cropped-logo.png

Fare cuciture circolari? Con questo accessorio è facilissimo!

Nei nostri progetti di cucito creativo qualche volta può essere necessario fare cuciture circolari, ma non è così semplice. Oggi vi faccio vedere qual è lo strumento che ci potrebbe aiutare e che forse ancora non hai!

Dal cassetto dove tengo piedini e accessori della mia macchina da cucire Janome, oggi è saltato fuori un attrezzo che ho sempre avuto timore di usare (forse perché è un po’ ingombrante) e che onestamente non mi ricordavo neanche più di avere. Sapete cos’è? Si tratta di una guida per fare cuciture circolari.

Ora mi direte: uh, già è un’impresa cucire dritti,  figuriamoci in tondo! 😜
Ehehehe…potrebbe essere vero, ma invece è facile come disegnare un cerchio col compasso. Ecco, questo strumento è proprio come un compasso che fa da guida alla macchina da cucire. 😉

📌 PER APPROFONDIRE:  Imparare a cucire dritto: esercizi per principianti

Cos’è la guida per cuciture circolari?

Come si vede dalle foto, questo strumento non è un piedino ma una barra che fa da guida alla stoffa e permette di farla scorrere in tondo invece che in linea avanti/dietro come di norma.

Questa barra si attacca alla macchina da cucire -il mio modello si monta ad incastro al posto del coperchio che copre la spoletta sotto- e una volta impostata la dimensione del raggio del tondo da cucire con l’apposita levetta, si posiziona la stoffa sul perno rotativo e si cuce.

Aiutandosi con le mani il tessuto scorrerà in circolo sempre alla stessa distanza dal centro.

Cuciture circolari fatte con apposita guida per macchina da cucire

Cosa fare con la guida per cuciture circolari?

Oggi io ho fatto solo una prova su un piccolo campione, ma le cose da poter fare con questo strumento sono davvero tante.
Anche se non userò questo strumento tutti i giorni e nemmeno ogni volta che cucio, è indubbio che mi sarà molto utile ogni volta che dovrò:

  • fare abbellimenti su capi d’abbigliamento
  • fare decorazioni sui vari progetti di cucito creativo
  • creare oggetti imbottiti rotondi o a forma di fiore
  • cucire cerchi, fiori o semicerchi per creare bordi o motivi fantasia su progetti per la casa
  • creare applicazioni rotonde o a forma di fiori.

Cuciture circolari fatte con apposita guida per macchina da cucire

Consigli e suggerimenti per cucire in tondo

Questa guida è diversa per forma e modello da macchina a macchina. Io ho usato quella della Janome ma si possono trovare anche della marca della propria macchina. In ogni caso i suggerimenti che vi scrivo sotto sono validi sempre.

📌 Per avere cerchi e fiori piccoli o molto grandi basta variare le dimensioni con l’apposita levetta;

📌 La cucitura va fatta in senso orario e per ruotare il tessuto ci si deve aiutare con le mani.

📌 La guida per cuciture circolari si può usare praticamente con tutti i punti classici e anche con quelli decorativi.

💡 Per avere risultati simpatici ed originali si può utilizzare nello stesso progetto punti ricamo diversi tra loro;

💡 Si possono usare fili in tinta col tessuto per avere un effetto elegante oppure di un colore contrastante per avere un effetto wow;

💡 per fare una cucitura perfetta ed evitare che la stoffa si sposti durante la cucitura, è bene usare uno stabilizzatore sotto alla stoffa, soprattutto per quei tessuti non sufficientemente rigidi.


Forte vero? Se utilizzerò questa guida per progetti interessanti, ve li farò vedere. Nel frattempo date pure un’occhiata ai miei piedini per cucire 😉

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter