Ti piace fare marmellate fatte in casa ma ti mancano le etichette? Ho disegnato e preparato per oggi le etichette per la confettura di Mele Cotogne che puoi scaricare e stampare gratis. Si andranno ad aggiungere aggiungere alla mia/tua nutrita collezione di etichette fai da te per barattoli
Etichette per Marmellata di Mele Cotogne da Stampare
Queste sono le etichette di Mele Cotogne che puoi mettere sui tuoi barattoli. Scegli quella che fa per te a seconda del tipo e della grandezza (per vasetti grandi e vasetti piccoli).



Download Etichette Marmellata di Mele Cotogne
Per stampare le etichette clicca sul tipo e sul formato che preferisci:
Etichette per vasetti grandi (7,5×6,5)
- Etichetta Classica (puoi scrivere la data di confezionamento)
- Etichetta Plus Con Ingredienti (puoi scrivere altri ingredienti)
- Etichetta Mix con altra frutta (adatta per chi fa marmellata o composta mista ad altro ingrediente particolare).
Etichette per vasetti piccoli (5×4)
- Etichetta Classica (puoi scrivere la data di confezionamento)
- Etichetta Plus con Ingredienti (puoi scrivere altri ingredienti)
- Etichetta Mix con altra frutta (adatta per chi fa marmellata o composta mista ad altro ingrediente particolare).
Qualche curiosità sulle Mele Cotogne
- Le mele cotogne, dato il loro intenso profumo, venivano poste negli armadi e nei cassetti per profumare la biancheria.
- Si raccolgono da settembre a ottobre
- Nei paesi orientali i semi di cotogna vengono bolliti e ingeriti come rimedio per la tosse e la polmonite.
- Nei tempi antichi, le donne facevano il bagno ai bambini molto magri o alle persone ammalate in decotto di questo frutto.
4 risposte
buona sera x favore vorrei sapere come posso stampare i disegni x le mele cotogne…grazie
Ciao Angela, nel testo, su ogni tipo di etichetta che ho disegnato ho inserito un link. Fai clic su quello che desideri stampare e ti si aprirà la relativa pagina per la stampa
GRAZIE. come sempre: detto fatto! (in questo caso chiesto/fatto) vado subito ad attaccarle. 🙂
Ciao Carla! Sì, diciamo che non sempre sempre ho mantenuto le promesse che ho fatto, ma le etichette per le mele cotogne le avevo in programma. Ho solo accelerato i tempi 😉