbe otto etichette (o sedici, se le stampa due volte) colorate e personalizzabili (esagerando, si potrebbe fare anche quella per i batuffoli di cotone ahaha) e come simbolino.. un barattolo! 😀

  2. Mi piace proprio l’idea delle etichette metti e leva. Ovviamente ho subito pensato alle marmellate anche se io non potrei riusasrle dato che sulle etichette delle marmellate metto sempre la data di produzione così non le faccio invecchiare troppo (cose da veri professionisti :D).
    Ma sui barattoli lisci non scivolano giù?

    1. No Vale con lo spago non scivolano neanche un po’.

      Quanto alle marmellate è vero la data ci vuole, ma non è detto che si debbano usare queste etichette solo per poterle rimettere…si possono usare anche perché legate con lo spago fanno scena. 😉

      1. Buongiorno!
        Mi verrebbe da dire che proprio perchè le etichette alle marmellate si devono cambiare, queste con lo spago sono indicatissime così non si deve ogni volta tribulare per staccare la colla della vecchia etichetta e si riutilizzano i vasetti.
        😀 o no???

  3. Ciao Doria, seguo sempre con piacere le tue novità, e sto mettendo nell'”elenco delle cose fare” un sacco di idee che lanci sul blog.
    Ti faccio i complimenti perchè ogni volta che trovo la tua newsletter sono ansiosa di vedere che novità proponi.
    Mi dispiace commentare per la prima volta proprio in questa occasione in cui vorrei chiederti un piacere.
    Vivo in un paese di 1000 abitanti, come molti altri abbiamo organizzato il mercatino di Natale per l’8 dicembre, reclutando un po’ di “professionisti” che fanno mercatini in giro e po’ di appassionate del paese che creano nel tempo libero.

    Volevo chiederti se posso utilizzare le tue etichette per barattoli da cucina per fare un banchetto insieme ad altre cosine che faccio.
    Te lo chiedo perchè, anche se poi realizzerò io i barattoli da cucina, non so se devo avere un tuo permesso visto che l’idea è tua e c’è il nome del tuo blog, come giustamente fanno tante altre quando ti chiedono se possono mettere il link nel loro blog.

    Grazie mille
    Elena

    1. Ciao Elena, puoi usarle tranquillamente.
      Non sono gelosa. A me piace offrire idee e spunti, anzi sono felice quando qualcuno le vuole usare per se
      soprattutto se vengono usate da persone educate come te che mi chiedono il permesso.

      Fai un buon mercatino e grazie dei complimenti che, non lo nego, fanno sempre tanto piacere. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter