Ti servono delle etichette da stampare per confezionare i tuoi barattoli di Miele? Eccoli, li ho disegnati per te! Scegli, scarica e stampa gratis le etichette che ti servono tra quelle che vedi. Poi scegliere anche le etichette per dimensioni per barattoli grandi o piccoli).
Etichette per Miele da stampare
I modelli di etichette miele da stampare sono:
→ etichetta per Miele Classica
→ etichetta per Miele di Acacia
→ etichetta per Miele Millefiori



Download Etichette per barattoli di Miele
Per stampare le etichette clicca sul tipo e sul formato che preferisci:
🖨 Scarica e stampa
Etichette Grandi (7,5×6,5)
- Etichetta Classica
- Etichetta Miele di Acacia
- Etichetta Miele Millefiori
Etichette Piccole (5×4)
- Etichetta Classica
- Etichetta Miele di Acacia
- Etichetta Miele Millefiori
Qualche curiosità
- Una singola ape, per produrre un 1 kg di miele, vola per circa 150.000 chilometri, quasi quattro volte il giro della Terra
- 100 grammi di miele contengo 340 Kcal
- Il miele si può conservare per lunghissimi periodi e non diventa nocivo per l’organismo
- In un giorno le api di un alveare possono visitare fino a 225.000 fiori
- Ogni alveare consuma circa 220 kg di miele. L’apicoltore ne sottrae solamente il 10%
📌 SCOPRI TUTTA LA RACCOLTA→ Etichette per marmellate, conserve e barattoli di cucina
PER APPROFONDIRE LEGGI: Etichette per marmellate

4 risposte
belle etichette, le mie api hanno fatto per ora il miele di castagno che è veramente ottimo.
Mi piacerebbe poter stampare delle etichette con la scritta MIELE DI CASTAGNO. come posso fare. non sono molto tecnologica. grazie.
Ciao Delia, dovrei mettermi a lavorare io sui miei disegni, ma in questo momento non ho tempo. Ti consiglio di scrivere “di castagno” nello spazio libero che ho lasciato sotto dove scrivi anche la data.
Anche a me il miele sul formaggio piace tantissimo!
Quella del miele sulle ferite non la sapevo! 😉
Amo il miele : liquido , solido..e da quando ho assaggiato quello di erica non lo abbandono più. Ottimo anche sui vari tipi di formaggio. Una curiosità : gli antichi Egizi lo usavano sulle ferite pulite , al posto degli attuali cerotti .E’un ottimo isolante da agenti esterni. Scusssa …ho fatto la saputella.
Grazie x le etichette.