Gufi all’uncinetto: segui il tutorial e crea 10 idee diverse!

I gufi all’uncinetto si possono creare in un miliardo di modi diversi e, ve lo dico…a me piacciono sempre tutti. 😀
Oggi però, come promesso la settimana scorsa, pubblico il tutorial per fare i miei piccoli gufi all’uncinetto amigurumi.
Io li ho realizzati per farne dei cappellini per la campagna “Tanto di cappellino”di cui vi avevo parlato QUI (quindi se volete partecipare potete copiarli) ma potete lavorarli anche per fare tanti altri progetti all’uncinetto -che poi vi dico- a forma di gufo.
Come fare i Gufi all’uncinetto amigurumi
Anche se sul web ci sono gufi all’uncinetto davvero deliziosi e più carini dei miei, io ho pensato di fare una versione super facile per dare la possibilità a tutte di poterli fare.
Si tratta infatti di fare una lavorazione circolare, di lavorare 5 tondi -2 per gli occhi, 2 per le ali, e 1 per i “tappo” nel caso vogliate fare un gufetto imbottito- e di fare dei ciuffetti per le orecchie. Il tutto lavorando solo la maglia bassa e utilizzando semplicemente degli avanzi di lana colorati.
Per fare questi gufi all’uncinetto amigurumi ho impiegato veramente pochissimo tempo e ho fatto così:
1 Per fare il corpo ho avviato 22 catenelle, le ho chiuse ad anello e ho proseguito a lavorare in tondo a maglia bassa per 10 giri.
Ho schiacciato il cerchio in alto appaiando i bordi e li ho chiusi insieme con un giro a maglia bassa.
2 Per fare il becco, ho ricamato un triangolo con ago e filo al centro della faccia del gufo.
Per creare i ciuffetti/orecchie ho lavorato 10 maglie basse allungate lavorate sullo stesso punto base sugli angoli del quadrato
Per fare gli occhi ho lavorato due dischetti così: anello magico, 7 maglie basse dentro l’anello magico al 1 giro, 14 maglie basse al secondo giro. Poi ho cucito gli occhi sul corpo del gufo e applicato due perline nere.
3 Per fare le ali del gufo ho lavorato due cupoline così: anello magico, 8 maglie basse dentro l’anello magico al 1° giro, 16 maglie basse al 2° giro, 16 maglie basse al 3° giro. Ho schiacciato le cupoline con le dita in un punto e l’ho fissate con ago e filo al corpo del gufo
4 Per fare il gufo imbottito, ho lavorato un disco all’uncinetto grande quanto l’apertura sotto del gufo; ho riempito il mio amigurumi di ovatta per imbottiture e chiuso l’apertura fissando il mio dischetto al gufo con un giro a maglia bassa.
Facili no? 😉
Bene, adesso vi faccio vedere come utilizzarli!
Gufi all’uncinetto: 10 idee diverse da realizzare!
Oltre che come cappellini per gli smoothie o per le bambole, con un po’ di fantasia e qualche minuto di lavoro in più, questi gufetti amigurumi possono diventare:
se lavorati in PICCOLE DIMENSIONI
- dei divertenti puntaspilli da tenere sul tavolo da lavoro;
- dei ciondoli per bijoux;
- degli utili portachiavi a sacchetto o a ciondolo;
- delle simpatiche decorazioni da applicare a borse, astucci, cerchietti per capelli, fermagli, spille;
- degli chiudipacco strepitosi;
- delle originali bomboniere per bambini e per laurea;
- dei teneri animaletti imbottiti da regalare come portafortuna;
se lavorati in GRANDI DIMENSIONI
- degli originali fermaporta
- delle semplici presine da cucina
- degli allegri cuscini per la cameretta
Puntaspilli all’uncinetto a forma di Gufo
Per fare questo simpatico puntaspilli a forma di gufo basta seguire il tutorial come descritto sopra e riempire il gufetto di ovatta per amigurumi.
Ciondoli gufo per bijoux all’uncinetto
Per fare questo grazioso ciondolo all’uncinetto a forma di gufo basta seguire il tutorial però senza riempire il gufetto ma lasciandolo schiacciato e aperto sotto.
Il Gufo Portachiavi all’uncinetto
Per fare questo utile portachiavi all’uncinetto a forma di gufo basta seguire il tutorial e lasciare il gufo e aperto sotto. All’interno basterà fissare con ago e filo un anello dove infilare le chiavi.
In alternativa è possibile fare il portachiavi anche utilizzando il gufetto imbottito e usarlo come ciondolo.
Decorazioni a forma di gufo
I gufetti all’uncinetto non imbottiti possono essere usati come decorazioni da applicare a borse, astucci, cerchietti per capelli, fermagli, spille.
Il gufo all’uncinetto chiudipacco
Seguendo il tutorial è possibile fare i miei gufetti all’uncinetto e usarli come chiudipacco. Vuoti o imbottiti saranno carini comunque!
Bomboniere uncinetto a forma di gufo
Questi gufetti all’uncinetto possono essere utilizzati anche per creare delle simpatiche bomboniere all’uncinetto per bambini o per laurea.
Se ne possono fare di due tipi:
- bomboniere con gufetti imbottiti →basta seguire il tutorial, imbottire i gufi e applicare dietro il sacchetto dei confetti.
- sacchettini porta confetti →basta seguire il tutorial senza imbottire i gufi, poi mettere un sacchettino di confetti dentro al gufo e chiudere il lavoro con l’uncinetto.
Gufi imbottiti portafortuna
Infine è possibile creare tanti gufetti colorati da usare come gadget o come portafortuna da regalare.
Idee Gufi all’uncinetto grandi
Se volete potete seguire il procedimento ma modificando le dimensioni del lavoro. In questo caso creare dei gufi più grandi e usarli come
- degli originali fermaporta (basterà riempirli con un sacchetto in stoffa pieno di sabbia o sassolini)
- delle semplici presine da cucina (si potranno usare anche come presine guanto)
- degli allegri cuscini per la cameretta (basta riempirli di ovatta e chiudere l’apertura sotto.
Buon lavoro!