Ecco altre etichette che ho disegnato per organizzare il materiale creativo della mia craft room. In particolare queste sono le etichette per le scatole o i contenitori degli Aghi dove tenere tutti i vari tipi di aghi.
📌 SCOPRI TUTTA LA RACCOLTA QUI→ Etichette per scatole e cassetti
Descrizione. Le etichette che ho preparato sono in stile vintage a tema floreale, con cornice e colori tenui e delicati e misurano 8 x 5,5 cm. Sono adatte per essere messe su scatole di cartone, di metallo, di plastica o altri tipi di contenitori riciclati.
Etichette per scatole di Aghi, da Stampare
Le mie etichette sono a disposizione di tutte le lettrici di unideanellemani.it. Per questo ho preparato un PDF da stampare con i 3 tipi di etichette:
1-Etichetta per scatola di AGHI da cucito, completa di scritta
Etichetta con la sola scritta Aghi nel caso in cui si abbia una scatola con dentro solo aghi da cucito.
2- Etichetta per scatola con scritta AGHI + con spazio vuoto da riempire
Ideale per scrivere a mano le caratteristiche e il tipo di aghi che ci sono in quella scatola, tipo aghi da cucito, aghi da ricamo, aghi da macchina e aghi per tagliaecuci, aghi da tappezziere, spilli e cose simili.
3-Etichetta stesso stile ma senza scritta
Ideale per essere personalizzata con contenuto scrivibile a piacere ideale per utilizzare la mia etichetta anche in altri modi.
🖨 Scarica il PDF

Materiale utile
11 risposte
Ma sono bellissime anche queste!!! grazie Doria!!! 😀
Mi fa piacere che ti piacciano Nadia, grazie!
grazie!!! Utilissime anche quelle senza scritte…
baci e fusa
Paty
Le raccoglierò tutte in un’unico PDF Paty 😉
Io le userei anche per i biscotti, altroché 😉
Grazie Elle 🙂
Se ti servono, perché non usi quelle senza scritta? Ogni volta ne metto sempre una nel PDF.
Comunque poi farò un PDF che raccoglie tutte le etichette di questo tipo ma senza scritta, così se ti piace, ne avrai di più colori e con bouquet di fiori diversi ma tutte da scrivere.
Sì, infatti pensavo di stampare quelle senza scritta, perché non ho così tanti aghi, di etichetta me ne basta una. Al momento ho dei cassettini: in uno gli aghi, in uno i bottoni, in uno i nastrini ecc. Quindi fantasticavo anche di usare le etichette restanti per i biscotti oppure (necessità nata ieri) per i barattoli in cui ho messo la frutta secca (anzi disidratata) comprata alla sagra delle castagne – o cose simili 😉
mmmm frutta secca e biscotti me li devo segnare per altre etichette 🙂
Ah dimenticavo (magari sono un po’ OT)…come è andata a Forlì? Divertita?
No, per niente 🙁 Del mio raffreddore, il giorno peggiore è stato quello a Forlì :(( Non capivo nulla, avevo le orecchie chiuse, la testa che scoppiava; non riuscivo a tenere gli occhi aperti per colpa delle luci; non potevo toccare nulla, perché avevo le mani impegnate a soffiarmi il naso… lasciamo stare…
Ho comprato bottoni colorati e finalmente la colla a caldo, ma senza entusiasmo; e appena guarita mi son venute in mente tutte le domande che avrei fato alle ricamatrici, che avevano degli aggeggi strani come pesetti legati ai fili che intrecciavano, e io ci son passata davanti come uno zombie :p
Mi dispiace, ma capisco bene il momento.