Amando particolarmente i giochi fai da te per bambini –cioè tutti quelli che si possono creare con le cose che si trovano in casa- oggi vi faccio vedere come io e mia figlia abbiamo costruito un personalissimo Gioco dell’Oca fatto casalingo!
Nel realizzare il nostro Gioco dell’Oca in pratica abbiamo creato tre giochi in uno, unendo perfettamente il divertimento tradizionale e manuale a quello digitale.
- creare le caselle al pc, un divertimento digitale puramente creativo (tutti sappiamo che i bambini quando si tratta di computer sanno bene dove mettere le mani);
- preparare il percorso, attività manuale da fare con carta e forbici (che quando c’è da sforbiciare i bambini son sempre pronti!);
- e giocare realmente al Gioco dell’Oca, gioco della tradizione che piace a tutti.
Giochi Fai Da Te per Bambini: come creare il Gioco dell’Oca
L’idea è partita da mia figlia che ultimamente si sta divertendo parecchio a ritoccare le sue foto con ribbet.com un editor di immagini on line gratuito davvero intuitivo e facile da utilizzare (glie l’ho fatto scoprire io e forse lo conoscete già anche voi).
Creare e personalizzare le caselle del gioco dell’Oca è stato molto semplice. Abbiamo inserito le foto di Chiara che ci piacevano di più e altri piccoli disegni sul programma (ma era possibile caricare anche immagini prese dal web come i personaggi dei cartoni animati o gli eroi preferiti) e poi abbiamo scelto i colori e il font per i numeri. Di sicuro è stato un bel modo per intrattenerci insieme al pc.
Ovviamente poi abbiamo avuto bisogno della stampante, dei fogli di carta e di un paio di forbici.
Infine abbiamo aggiunto un grammino di fantasia, un filino di tempo a disposizione e…un paio di dadi per giocare!
Come creare le caselle del gioco dell’oca
Collegatevi al sito www.ribbet.com (se ci si registra -tranquilli è gratuito- è possibile utilizzare molte più funzioni) e poi cliccare su: Start Editing →Create a Collage
Scegliere la tabella che fa per voi. Impostare il numero di colonne e righe.Scegliere il colore preferito.
A questo punto si possono:
- caricare foto e immagini a piacere sia dal proprio pc che direttamente dal web
- trascinare con il mouse le immagini caricate sulla tabella nella posizione preferita.
A lavoro terminato cliccare su Done per confermare. Si aprirà la cartella Edit.
Sulla cartella Edit troverete la possibilità di inserire gli Stickers a tema. Ce n’è una vasta gamma.
Scegliete quello che fa per voi e trascinatelo sulla tabella con il mouse. Potete anche cambiarne le dimensioni.
Sempre sulla cartella Edit cliccando su Text, si possono inserire numeri e anche testi.
Si può scegliere il font, le dimensioni e il colore.
Soddisfatti del lavoro? Bene, ora cliccate su Save&Share. A questo punto, basta nominare il file e salvare il lavoro.
Quando avrete creato tutte le vostre tabelle, basta stampare il lavoro su foglio A4 facendo attenzione alle impostazioni di stampa.
Il risultato da ottenere è più o meno quello che vedete qui sotto: fogli colorati con caselle personalizzate da ritagliare.
Come preparare il percorso del gioco dell’Oca
Ed ecco che il lavoretto fai da te per bambini da digitale si trasforma in gioco manuale: bisogna ritagliare le caselle in strisce e creare un percorso seguendo i numeri ma disponendo le strisce in direzioni a piacere!
Ora dadi in mano e via a giocare al tradizionalissimo e “sempre verde” Gioco dell’Oca!
Buon divertimento!
7 risposte
Forse è meglio dire scarabocchiato a mano, non sono una grande disegnatrice. Peccato che sia andato distrutto: già i fogli erano mezzi riciclati e poi a forza di giocare … Però lo potrei anche rifare, adesso che c’è l’iniziativa dei giochi …. ecco vedi come nascono le idee? Metto in lista!!!
Noi avevamo fatto un giro dell’oca di grandi dimensioni interamente disegnato a mano. Occupava metà salotto. Chissà che non abbia fatto qualche foto, devo andare a cercare.
Davvero? Disegnato a mano deve essere stato fantastico!
complimenti Doria,un gioco dell’oca personalizzato!!! buon lavoro a chi ha figli o nipotini piccoli e buon inizio settimana a te…ciao 😀
Visto bellino? 😉
Cara Doria,
è un peccato non avere più le figlie piccole… speriamo che si decidano a farmi dei nipotini!!!
Bellissima idea e bellissime anche le caselle personalizzate!!!
Un’idea da tenere in evidenza
complimenti, come sempre!!!
buona settimana
Giovanna
Guarda, la parte più divertente è stata scegliere le foto, i disegni, i colori…
Lavoro che ho fatto fare volentieri quasi tutto a mia figlia 😉