I fiori all’uncinetto sono uno dei progetti più cercati da chi ama lavorare crochet. Il motivo è semplice: i fiori sono progetti che non impegnano molto, ci permetto di dare fondo ad avanzi di filato e possiamo farli di mille colori e usarli in tanti modi diversi. E poi diciamolo, migliorano tantissimo il nostro umore. Non è cosi? 🥰
Dalle chiavi di ricerca però ho notato che noi crocheters siamo tendenzialmente portate a creare fiori all’uncinetto grandi o di media grandezza piuttosto che fiori all’uncinetto piccoli piccoli, e fiori all’uncinetto facili da memorizzare e da replicare per non dover perdere tempo a seguire uno schema. Insomma, ci piace vincere facile eh? 😅
Ammetto che anche a me è capitato più volte di optare per fiori all’uncinetto grandi e facili. ☺
Infatti il modello di fiore all’uncinetto che vi faccio vedere oggi (e che forse mi avrete visto usare più volte) mi ha sempre risolto il problema.
Fiori all’uncinetto grandi e facili: ecco come farli!
Questo tipo di fiore all’uncinetto non ho mai saputo come definirlo. Diciamo che come stile è una via di mezzo tra un margheritone, un girasole e una gerbera, ma in ogni caso è un modello veloce da fare, semplicissimo nella esecuzione e si presta bene per decorare di tutto. Insomma è un “jolly” che io mi gioco spesso e che vi consiglio di fare ogni volta che avrete bisogno di fare al volo un fiore all’uncinetto.
Punti utilizzati:
- anello magico (in alternativa 6 catenelle chiuse a cerchio)
- maglia bassa allungata
Occorrente:
- rafia o fettuccia di carta o altro tipo di filato non scivoloso
- uncinetto n.3.5
Spiegazione Fiori all’uncinetto grandi
1° giro: ho lavorato 8 catenelle e chiuso a cerchio, poi ho lavorato 12 maglie basse dentro al cerchio.
2° giro: ho lavorato dentro al cerchio tante maglie basse con asola allungata di 3 o 4 cm* . Più maglie basse e asole allungate ci sono, più i petali saranno folti e il fiore più ricco e pieno.
*Per lavorare le maglie basse con l’asola allungata lavoro normalmente una maglia bassa e tiro in alto con l’uncinetto l’asola fino a raggiungere la lunghezza che voglio. Lavoro una maglia bassa e tiro, maglia bassa e tiro, maglia bassa e tiro…
*Per lavorare le maglie allungate tutte della stessa lunghezza lascio nell’uncinetto due o tre asole precedenti in modo tale che mi facciano da misura regolatrice. Quando poi le asole sull’uncinetto diventano più di 4 o 5 le lascio e comincio con una asola nuova.
Fiori all’uncinetto grandi: consigli e suggerimenti
📌 La lunghezza delle asole determina la grandezza del fiore: più sono lunghe e più il fiore sarà grande. Non è necessario che le asole siano tutte perfettamente lunghe in uguale misura.
📌 Più maglie basse e quindi asole allungate ci sono nel primo giro, più saranno folti i petali e il fiore più pieno.
📌 Consiglio di eseguire questo punto preferibilmente con filati ruvidi come la rafia, il filo di carta, lo spago, la juta, fettucce garzate. La maglia bassa allungata, come spiegata sopra infatti, è solo un punto decorativo soggetto ad allungarsi o scorciarsi da solo se il filato è troppo liscio e scivoloso.
💡Per non lasciare vuoto il foro centrale del fiore potete applicarci sopra un bottone adatto come ho fatto io.
💡 Potete usare questo tipo fiore all’uncinetto per:
→fare applicazioni per decorare borsette, borse mare, borse di paglia, cappelli estivi, scarpe, sandali e infradito, fermagli e cerchietti per capelli
→creare spille e bijoux
→colorare vasetti con piantine grasse, corone e ghirlande o per colorare la tavola in giardino.
Buon lavoro!