cropped-logo.png

Etichette per marmellata di Zucca da stampare

etichette per marmellata di zuzcca

Si riparte con la stagione autunnale ed eccomi con delle nuove etichette da stampare per i vostri barattoli di marmellata.
Oggi è la volta delle etichette per marmellata o composta di ZUCCA!
Anche queste andranno ad arricchire la mia collezione di etichette per confetture, composte e conserve di tutti i tipi!
Sappiate che sono tutte disegnate nello stesso stile e, se non l’avete seguita, sappiate che nel frattempo la raccolta è diventata ricchissima.

Per approfondire→ Elenco Etichette per marmellate con frutta e verdura!

Etichette per marmellata di Zucca da stampare

Ho disegnato 6 diversi tipi di etichette per marmellata di ZUCCA da stampare gratis. Ne ho preparate per diverse esigenze e per vasetti grandi e piccoli.
Su ogni etichetta ho scritto genericamente ZUCCA. In questo modo queste etichette possono essere attaccare su tutti i barattoli di preparazioni a base di Zucca (marmellate, confetture, composte, conserve, etc etc). È possibile anche personalizzare le etichette scrivendo indicazioni più precise, come data o ingredienti come:

  • marmellata di zucca bimby
  • marmellata di zucca e zenzero
  • marmellata di zucca e cannella
  • marmellata di zucca e arance
  • marmellata di zucca e amaretti
  • marmellata di zucca con fruttapec
  • marmellata di zucca e mele
  • marmellata di zucca senza zucchero

Tipi di Etichette da stampare

Le etichette che ho preparato sono:

  1. etichetta CLASSICA, con possibilità di scrivere la data di confezionamento
  2. etichetta PLUS, con lo spazio per scrivere altri ingredienti
  3. etichetta MIX, scrivibile adatta per chi fa marmellata particolari mista ad altro frutto o ingrediente

e per ognuna di queste c’è la versione GRANDE (7,5×6,5 cm) per barattoli grandi e PICCOLA (5×4 cm) per barattoli piccoli.

Qualche curiosità sulla ZUCCA

  • Per chi volesse provare a farla, consiglio la ricetta di Fatto in casa da Benedetta che trovate qui → ricetta per fare la marmellata di zucca
  • Della zucca esistono diverse varietà come la zucca comune, la zucca dalla forma allungata o zucca violina, zucca Berrettina.
  • La zucca è composta di acqua, zuccheri, proteine e grassi. Molto ricca di fibra, la zucca è un vero concentrato di vitamine e minerali. Importante per l’apporto di Omega-3 e betacarotene. L’apporto calorico è molto basso” (circa 18 calorie per 100 grammi di alimento fresco).
  • Proprietà della zucca: è antiossidante, naturalmente diuretica e lassativa, benefica per l’apparato cardiocircolatorio.
  • Della zucca si possono mangiare tutte le parti. La buccia, i semi, le foglie,  i fiori, i viticci e i germogli.
  • In America viene utilizzata per produrre un tipo di birra.
  • Le zucche svuotate della loro polpa erano utilizzate dai contadini come contenitori per conservare il vino o per portare l’acqua.

utilizzo-pdf

QUI trovi tante altre 

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

2 risposte

  1. Grazie per le belle etichette!
    Ho cominciato con i funghi, ora sono passata alla zucca ma ho frutti un po’ rari come la Feijoa di cui faccio gelée e confettura ….. mi puoi aiutare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter