cropped-logo.png

Fai da te: i dischetti struccanti lavabili più economici di tutti

dischetti struccanti fai da te,

Sai quali sono i dischetti struccanti lavabili più economici di tutti? Quelli che non comprerai mai più! 😉

In questo periodo -perché questo per me è un periodo di serie riflessioni, magari un giorno ne parleremo- mi sto seriamente impegnando a fare due cose: risparmiare limando spese inutili e produrre meno rifiuti (senza trasformarmi però nella eco-talebana del caso).

Per esempio i dischetti per struccarsi usa e getta sono una di quelle cose che volevo eliminare da non so quanto tempo. In fondo si usano in maniera copiosa quasi tutti i giorni ma solo per pochi secondi e poi si buttano per poi ricomprarli, per poi ributtarli e così via.

dischetti struccanti lavabili fai da te,
Ecco, se non ci avevi mai pensato (ne dubito, ma facciamo finta di sì), sappi che si possono sostituire con dei comodi dischetti struccanti lavabili fai da te che durano nel tempo e che si possono autoprodurre con piccoli pezzetti di stoffa.

Spugna, microfibra, flanella e…fili colorati

fili fluo colorati per cucire dischetti di spugna
Per esempio, io ho tagliato tanti dischetti di spugna su un vecchio asciugamano che non usavo più. Ci sono comunque tante altre alternative, tipo cucire le salviette struccanti usando spugna in microfibramorbida flanella (quest’ultima adatta soprattutto per chi ha la pelle molto delicata o per fare dei dischetti struccanti da regalare alle amiche).

Ad ognuno i suoi dischetti struccanti

dischetti struccanti lavabili fai da te,
Dato che il mio era un asciugamano bianco, per dare un po’ di colore ai miei dischetti struccanti per le cuciture ho usato del simpatico filo dai colori “fluo” che non passano di certo inosservati.
L’idea del filo per cucire con colori diversi può servire nel caso in casa ci sia l’esigenza di dire il rosso è mio, il giallo è tuo, il verde è suo (cosa che può capitare se una famiglia è piena zeppa di donne in età da mascara, no? 🙂

Come cucire i dischetti struccanti lavabili

dischetti struccanti lavabili fai da te,
I miei dischetti rispetto a tanti altri carinissimi visti sul web, sono molto molto spartani, ma proprio per questo facili e veloci da fare anche per le principianti che la macchina da cucire la usano una volta ogni morte di papa.

Io ho accoppiato due dischetti di spugna, impostato la macchina da cucire sul punto sopraggitto (che è molto simile a quello che si ha con la tagliaecuci) e cucito sul bordo.
Per chi non avesse il sopraggitto, può impostare il punto a zig-zag, anche se l’effetto sarà forse un po’ più ondulato.

dischetti-per struccarsi-fai-da-te-di-spugna-lavabili

Dove mettere i dischetti

porta dischetti struccanti, dischetti struccanti fai da te, dischetti struccanti lavabili

Una volta pronti i dischetti struccanti possono essere riposti dove ci pare: dentro un cestino all’uncinetto, una tazza decorata, un barattolo o un vasetto di vetro. Quando invece saranno stati usati, possono essere messi a lavare insieme a tutta la biancheria e riutilizzati di nuovo quando saranno puliti e asciutti.

Tu ne hai mai fatti? O ti ho fatto venire voglia ora ora?
Annuntio vobis che per me questi non saranno gli unici. Già ho voglia di farne altri…magari in flanella. 😉

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

97 risposte

  1. Ciao, sono bellissimi e sicuramente amici dell’ambiente!
    Io vorrei realizzare dei dischetti per l’applicazione del tonico più che per struccarsi.
    Quale materiale mi converrebbe utilizzare? Sicuramente il tessuto dell’asciugamano assorbirebbe troppo prodotto.
    Ti ringrazio della risposta 🙂

    1. Ciao i miei li realizzo, oltre che con tessuto di spugna (riciclo di vecchi asciugamani) in microfibra usando vecchi asciugamani e accappatoi Decathlon. Se non ne hai a disposizione puoi comperare a poco panni in microfibra anche nei reparti pulizia casa(o nei negozi dei cinesi) , sono quelli tipo pelle scamosciata per pulire vetri e schermi di solito di colore celeste.
      Faccio dei quadrati 10cmx10 ne metto due appaiati e cucio lungo i bordi e in croce da angolo a angolo. Per tonico e struccante bifasico ecc sono ottimi perchè non lo assorbono come la spugna .

  2. E per lavarli ho confezionato un sacchetto in cotone con zip ( cm20 x 10 circa).
    In questo modo non si “perdono” in lavatrice durante il lavaggio. Buon lavoro a tutte!

  3. “Tu ne hai mai fatti? O ti ho fatto venire voglia ora ora?”

    SIIIIIIII
    ho giusto degli asciugamani da recuperarne le parti buone e i dischetti usa e getta quasi finiti 🙂

  4. Giro di boa! Devo rifare i dischetti levatrucco e pulizia viso. Come detto nei vecchi commenti li ho fatti più volte usando vecchi accappatoi o asciugamani , prima quadrati, in seguito tondi…
    Adesso provo a farli con il tessuto in microfibra!
    Ho diversi vecchi accappatoi e asciugamani in microfibra (la stoffa che sembra scamosciata), recuperati e tagliati: una parte li uso al lavoro (pulizie in uffici ecc) perchè sono ottimi per spolverare e lucidare, gli altri ho deciso di farci i nuovi dischetti levatrucco. Rubami pure l idea se vuoi!
    Ne ho fatti alcuni così alla buona (un rettangolo lungo cm 6x 12 piegato e cucito a zig zag, essendo stoffa sottile non servono piedini particolari. In seguito vedrò che forma e dimensioni dare…
    Ho provato la pulizia del viso e viene davvero bene, anzi toglie perfino il lucido dalla pelle! per chi come me ha questo problema di pelle mista o grassa (per pulizia e strucco uso l acqua micellare)
    Poi ho fatto provare lo strucco a mia figlia che si trucca spesso gli occhi , se li fa che sembra un incrocio tra Mina e Patty Pravo ai tempi d’oro 😀 e il trucco è venuto via alla perfezione! Parlo di matita, ombretto, eyeliner queste cose qui…
    Per lavarli butto poi tutto in lavatrice e via con il resto dei panni! Giuro che non si è mai sporcato niente e vengono ben puliti!

    1. Ciao Serena grazie per il tuo resoconto sui tuoi nuovi dischetti struccanti. Anche io ho un accappatoio di mia figlia di quando era piccola e l’ho tenuto apposta perché in microfibra. La mia idea sarebbe di farli da una parte in microfibra e dall’altra in flanella in fantasia. Che ne dici? Ho delle federe in flanella che non uso più e sto aspettando il momento giusto per sbarazzarmene 😉

      1. Penso vengano bene, io sinceramente non ho mai realizzato niente con la flanella…
        Comunque ho realizzato una 15 di quadrati di 10 cm di lato rifiniti a punto diritto lungo i bordi (lasciato giusto pochi mm dal bordo) e poi fatta una cucitura in diagonale da un angolo all altro in modo che la stoffa stia ben ferma. Sono davvero buoni, mia figlia li usa bagnati per applicare il sapone medicinale contro i brufoletti; poi lo sciacqua con acqua tiepida e rimuove il prodotto. Li lavo normalmente in lavatrice col resto della biancheria e tornano perfetti anche se usati per struccarsi

        1. Sei la benvenuta! Fatti pure un giro per tutto il blog e se vuoi commentare o hai qualcosa da chiedere fallo pure nei commenti. Rispondo sempre, a me no che il commento mi sfugga inavvertitamente. Comunque a volte rispondono anche altre brave lettrici 😉

  5. Fatti anni fa e ancora lì adopero. I miei però sono quadrati, è un formato che preferisco (anche quando comperavo quelli di cotone, cercavo i quadrotti). Ad ogni modo, microfibra da un lato (avevo un paio di teli che non asciugavano, ma son perfetti per la pulizia profonda) e spugna dall’altra

        1. Ciao, avevo postato il mio commento ad agosto 2015 dove dicevo che li facevo quadrati (cm8x8). Rivedendo tempo addietro questo articolo mi è venuta voglia di rifarli, anche perchè , lava che ti lava, gli altri si erano sciupati …ma dopo tre anni di uso quotidiano!
          Li ho fatti creando i tondi di spugna poggiando sulla stoffa una tazza da colazione e tracciando il contorno!
          Per cucire la spugna ho usato il piedino per quilting (che uso con successo anche per cucire il jeans!).

  6. Bellissima idea! Anche io odio doverli comprare e buttare, e per questo uso sempre un asciugamano per struccarmi!
    E in effetti se si trova una bella spugna, si possono anche regalare!! Magari facendoli misti, un lato in spugna e uno in microfibra!
    Bel post, grazie!

  7. Ciao,
    io ne ho fatti di forma quadrata, (cosi’ non ho avuto scarti) usando il panno in microfibra quello che si vende e si trova spessissimo a mazzetti di 5 colori.
    L’idea copiata a te e ad un mini guantino bianco in profumeria (costosissimo) che era appunto microfibra.

  8. Bellissima idea!! Anche a me dà parecchio fastidio sprecare tutti quei dischetti usa e getta, (che oltretutto vanno nella indifferenziata) e questa mi sembra una alternativa molto interessante!!
    La vuoi sapere una cosa buffa? Io dischetti come questi, ricavati da un vecchio asciugamano, li avevo già fatti anni fa, ma per un altro uso. Mica mi è venuto in mente che potevo usarli anche così!! XD

  9. Ieri sera mi è venuta un ideona (che modestia vero? 🙂 )
    Vorrei provare a fare due dischetti e cucirli insieme lasciando una piccola apertura in cui inserire i rimasugli di saponette. Penso che una volta bagnati otterrei delle spugnette insaponate con cui potrei lavarmi anche le mani. Mia madre lo fa con le calze vecchie, dovrebbe funzionare anche così
    Però l’aperutra come la chiudo? Un bottone è carino ma poi rischio di farmi male usandolo sul viso. La zip ha lo stesso problema (per fortuna, perchè sono proprio incapace a metterla ).
    Cucito no perchè poi non posso riempirlo di nuovo.
    Un pezzetto di stretch? Che dici, si rovina con i continui lavaggi?

    1. Dovendo imparare, e non sapendo se poi ti va oppure no, io ti consiglierei di non spendere troppo, e mi permetto di fare una segnalazione… se ti viene comodo, alla Lidl ci sarà un’offerta dal 24 settembre (in genere le loro offerte durano un paio di giorni o poco più, e alcuni prodotti vanno a ruba) di una macchina da cucire più che decorosa a solo 75 euro

      Farai sempre in tempo ad investire in una macchina più costosa se vedi che ti piace e quella non ti basta… se invece scoprirai di non esserci portata non avrai buttato via troppo denaro.
      … e se la compri, facci sapere!

      1. Rieccomi con altre offerte Lidl per il cucito a macchina… (no, non sono sponsorizzata Lidl, ma mi sembrano offerte interessanti.
        Singer, macchina da cucire a 159 euro, e tagliacuci a 179 euro a partire da domani 8 ottobre

        ma anche articoli da cucito e gomitoli da maglia e ferri e uncinetti

        Doria, dimmelo se non va bene che ogni tanto posto queste cose… sarebbe carino se ci fosse una specie di bacheca dove segnalare le offerte speciali per non incollarsi ad altri argomenti un po’ a sproposito!

  10. Ottima idea di recupero asciugamani, e facendo i dischi un po’ più grandi, e di diverse misure, sono degli ottimi proteggi padelle… per chi le ha magari nuove antiaderenti e bellissime, ma che impilate rischiano subito di rigarsi e rovinarsi, basta un disco tra una e l’altra e restano nuove molti anni!

      1. Si chiama economia domestica!! 😀 😀
        A parte gli scherzi, le padelle antiaderenti, quelle buone, costano un botto, meglio farle durare il più a lungo possibile… (le mie hanno trent’anni, e solo una è arrivata a fine carriera, ma le ho sempre fatte dormire tra due guanciali :)))

    1. Devi usare un filo e un uncinetto sottile, puoi lavorare direttamente sul l’asciugamano, la spugna è morbida e riesci facilmente a infilare l’uncinetto. Mi sono spiegata? Spero 🙂

  11. Il filo fluo è fantastico!!! Lo voglio anche io!!!!
    Io di solito uso un guantino di microfibra per struccare ma lo uso anche se non sono truccata. Pulisce che è una meraviglia e senza usare saponi. Però ve lo confesso… l’ho acquistato… non l’ho fatto io… ecco ve l’ho detto… ho fatto outing 😀 😀 … però ho smesso, prometto che i prossimi li farò da sola.
    Ma sai che carino regalare a natale questi dischetti e magari delle saponette fatte in casa tutto in piccoli cestini di rafia fatti all’uncinetto (è abbastanza rigida la rafia?).
    Ciao ciao e buon Natale a tutte !!! 😀 😀 😀

    1. …cioè tu Vale pensi di cavartela così? Fila dietro la lavagna e portati dietro la macchina da cucire!
      Per punizione farai 50 dischetti da regalare a tutte. Cuciti eh!
      [Ovviamente si fa per scherza’eh Vale 😉 ]

      Comunque sì! Anche io sto seriamente pensando che sarebbero davvero carini come regalino di Natale per le amiche. A me era venuto in mente di fare anche il sacchettino con la stessa stoffa dei dischetti (microfibra, flanella o spugna che sia). Che dici?

      1. A me era venuto in mente un porta dischetti tipo questo https://unideanellemani.it/riciclo-creativo-bottiglie-di-plastica da tenere accanto al lavandino. Mia madre ne ha comprato uno simile ed è comodo.
        Però in un bagno piccolo potrebbe essere più comodo un sacchetto, magari come quelli per le buste di plastica che hanno una apertura anche di sotto per sfilare i dischetti più facilmente.
        Oppure si potrebbero regalare entrambi ed usare il sacchetto per contenete i dischetti da lavare.

        Adesso scusa ma torno dietro alla mia lavagna a cucire dischetti per tutte 😀

  12. Che belle!!!!!proverò sicuramente a farle appena avrò un po’ di ferie….anche perchè anch’io sto finendo la scorta di dischetti.mi piacciono un casino questi modi per evitare l’usa e getta.
    Bravissima Doria!!!!ci dai sempre un grandissimo aiuto

    1. Beh non mi prendo certo il merito dell’idea. Sono anni che volevo farli avendoli visti un po’ qua e là. Mi pare che li avevo visti addirittura in vendita on line. Ma certo se una sa cucire fa prima a farseli da se, giusto?

    1. Mariella se sai lavorare all’uncinetto puoi fare il bordino a punto basso o bassissimo. Io così avevo fatto dei bavaglini da un asciugamano.
      Doria non avevo mai pensato ai dischetti riciclosi. Bell’idea!!!! I bordi fluo poi sono un tocco di classe 😉

  13. Ciao Doria questa idea mi piace molto e mi frulla in testa da un po! Anche per me però sarebbero più semplici rettangolari e ho da parte dei vecchi asciugamani induriti dai tanti lavaggi che farebbero proprio al caso mio e della mia acqua micellare! Grazie e se li farò te lo dirò sicuramente! Dani

  14. Io le uso da almeno tre anni, le ho realizzate usando un vecchio accappatoio colorato della mia bambina.
    Li ho fatti rettangolari tagliandoli un po’ a occhio sui 6/8 cm di lunghezza e rifinendoli a zigzag con il piedino per quilting.
    Oltre a usarli per struccarmi sono ottimi per la pulizia del viso col tonico, il tessuto in spugna poi fa come un leggero scrub alla pelle ho il viso sempre liscio!
    E per lavarli li “butto” in lavatrice col resto della biancheria!

    1. Condivido tutto! Quando sono leggermente umidi sono quasi morbidi come quelli che si comprano ma con un leggerissimo effetto scrub che anche a me non dispiace affatto.

  15. Siamo proprio uguali io e te , vero Doria ? Li ho fatti due settimane fa . Sul mio G+ sono in data 19 e 31 luglio . Il mondo dovrà fare a meno dei nostri dischetti struccanti usa e getta. Noi ci siamo già munite di dischetti lavabili e voi , lì fuori , cosa aspettate ?
    Buona settimana a tutte

      1. Grazie mille. Sempre gentile e disponibile.
        Su richiesta ,ora sto cucendo delle pochettes : esterno con campionari di tessuti per la casa e l’ interno di plastica , per intenderci , la plastica delle tovaglie lavabili. Sto cucendo le zip che come è noto , non sono un esempio di simpatia , poi passerò alla finitura. Ti spedirò le foto (pensaaaavi che avessi finito il rullino…) poi mi dirai in tutta onestà cosa ne pensi. Ci tengo molto alla tua opinione.

        1. Ne approfitto per farti una domanda Laura: ho comprato a metraggio proprio la plastica per le tovaglie (è trasparente con delle palle colorate…non ho resistito 😛 ).
          Voglio farci una borsa per la spiaggia (sempre che quest’anno si parta…) ma ancora non ho provato. Quel tipo di plastica scorre bene sotto la macchina?

          1. Sono rientrata ora, scusa il ritardo . Non mi dà nessun problema : cucio 3 strati, cotone est. zip e plastica e con una macchina da supermercato….scorre normalmente.
            Dai dai che a casa si sta benissimo ora :tutti i vicini in vacanza e qui regna la pace e il silenzio totale .
            Vorrei che agosto non finisse mai….

  16. Noi anche! Con le salviette in microfibra per gli ospiti che non venivano mai usate. C’è un tutorial sul nostro blog, ma la vera dritta per me è farle quadrate: più veloci e con meno sprechi, come ti dicevo via Facebook. Il plus delle tue è che con quel tocco fluo fanno venire voglia di farle in tutti i colori! 🙂

    1. Ciao Laura, se vuoi puoi tranquillamente lasciare il link del tuo post così chi le vuole fare quadrate può leggerlo 😉

      Per la forma ci avevo pensato a farle quadrate (in effetti non ci sono scarti) ma avevo a disposizione in bagno quel vasetto di vetro rotondo e allora ho deciso di farle rotonde. Sarà per le prossime di flanella 😉

      Fili FLUO: se mi sono decisa dopo tanto a cucire questi dischetti è proprio merito dei fili fluo trovati l’altro giorno per caso in un mercatino. È stato un lampo pensare ai dischetti. 🙂

  17. Bella e buona idea ho conservato gli asciugamani da bebè delle mie figliole, alcuni li usiamo per tamponare i capelli dopo lo shampoo……gli altri dischetti.

  18. Bellissime idea! Ma….per chi non ha la macchina da cucire come me? Mi insegni il punto da fare a mano? Premetto che non sono molto brava………….

Rispondi a Valentina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter