Oggi vi faccio vedere come costruire una scatolina di cartone fai da te.
Saper fare questo tipo di scatoline può essere sempre utile ma direi ancora di più in questo periodo in cui siamo alla ricerca di idee per confezionare pacchetti regalo.
Io per esempio le ho utilizzate lo scorso anno per confezionare biscottini fatti in casa da regalare agli amici. Quest’anno invece ne ho fatte alcune per mia figlia che non sapeva come confezionare i regalini per le amiche.
Come costruire una scatolina di cartone multiuso
Per costruire questa scatolina quadrata fai da te multiuso io ho utilizzato del cartoncino ondulato che avevo in casa. Il cartoncino ondulato è particolarmente adatto perché rigido quanto basta ed esteticamente fa anche un bell’effetto.
Stampare il PDF
Per fare la scatolina prima di tutto occorre stampare il PDF con il modello che ho preparato e che potete trovare
QUI → schema/sagoma scatolina quadrata da stampare
La scatolina fatta con la mia sagoma è piccola e misura 9x9x4 cm.
Una volta stampato il pdf, ho posizionato sopra al cartoncino il foglio con il modello e, per tenerlo ben fermo, ho incollato il foglio mettendo la colla solo negli angoli.
Ho tagliato la sagoma della scatolina con un cutter e ho tolto il foglio bianco.
Per piegare con precisione le facce della scatolina, ho fatto una leggerissima incisione con il cutter lungo le linee di piegatura.
Se fate la scatolina su cartoncino semplice non ci sarà bisogno di incidere, ma basterà fare le pieghe con le mani.
A questo punto basta piegare lungo le linee
e incollare le alette internamente alla scatolina.
Questa è la scatolina di cartone finita.
Consigli e suggerimenti
- La scatolina di carta o cartone così costruita potrà essere utilizzata come:
- piccolo contenitore per la casa
- scatolina per regalare biscotti e dolcetti
- scatolina portaconfetti
- bomboniera da personalizzare
- scatola porta bijoux
- svuotatasche da decorare
- Il cartoncino ondulato che ho utilizzato si può acquistare in fogli, ma in mancanza si possono fare scatoline usando il cartoncino ondulato delle scatole di pasta o di biscotti oppure utilizzando del cartoncino colorato.
- Io ho utilizzato la mia scatolina senza coperchio (domani vi faccio vedere come) ma se serve una scatolina con coperchio basterà disegnare un’altra sagoma 1 cm circa più grande di quella stampata e procedere nella costruzione come vi ho fatto vedere.
Se volete approfondire e volete sapere come utilizzare queste scatoline fai da te potete leggere qui→ pacchetti regalo per confezionare biscotti e dolcetti fatti in casa.
11 risposte
Ciao Doria, sai indicarmi un sito dove poter calcolare la misura esatta inserendo la misura finale? grazie!
Buongiorno, lei sa dove posso reperire questi fogli ondulati? La ringrazio in anticipo 🙂
Ciao Greta qui li puoi trovare di tanti tipi anche colorati → fogli cartone ondulato
Grazie Doria!!! Sempre utile saperle fare!!! 😀
Si vero, fa comodo se si deve impacchettare qualcosa al volo e non abbiamo niente. 😉
Perfetto! Sono pronta per impacchettare i miei regalini di quest’anno 🙂
Buoni pacchetti!
Proprio bellina, grazie.
Pinnata. =)
Dani
Grazie!
Cosa dire di più? Le scatoline carine non bastano mai e se ti danno la possibilità di un pdf gratis da stampare…puoi solo ringraziare! Di cuore! La tua generosità non ha fine…tanti tanti cari auguroni!
Ciao Laura, grazie! Così com’è, è solo una scatolina basic. Domani ti faccio vedere come migliora con poco 😉