Vi annuncio con grande piacere che a breve pubblicherò tre guest post su come fare foto in Still life, utilizzando attrezzature casalinghe e fai da te.
Un prezioso corso dedicato a tutti gli amanti della fotografia, ma soprattutto è pensato e realizzato su misura per le blogger che mi seguono e per tutte coloro che vogliono imparare a fotografare le proprie creazioni.
Sarà articolato in 3 lezioni, ricche di spiegazioni, foto e disegni, scritte per me dalla fotografa Luciana Ognibene, che ci darà tanti consigli, trucchi e suggerimenti per riuscire a fare delle buone fotografie utilizzando solo quello che abbiamo a disposizione in casa.
Le lezioni saranno on line ogni lunedì e mi piacerebbe che partecipaste numerose.
Cosa vuole dire?
Che se volete veramente migliorare le vostre foto, leggere un post non vi servirà a molto. Voglio invitarvi a prendere in mano la vostra macchina fotografica e a mettere in pratica quello che avete letto. Se avete domande, il form dei commenti è sempre aperto.
Dopo ogni lezione, fate una foto seguendo i consigli dati e pubblicatela in un un post nei vostri blog. Fatecelo sapere: ci piacerebbe vederle. Non è un concorso e non si vince nulla. Ma avere qui una fotografa come Luciana a disposizione per chiarire i vostri dubbi, mi sembra un’occasione da non lasciarsi scappare. Non vergognatevi e provate!
Se vuoi il banner copia il codice qui sotto
<p><a href=”https://unideanellemani.it/foto-fai-da-te-lezioni-di-still-life-di-luciana-ognibene” target=”_blank”><img src=”https://unideanellemani.it/wp-content/uploads/2011/08/fotofaidate.jpg” /></a></p>
Ma perché Luciana e perché un corso di fotografia per web?
Semplice: perché l’ho incontrata per caso qui sul blog. Ogni tanto lasciava i suoi commenti e io, colpita dal suo modo di scrivere e dal suo originale avatar con una gatta nera, sono andata a vedere chi fosse. Ho cominciato a leggere e a commentare nel suo blog Fibrediluce.
Si è creata così, commento dopo commento, una sintonia particolare, che ha portato a questa collaborazione davvero originale: una bella occasione per avere un’autorevole aiuto da offrire a ognuna di voi per ottenere foto migliori.
Noi che di foto sappiamo poco o nulla, ma che di foto dobbiamo per forza saperne di più, la ringraziamo anticipatamente.
***
Luciana Ognibene, 33 anni vive a Roma; lavora con Alfredo Falcone su compagno di vita e di lavoro. “Creativa, eccentrica, lunatica webdesigner con la passione delle arti grafiche e fotografiche. Informatica per vocazione, graphic designer per passione, fotografa per delirio di onnipotenza.”
Dice: “sono appassionata di fotografia da sempre (la prima macchina fotografica “tutta mia” me l’hanno regalata quando avevo 7 anni) e avendo avuto la disgrazia (sic) di fidanzarmi con uno che invece di fotografia ci campa, ho finito per farne un altro lavoro. Ma più che lavoro è una droga, punto”. 🙂
- fibrediluce.it
- arte-visuale.blogspot.com
- viziocreativo.it
- flickr.com/photos/gataloca
Leggi il Corso in 3 lezioni:
- Lezione #1 errori-comuni
- Lezione#2 gestire-la-luce
- Lezione #3 gestire lo sfondo
Per approfondire: come fare foto in Still life, utilizzando attrezzature casalinghe e fai da te.
49 risposte
Accidenti me lo sono perso?
Tranquilla, lo puoi leggere qui
https://unideanellemani.it/tag/corso-di-fotografia
…nel frattempo ti linko sulla mi a pagina di FB….meglio di niente dai!!
ttps://www.facebook.com/
aiuto!!!!!
non so mettere il banner sul mio blog….lo so sono svelta come un gatto di marmo!!!
L'idea di questo blog mi è piaciuta molto, se mi spiegate come inserire il banner farò in modo di metterlo!!
A proposito….complimentoni per l'idea!
Devi copiare il codice del banner che ho messo alla fine di ogni lezione e incollarlo nei widget del tuo blog
Ciao Doria!! E ciao Luciana!!
Ho trovato le lezioni di fotografia da qualche settimana, ma ancora non sono riuscita ad esercitarmi in tutto. Almeno i primi passi, quelli contro gli errori comuni, però li sto facendo, non so se con buoni risultati, ma io continuo e, soprattutto, VI RINGRAZIO DI CUORE!!!
Oggi ho postato una <a href="http://lospiritonellacasa.blogspot.com/2011/11/lebkuchen.html">ricetta</a> in cui alla fine ammetto che, se nelle mie foto miglioramento c'è, è solo merito delle lezioni di Luciana. Ho anche messo il banner del corso sul mio blog.
Grazie ancora, e complimenti per l'idea!!
Elle.
Grazie infinite per i consigli, apprezzatissimi da tutte noi blogger e da un amante della fotografia come me
Grande! Giusto quando sto per comprare una nuova macchina fotografica!!!! Grazie.
ecco qua le mie foto fatte seguendo i vostri preziosi consigli
http://granadiriso.blogspot.com/2011/09/ho-fatto-i-compiti.html
non sono riuscita a bilanciare il bianco sulla reflex, una nikon d3000, perchè mi mette automatico e non riesco a toglierlo. Studierò meglio le istruzioni.
intanto un mega grazie e a lunedì!!!
interessantissimo, ho iniziato a leggere, ma voglio gustarmelo con più calma (ho scaricato il pdf)
Grazie ho inserito il bannerino sul mio blog
Grazie Rossana! Ho pensato al PDF proprio perchè io per prima avevo bisogno di ripassarlo con tutta calma e non mi ha sorpreso affatto quando Anna ha scritto di aver preso matite ed evidenziatori. 🙂
grazie Doria..sei gentilissima!!! non è da tutti essere così disponibili ( e gratis) come te!!! se non posso collegarmi alla sera vedrò il tuo post il giorno dopo…mi interessa proprio!!! grazie ancora un abbraccio Nadia
ciao,
sono anche io del Etsy Italia Team, e proprio mi ci vuole perche giusto stavo pensando che le mie foto sono una schifezza, ieri ne ho fatto di nuove e vado a cambiarle, seguiro il corso con attenzione:-)
oops sì scusami! Cominciamo bene ahahaha che figura 😀
Che bella iniziativa Doria !!! Questa cosa mi serviva proprio ,grazie a te e a Luciana.La fotografia mi è sempre piaciuta infatti fotografo di tutto ma non mi vengono un gran che ,spero con l'insegnamento di Luciana di fare meglio.Una domanda: va bene anche per la macchina digitale ?Leggerò le spiegazioni durante la giornata perchè alle nove non posso essere presente.Grazie ancora.Ciao.
Grandeee!!! E' da sempre che mi cruccio perchè non so fare foto!
Vi seguirò davvero con piacere, spero di migliorare… almeno un pochino…perchè parto proprio da zero.
A domani, e grazie di cuore!!
Che bella iniziativa! Ti seguirò sicuramente
Posso chiederti in che città si trova il tuo studio?
A presto!
Paola
Ciao Paola, immagino tu ti riferisca allo studio fotografico di Luciana. Si trova a Roma.
molto interessante!!! io sono una imbranata e non solo con le foto..non ho capito..le lezioni avvengono tramite
un post sul tuo blog? se è così basta venire sul tuo blog e leggere la lezione? ti ringrazio Nadia ( io non ho un blog..ce l'avevo ma me l'hanno cancellato quando hanno cambiato piattaforma..e ora non so da che parte cominciare x farne un'altro! ma mi interessa lo stesso imparare..) ciao..
Si bravissima Nadia. Sono tre post che metterò on line ogni lunedi. Non ti preoccupare per il fatto che non hai un blog. La cosa che mi interessa di più è fornirvi un servizio utile per capire un po’ di più come fotografare oggetti e creazioni e quali errori evitare di fare. E’ tutto molto comprensibile. E se una ha un po’ di buona volontà e cerca di mettere in pratica quello che ha letto, sono certa che qualcosa di queste lezioni vi rimarrà.
Comunque metterò a disposizione anche i PDF da scaricare gratuitamente, per darvi modo di rileggere con calma tutte le cose che Luciana ha spiegato. Se hai domande da fare puoi utilizzare lo spazio dei commenti. Grazie!
Grazie ad entrambe per questa slendida occasione 🙂 Ho condiviso l'evento con il mio team italiano su Etsy (Etsy Italia Team). proprio in questi giorni discutevamo di foto, per noi sono fondamentali. Seguiremo le lezioni in molte e cercheremo di metterle in pratica e publicare i risultati sui nostri blog, anche per condividere l'esperienza e ricambiare 🙂
Mairi ti ringrazio per la condivisione. E’ il miglior modo per ripagarci di tanto impegno. Grazie!!!
Oooh, che bello che bello che bello! Sarò in prima fila con la mia macchina fotografica, per leggere e carpire ogni insegnamento!
Grazie mille davvero!
Ci sarò. grazie!
Un suggerimento da parte di Luciana:
Ci sarò sicuramente, ho veramente bisogno di migliorare le mie foto!
Ottima idea, parteciperò volentieri, mi piace mettermi alla prova!
A lunedì
Grazie mille! Ci tengo a precisare che non è una cosa live. Qualcuno me lo ha chiesto, ma sarebbe una cosa impossibile da organizzare. Sono 3 interessantissimi post da leggere e se volete anche da scaricare con PDF, per poterli rileggere con tutta calma. Il primo post sarà messo on line domani lunedi 29 agosto. Gli altri due ogni lunedi successivo. E durante la settimana se avrete voglia potete fare delle prove con le vostre macchine fotografiche e scattare delle foto cercando di seguire i consigli. Chi vuole potrà farne un post nel suo blog per farci vedere i risultati. E Luciana qui sul blog sarà presente per rispondere alle vostre domande.
Arrivata or ora!
Se posso partecipo anch'io volentieri. Sto giusto preparando delle foto per organizzare un blog sui miei lavori e mi sarebbe tanto utile.
Ciao
inserito nel mio blog con grande piacere!! grazie a te doria: il tuo blog è sempre fonte di gioia e ispirazione, riesci a trasmettere la tua passione anche attraverso questa macchina fredda.
Grazie a te!
Seguirò volentieri il tuo Webcorso, anch'io tengo molto alle immagini del mio blog e voglio fare del mio meglio…Lunedì sarò in vacanza ma in qualche modo cercherò di collegarmi…
un saluto e grazie per l'iniziativa, metto subito il banner!
Annotato come appuntamento da non perdere! Così abbiamo il week end per prepararci! Grazie in anticipo ad entrambe per l'aiuto!!!!…. a lunedì!
Ma che bello! Fantastoco e vi ringrazio. Non mancherò di seguirvi.
Lunedi rientro al lavoro dopo 4 settimane e non lo vedevo come un gran giorno, ma ora aspetto con ansia il post. Tempo fa sono capitata anche io su fibrediluce e sono rimasta incantata dalle foto ricche di emozoni e ogni volta mi ci perdo per delle ore.
Grazie ancora
Splendida iniziativa! complimenti e grazie per esservi messe a disposizione della rete! vi seguirò con enorme interesse. Marica
che bello!! io ci sono!!! avete un logo da appiccicare sul mio blog??? mi piacerebbe diffondere l'iniziativa, anche se il mio blogghino è ancora poco conosciuto.
Ciao Chiara, sul testo del post c’è il bannerino a disposizione. Ci ho aggiunto adesso il codice che puoi copiare per comodità. Ti ringrazio!
Che bellissima idea…partecipo volentieri!!! 😀 aspetterò con ansia il lunedì!
Ciao Doria e ciao a tutte, eccomi, con il mio avatar "gattoso" 🙂
L'idea è proprio di permettere a tutte di migliorare la qualità delle foto senza bisogno di attrezzatura specifica, ma utilizzando quello che avete in casa.
(Spero, però, che abbiate una macchina fotografica, quella è un po' più difficile da costruire col fai-da-te) 😛
Spero sarete in tante a mettetevi in gioco! A lunedì! 😉
Luciana, se non l’avessi fatto abbastanza, ti ringrazio di nuovo per la mole di lavoro che hai fatto!
Sono convinta che gli argomenti che hai proposto saranno utili a tutte.
Se poi dopo aver letto attentamente quello che hai scritto, prendiamo tutte la macchina fotografica e facciamo delle prove pratiche, sono certa che troveremo la cosa anche molto divertente!
Davvero interessantissimo, grazie ad entrambe!
Buona giornata!!
ciao, ti seguo da un pò, complimenti hai sempre dei post molto interessanti. Mi sono permessa di condividere sul mio Facebook .
Complimenti anche a Lulù e grazie anticipatamente per le dritte….. sarò una delle prime lettrici…. ho appena comprato una macchina fotografica, ma ho poca esperienza…
Gabriella sei stata gentilissima 😉
Fantastico.. ho visto le foto che fa la Gata Loca…..meravigliose!!!
Speriamo che anche un'impedita cronica come me riesca finalmente a fare qualche foto decente…….
grazie mille per l'opportunità!!!
Interessante …. soprattutto la parte " utilizzando attrezzature casalinghe".
Ciao a presto, Taced
Certo! Altrimenti che blog “fai da te” sarebbe? 😛
Non vedo l'ora 🙂 <3 sempre preziosissima <3
Mmmmm me lo segno!! Non si può perdere l'occasione per imparare!!!Grazieeeee!!
Mi hai dato un motivo per pensare che Lunedì 29 sarà una validissima giornata…
Leggerò e stamperò di sera al rientro dal lavoro (bleah!)….
Grazie ad entrambe per questa opportunità!