Etichette Zucchero e Caffè da stampare

Te l’ho mai raccontato che ho lavorato in un hotel? Tra le altre cose, servivo caffè e cappuccini la mattina. La maggior parte dei clienti erano stranieri e quando scoprivano, scendendo a far colazione, che invece del distributore automatico di latte e caffè potevano chiedere caffè espresso e cremosi cappuccini, si fregavano le mani e di solito non si fermavano quasi mai ad uno. Spesso ne ordinavano subito un secondo, qualche volta anche un terzo, giuro.
Mi gongolavo pensando di essere brava. Ma forse era solo la miscela del caffè ad essere buona di suo e loro, gli stranieri, erano solo molto golosi di vero caffè all’italiana. Bei ricordi…(soprattutto per le mance ).
Ok torniamo al caffè: si sente nell’aria il profumino? Oggi infatti inizia per me una collaborazione nuova e stimolante, quella con Caffé Vergnano.
No, non tornerò a fare caffè al bar -per quanto ne senta un po’ la nostalgia- ma parteciperò a vari eventi, scriverò sul blog Vergnano e farò quel che ho sempre fatto: post creativi…ma a tema caffè!
Etichette Zucchero e Caffè da stampare
Per esempio: hai dei nuovi barattoli per lo zucchero ed il caffè, ma ti manca l’etichetta?
Ne hai due vecchi e vuoi sostituire la vecchia scritta?
Oppure ne hai due di vetro fatti riciclando barattoli di marmellata e vuoi renderli più carini?
toh, ma guarda…ho giusto giusto delle etichette Zucchero e Caffè da stampare!
(dai fai ohhh! )
Ho disegnato 8 diversi tipi di etichette: 4 di Zucchero e 4 di Caffè (manca il Sale lo so, ma non mi pareva il caso).
Cliccando sulla immagine in preview o sulla scritta Download, puoi stamparne il PDF e scegliere quale delle etichette usare per i tuoi barattoli in cucina.
Non le solite etichette
Tu sei libera di attaccarle sui barattoli come vuoi (anche con la classica colla), ma io ho pensato ad una cosa più originale e ho fatto così:
1-Ho stampato e ritagliato le mie etichette
2-Ho plastificato l’etichetta davanti e dietro con del nastro adesivo trasparente
3-Ho applicato degli occhielli metallici
Nota: dato che l’etichetta non potrà rompersi perché “plastificata”, puoi anche non applicare gli occhielli e fare quattro semplici buchi con una perforatrice da ufficio (nell’etichetta troverai disegnato il punto in cui farli).
4-Ho passato lo spago
5-Ho messo l’etichetta intorno al barattolo
6-Ho passato dietro lo spago
7-E infine ho fatto un nodo
Si va beh, poi ho tagliato lo spago in eccesso…
SE CERCHI ALTRE ETICHETTE LEGGI: Etichette per marmellate
Ecco ti presento i miei nuovi contenitori di Zucchero e Caffè.
Si è vero, sembra abbiano indosso la pettorina come due atleti, ma l’idea è proprio quella!
Infatti in questo modo, non solo ho due barattoli in cucina decisamente decorativi, ma…potrò lavarli ogni volta che voglio.
Non dovrò far altro che sfilare dal barattolo la pettorina…ehm l’etichetta e rimetterla quando il barattolo è pulito e asciugato (cosa che scommetto non puoi fare con i tuoi).
A proposito: i tuoi barattoli di Zucchero e Caffè come stanno?
Hanno bisogno di un’etichetta nuova?