cropped-logo.png

La fascia uncinetto in lana che farà impazzire le bambine!

In questo post→ Spiegazioni per fare una bella fascia uncinetto in lana per bambine a forma di corona. Simpatica come fascia per capelli, comoda e calda come paraorecchie per l’inverno. Le bambine ne andranno matte!

Dovete sapere che questa bella bambina qua, è la figlia di Lisa, una mia cara amica con la quale spesso parlo via mail. Ci scambiamo battute, consigli e ci confrontiamo su lavori creativi che spesso Lisa fa per sé o per quella peperina di sua figlia, che in quanto a creatività ha preso tutto dalla mamma.

Dato che io non ho più bambini piccoli (mia figlia ha più di 20 anni) e che quindi di lavoretti per bambini ne faccio molti di meno, quando Lisa mi ha fatto vedere questa simpatica fascia all’uncinetto in lana ho chiesto subito se potevo condividerla per farvela vedere. Sono certa che a voi mamme o nonne crocheter potrà interessare per fare un caldo e simpatico paraorecchie fatto a mano per le vostre bimbe o nipotine.

Come fare la fascia all’uncinetto paraorecchie in lana 

Questa fascia all’uncinetto in lana si lavora in tre fasi

  1. la fascia elastica a punto coste orizzontali,
  2. la parte centrale a maglia bassa
  3. e la parte alta con le punte con dei semplici ventagli

ma il tutto sempre senza mai staccare il filo, quindi è un unica lavorazione dall’inizio alla fine.

Materiale utile

SPIEGAZIONE UNCINETTO, FASCIA PARAORECCHIE

Parte iniziale→ Con uncinetto n.3 avviare 11 cat, voltare e lavorare 10 maglie basse (o il numero che si desidera, l’importante è che questa parte copra in altezza le orecchie).
Poi lavorare in costa dietro per un numero di giri tale da fare il giro della testa, tenendo presente che deve essere un numero di giri multiplo di 6. Unire la fascia con un giro di maglie basse. A questo punto avrete una fascia chiusa a cerchio.

Parte centrale→ Lavorare adesso sul bordo un giro di maglie basse (si può lavorare in avanti e indietro o in tondo a spirale, è indifferente, cambia solo l’effetto estetico) e proseguite così per tutti i giri seguenti fino all’altezza desiderata.

Per la parte alta con le punte lavorare così →1 maglia bassa, saltare 2 maglie, (2 maglie alte, 2 maglie alte doppie, 1 maglia alta tripla, 2 maglie alte doppie, 2 maglie alte) nello stesso punto, saltare 2 maglie. Ripetere il motivo per tutto il giro.

Lavorando secondo queste spiegazioni si arriva ad ottenere una fascia all’uncinetto base a forma di corona che poi può essere decorata a piacere.

Fascia paraorecchie all’uncinetto: consigli e suggerimenti 

Questa fascia all’uncinetto può essere fatta e decorata in tanti modi diversi. Per esempio potete:

 💡  lavorare un giro di maglie basse sulle punte col un filato lurex e applicando delle perle, come ha fatto lisa;

 💡  utilizzare filati di colori differenti per farne una fascia paraorecchie tricolore o arcobaleno;

 💡  se è destinata a bambini lavorare questa fascia con lana morbida e delicata sulla pelle (una merino superwash va benissimo)

 💡  usare un filato azzurro e decorarla con fiocchi di neve per avere una corona stile Frozen o un filato rosa o bianco e perline per creare una corona da principessa o regina (utilissime come copricapo per completare un costume da carnevale);

Poi, se avete una “carrozza” spettacolare come questa, la magia è completa…anche fosse solo per andare all’asilo! (brava Lisa) 😉

Buon lavoro a tutte!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter