Come fare il Fiocco di neve all’uncinetto n.1 Natale 2022

Quest’anno come decorazioni natalizie ho deciso di fare una serie di fiocchi di neve all’uncinetto.
I cristalli di neve all’uncinetto non sono certo una novità come decorazione lo so, ma a me sono sempre piaciuti tanto perché sono bellissimi, elegantissimi e intramontabili.
E poi trovo che siano estremamente versatili. Infatti, oltre che come decorazioni da appendere, i fiocchi di neve all’uncinetto possono essere usati come originali chiudi pacco, come addobbi per ghirlande natalizie, come decorazioni per la tavola di natale, come segnaposto o anche come vero e proprio regalo di Natale handmade.
Fiocco di neve all’uncinetto n.1
E così inizio oggi con questo bel fiocco di neve all’uncinetto, il primo di una serie di cristalli a crochet che farò per questo Natale 2022.
Visivamente si tratta di un fiocco di neve all’uncinetto composto da una parte centrale esagonale traforata e sei lunghi raggi mossi.
La parte centrale è formata da gruppi di 3 maglie alte alternati da catenelle, mentre la parte esterna con i raggi è fatta da catenelle e pippiolini. Quindi tutto sommato è piuttosto facile da fare.
Cosa usare per lavorare il fiocco di neve all’uncinetto #1
I fiocchi di neve all’uncinetto si possono lavorare con svariati tipi di filati a seconda del risultato che si vuole ottenere.
Per esempio, per un fiocco di neve all’uncinetto elegante e raffinato consiglio il cotone nei colori classici natalizi: bianco, rosso o verde. Più è sottile il cotone e più prezioso risulterà il lavoro.
Per un fiocco di neve all’uncinetto “pop” va bene va bene sia il cotone che la lana anche di dimensioni più grandi e anche di altri colori.
A titolo di curiosità, io ho lavorato il mio cristallo con un cotone bianco molto sottile e un uncinetto 1.25.
Spiegazioni fiocco di neve #1
Avvio: 6 cat.
1° giro: 3 cat (sono la prima m.a.), poi 3 cat e 3 maglie alte per tutto il giro (per un tot di 5 gruppi). Chiudere il giro con 2 maglie alte e una m.bss sulla terza delle cat.
2° giro: 3 cat (sono la prima m.a.), 2 maglie alte nell’archetto sottostante, poi 7 cat e 3 maglie alte nell’archetto sottostante per tutto il giro (per un tot di 5 gruppi). Chiudere il giro con 7 cat e una m.bss sulla terza delle cat.
3° giro: 3 pippiolini sopra al gruppo di tre m.a. sottostanti, 3 cat, 1 m.bss, sulla cat. centrale dell’archetto di cat. sottostante. Per fare il raggio 1 pip, 3 cat. per tre volte, poi 3 pip, poi 3 cat e 1 pip. per tre volte e terminare con 1 m.bss.
Proseguire così per tutto il giro fino alla fine del fiocco.
Schema uncinetto fiocco di neve #1 da stampare
Per fare questo cristallo ho preparato anche uno schema da stampare gratis.
Il PDF contiene una foto del fiocco di neve finito, uno schema uncinetto, uno schema di bloccaggio per inamidare il cristallo di neve correttamente. Qui l’anteprima del PDF.
Per stampare lo schema del fiocco di neve all’uncinetto #1 VAI QUI→SCHEMA UNCINETTO FIOCCO DI NEVE UNCINETTO #1
Come sempre, anche questo schema andrà ad arricchire la mia raccolta di STAMPABILI NATALIZI.