Etichette per barattoli di Funghi da stampare

Scritto da Doria
Pubblicato in Stampabili con  4 commenti
etichette-funghi

È tempo di funghi! A grande richiesta e visto il periodo adatto, ho disegnato per voi delle belle etichette per barattoli di funghi che andranno ad arricchire la mia raccolta di etichette per barattoli da stampare gratis.

Ho mantenuto lo stile grafico di tutte le etichette che ho disegnato fino ad ora. In questo modo potrete avere in dispensa tutti i vostri barattoli di marmellate o di verdure sottolio fatte in casa con lo stesso tipo di etichette -ché a colpo d’occhio non è male.

Queste etichette possono essere utilizzate sia per i funghi preparati sottolio o sia per altro tipo di conservazione (la scritta può essere aggiunta a mano). In alternativa invece che incollare le etichette ai barattoli, potete usare queste etichette anche come semplici tag da allegare -ai funghi secchi per esempio- con un filo forando la carta.
Potete utilizzare queste etichette anche per confezionare i vostri barattoli di funghi da regalare a Natale o per fare doni e pacchi alimentari.

Etichette per barattoli di funghi da stampare

Ho preparato di 3 tipi di etichette in due grandezze diverse:

  1. versione GRANDE 7,5 x 6,5cm  per barattoli grandi
  2. versione PICCOLA 5×4 cm per barattoli piccoli

1- DOWNLOAD ↓ ETICHETTA FUNGHI CLASSICA, con possibilità di scrivere la data di confezionamento

FUNGHI CLASSICA GRANDE
FUNGHI CLASSICA PICCOLA

2- DOWNLOAD ↓ ETICHETTE FUNGHI PLUS, con spazio per scrivere gli ingredienti

FUNGHI PLUS GRANDE
FUNGHI PLUS PICCOLA

3- DOWNLOAD ↓ ETICHETTE FUNGHI MIX, scrivibile in caso di preparazione mista ad altro ingrediente

FUNGHI MIX GRANDE
FUNGHI MIX PICCOLA

Qualche curiosità sui Funghi

  • con i funghi si possono preparare ottimi piatti, medicinali efficaci, pericolosi allucinogeni, veleni mortali
  • nei boschi del Giappone o del Brasile si possono trovare funghi fluorescenti
  • i funghi più grandi possono arrivare a pesare anche 14 Kg, ad essere alti oltre 40 cm e ad avere cappelli larghi anche 50 cm
  • secondo credenze popolari medievali la nascita dei funghi in circolo accadeva dopo un sabba, una riunione di streghe e stregoni, oppure dopo una serata danzante di gnomi e folletti.

utilizzo-pdf

Top