cropped-logo.png

Etichette per barattoli di vetro da stampare gratis

etichette-per-barattoli

Forse penserai che sono fissata con le etichette per i barattoli da cucina. No, non lo sono (vabbè, forse un pochino sì 🙂 ).

Comunque il fatto è che avendo in casa un sacco di barattoli di vetro da riciclare, non potevo starmene con le mani in mano e non provare a realizzare un’idea che mi è venuta in mente leggendo un commento che D-Chan aveva fatto a proposito delle mie etichette fai da te (quelle leva e metti con lo spago, ricordi?).

D-Chan aveva scritto: ...io farei le etichette ovali e farei un solo foro su ogni lato per poi metterci un nastrino o una passamaneria elastica…

Devo dire che l’idea di sostituire lo spago -che comunque sui barattoli di cucina ha il suo perché- con qualcosa di elastico, mi era piaciuta.

Così per cambiare, ho disegnato delle nuove etichette con un motivo a quadretti (che fa tanto cucina) e con un foro per parte dove far passare un pezzetto di fettuccia! Sì fettuccia fettuccia.

La soluzione è davvero pratica e carina. Pratica perché la fettuccia è elastica e si fissa all’etichetta con due semplici nodi e perché permette di togliere e mettere l’etichetta proprio in un attimo; carina perché la fettuccia è colorata e forma una fascia proprio decorativa per dei semplici barattoli di vetro.

etichette fai da te per barattoli di cucina 1

Il procedimento per farle è lo stesso delle altre etichette: si scaricano, si stampano, si plastificano davanti e dietro con il nastro adesivo trasparente,

etichette fai da te per barattoli di cucina 2

si fanno due buchi (se vuoi puoi mettere degli occhielli),

etichette fai da te per barattoli di cucina 3

si infila la fettuccia e si fa un nodo. Tutto qui.

etichette fai da te per barattoli di cucina 4

Ma dai commenti ho preso anche un altro utile suggerimento.

Elle mi aveva chiesto: e se le etichette avessero una riga vuota sulla quale ognuno scrive quello che vuole?

Così, nell’ottica di poter riciclare quanti più barattoli di vetro possibile e trasformarli in comodi contenitori  di zucchero, caffè, sale, pepe, riso, biscotti, marmellate, spezie, conserve, miele e tanto altro, ho preparato 2 PDF da scaricare: uno con etichette scritte e uno con le etichette in bianco da personalizzare (così ci puoi scrivere quello che vuoi).

Ovviamente se non ti piace l’idea della fascia “leva e metti”puoi incollare le etichette come si fa di solito.

PER APPROFONDIRE LEGGI: Etichette per marmellate

Etichette per barattoli da cucina da stampare

etichette per barattoli da cucina da stampare, etichette cucina, etichette barattoli,

scarica e stampa

Vai al PDF → etichette con bordo colorato e interno bianco, scrivibili

Vai al PDF→ etichette con bordo colorato già scritte

utilizzo-pdf

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

27 risposte

    1. Ciao Valeria, dietro sono intere non hanno tagli. La fettuccia è un pezzo unico annodato solamente sul davanti come vedi in foto e le etichette poi si infilano sul barattolo come una maglietta. 🙂

      1. posso approfittare della tua gentilezza? in attesa che arrivi il Natale e con esso una macchina plastificatrice come posso risolvere il problema di non possederne una? ho pensato allo scotch ma non penso venga bene,,,,,hai idee??? grazie!

  1. potresti prepararne con la scritta funghi misti, funghi porcini,io ogni anno faccio i vasetti con i funghi e anche la polvere di funghi porcini grazie

  2. Bellissima idea!!!

    Nei barattoli metto anche i legumi, le farine, la frutta secca….bella l’idea di scrivere nell’etichetta vuota ma ho una scrittura terribile!

    Non si potrebbe avere il pdf modificabile?

    Saluti e grazie ancora!

    1. Ciao Nunzia, no mi dispiace non faccio PDF modificabili, ma sono sicura che con un po’ di impegno, magari scrivendo anche in stampatello, la tua scritta non sarà poi così male 😉

  3. Eccole finalmente! Mi piace anche l’idea della fettuccia colorata 😀
    Ora scarico, poi vesto i barattoli, infine condivido.
    Anzi condivido il post anche adesso, così avrò a disposizione il “prima” e il “dopo” 😉
    Grazie

  4. Ma sono veramente carinissime e diverse dalle solite etichette! Se non fettuccia o spago, anche un nastrino da legare dietro a fiocco o una fascetta a uncinetto, e non sono solo barattoli da cucina. Bella idea e grazie per il pdf. Buon fine settimana. Tina

  5. Grazie per le etichette bianche.Non le userò per la cucina:le metterò sulle lattine vuote dei pelati,fagioli ecc dipinte e metterò a dimora le aromatiche con acqua / terra.Salvia rosmarino basilico. Il mio piccolo “Giardino dei Semplici”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter