cropped-logo.png

Festa dei Nonni: perchè si meritano un Grazie!

festa-nonni-

Tra tutte le feste, ce n’è una di cui poco si parla ma che secondo me è la più dolce di tutte: la festa dei nonni ! Ma perché questa festa?

Semplicemente perché durante tutto l’anno difficilmente possiamo fare a meno di loro, ma poche volte ci ricordiamo di dirgli Grazie! Sembra una cosa banale. Ma non lo è.

Avevo pensato di scrivere questo post facendo un elenco dettagliato di motivi per cui dovremmo dire grazie ai nonni, ma poi mi sono accorta che avrei scritto tante cose scontate e c’ho rinunciato.

Ognuno di noi conosce la propria storia e in cuor suo sa benissimo cosa sono stati per noi i nostri nonni e cosa rappresentano oggi i nostri genitori per i nostri figli: ogni storia è diversa dall’altra, pur somigliandosi un po’ tutte, e non posso essere io a dirvi il perché gli dovreste dire grazie: questo lo sapete solo voi. So solo che ai nonni chiediamo tanto, molto più di quanto noi diamo loro.

Poi ho ascoltato “Tu sarai” la canzone ufficiale della Festa dei Nonni (di Walter Bassani) e ne cito una frase:

Tu sarai un uomo migliore, se porterai i nonni nel cuore…perché lo sai quegli occhi sinceri, sono i bambini di ieri

E mi è venuto da pensare solo ad una cosa: la vita è una ruota che gira e capiremo davvero quello che sono e provano i nonni, solo quando lo saremo anche noi.

I nonni viziano? Lo faremo anche noi. I nonni sono indispensabili? Lo saremo anche noi. Sono buffi? Brontoloni? Premurosi? Sono mille e mille cose ancora. Ma soprattutto sono memoria. E saremo tutte queste cose anche noi. Non può che essere così (te l’ho detto, è una ruota che gira…)

È per questo che per un momento, ho fatto finta di essere una nonna e ho pensato che di fronte ad un grazie…io mi commuoverei.
E l’ho fatto davvero, quando poi ho scoperto il perché la Festa dei Nonni si festeggia il 2 ottobre: è la data in cui si celebrano gli Angeli Custodi.

i-nonni

Biglietti da stampare per la Festa dei Nonni

Scarica e stampa qui Biglietti-di-Auguri-da-stampare per la Festa dei Nonni

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

6 risposte

  1. Ciao Doria,
    è vero, anche a me mancano i nonni!!! Non sono una bambina, ma lo sono stata e mio nonno è stato per me un terzo genitore, quindi questo post mi fa pensare tanto a lui e ovviamente agli altri tre… ma per me lui era super!
    E a proposito di nonni, vorrei (e spero che Doria non me ne voglia!!!) segnalarvi questa iniziativa benefica per Natale, a favore degli anziani dell'Emilia. Io scrivo nel blog e partecipo a questo e altri progetti, per cui è tutto vero e la fregatura sotto non c'è!!!
    http://follettilaboriosi.blogspot.it/2012/09/un-altro-progetto-natalizio.html
    Grazie in anticipo a tutte coloro che leggeranno il post!
    Dani

  2. che bel post Doria!!! io sono cresciuta con la nonna e ancora oggi a 24 anni dalla sua scomparsa ,la rimpiango molto…mi torna in mente tutto di lei..ti abbraccio!! buona settimana.

  3. Mia nonna ha ben 91 anni e il mio nonnino ne ha addirittura 98. Anche se a volte è difficile sopportarli (io invece sono una santa 🙂 ) ci vogliono un mare di bene e la cosa è ricambiata. Altro che pianta, il regalo più grande che posso fargli e passare a trovarli e fargli vedere i pronipoti (magari evitando che gli distruggano casa) e se poi mi porto anchei via qualcosa che hanno in soffitta è il massimo (mia nonna è tremenda non butta veramente nulla, è peggio di Doria :D).
    Allora anche se non leggeranno questo post gli faccio già da ora tanti auguri e grazie per tutto.
    Un bacione a tutti i nonni.
    Valentina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter