cropped-logo.png

Hobby creativi economici: ecco 7 bei passatempi low cost!

Dopo avervi fatto scoprire alcuni tra gli hobby creativi meno famosi (ma non per questo meno belli), la mia voglia di farvi conoscere tecniche manuali creative continua! Oggi per esempio andremo alla scoperta di alcuni hobby creativi economici molto carini e interessanti, perfetti per chi ha pochi soldi in tasca ma tanta voglia di fare!

Hobby creativi: quali sono quelli più economici?

Con l’intento di cercare passatempi femminili e hobby poco costosi, un po’ di tempo fa ho fatto un appello sulla mia pagina FB e grazie alla vostra calorosa partecipazione (😘 ) sono arrivati davvero tantissimi suggerimenti (li potete trovare tutti qui).
Leggendoli tutti sono arrivata alla conclusione che

la maggior parte degli hobby creativi può essere a basso costo se si usano materiali poveri, trovati in natura, di seconda mano o riciclati.

Infatti, a meno che non ci sia bisogno di strumenti e attrezzature particolarmente costose (che comunque in genere sono spese una-tantum e ammortizzabili nel tempo) quello che incide nel costo di un hobby sono le materie prime (lana, cotone, tessuti, feltro, vernici, colori, colle, plastiche, resine, cere, legno, perline e tanti altri a seconda degli hobby).

Hobby creativi a basso costo

Fatta questa premessa, ecco alcuni hobby creativi a basso costo e che possono essere coltivati anche con materiali economici. Alcuni sono conosciutissimi altri un po’ meno, ma spero che vi siano di ispirazione per iniziare ad approfondirne almeno uno senza farvi spendere troppo.

Uncinetto/Maglia

Come hobby a basso costo non potevo non iniziare dall’uncinetto e la maglia.
Sì è vero, lavorare ai ferri o ad uncinetto possono essere sia hobby costosi che a basso costo. Per esempio per chi ha la passione di realizzare capi di classe con filati pregiati e uncinetti e ferri ultimo grido, è ovvio che la spesa per coltivare questi hobby sarà più alta.
Ma se non avete particolari esigenze, potete ugualmente dedicarvi alla maglia e all’uncinetto e creare tante belle cose usando

Lavorare con questo tipo di filati è sicuramente meno dispendioso e potrà darvi ugualmente grandi soddisfazioni. Con filati a basso costo o riciclati infatti potrete creare davvero gli oggetti più disparati, dai tappeti ai cestini, dalle borse ai cuscini, dagli amigurumi ai crochet toys. Insomma basta dare libero sfogo alla fantasia.


Fare Miniature

Creare miniature è un hobby molto bello e creativo. Io l’ho scoperto un po’ di anni fa grazie alla mia amica Laura che di questa tecnica è davvero un’artista. Le miniature sono la ricostruzione in 3D di oggetti e scenari -come ad esempio una stanza con tutti i suoi mobili e soprammobili- costruendo l’ambiente e gli accessori in scala, interamente a mano e con materiali poveri o di scarto di qualunque tipo.
Per questo motivo lo ritengo uno degli hobby più economici a patto che venga acquistato poco o nulla escluso la colla per incollare i vari pezzi.


Papercutting o Scherenschnitte

Rimanendo su hobby manuali che richiedono minuziosità, vi suggerisco anche il papercutting o Scherenschnitt. Si tratta di ritagliare con precisione disegni in modo da creare meravigliosi pizzi di carta. Direi che più che un hobby è una vera e propria arte che si è evoluta in modo unico in tutto il mondo per adattarsi ai diversi stili culturali (Kirigami in Giappone, Jianzhi in Cina, Sanijhi in India, Papel picado in Messico).

In teoria si possono ritagliare vari tipi di carta e utilizzare un semplice paio di forbici, ma è evidente che per creare vere opere d’arte è meglio avere forbici e taglierini adatti.


Creare perle di carta

Se vi piace fare bijoux creativi e originali senza spendere troppo, creare perle di carta credo proprio che vi piacerà. Si tratta di creare delle perle partendo da semplici strisce di carta tagliate a triangolo e arrotolate con la colla (ricorda un po’ il quilling, altro hobby low cost).
Si possono utilizzare carte di tutti i tipi da quella di giornale alla carta da regalo, dai fogli bianchi e colorati a mano ai cartoncini colorati, dalla carta delle riviste alla carta da pacchi.  Vi potete sbizzarrire con le forme e i colori che potete combinare in modi infiniti.

Tutte potete dedicarvi a questo hobby non solo perché è piuttosto semplice (anche se un po’ di manualità serve) ma soprattutto perché è decisamente low cost!

Stone painting

Cambiando completamente genere trovo che anche dipingere sui sassi sia una bellissima tecnica da provare.
Oltre che essere un hobby poco costoso, lo trovo anche molto creativo, rilassante e soprattutto adatto a tutti. Infatti dipingere su qualcosa che ha già una forma e una dimensione è molto più facile che trovarsi di fronte ad una superficie piana (foglio o tela) e cercare di creare una immagine realistica partendo dal nulla.

Inoltre trovare sassi e pietre ben levigate e adatte per dipingere è un hobby nell’hobby, ed è la parte più divertente di questa attività.
I materiali poi che servono per dipingere sui sassi (pennelli, colori acrilici, pennarelli indelebili, vernice finale lucida) sono piuttosto economici. Quello che serve di più è la fantasia, ma sono sicura che quella ce l’avete già. 😉


Origami

Sempre se vi piace creare gioiellini con materiale povero e a basso costo, ecco qui un esempio di bijoux creati con la tecnica dell’origami. Piegando minuziosamente la carta infatti potrete creare tantissime forme diverse (cercando sul web potete trovare centinaia di tutorial) che sapientemente montate potranno diventare orecchini o graziosi ciondoli per collane e braccialetti.

Per chi ama fare gli origami (e non fini a se stessi), trovo che questo sia un hobby particolarmente divertente e anche remunerativo, soprattutto per chi vende bijoux handmade.

Transfer su legno

Un altro hobby a basso costo ma di grande effetto è il transfer su legno. Si tratta di una tecnica decorativa semplice e veloce che permette di trasferire una immagine dalla carta a una base di legno. Diciamo che è molto simile a quello che si ottiene con un timbro solo che il transfer si fa con foto e immagini. Vi lascio un video tutorial in italiano così capirete bene come funziona.

Come avete visto, i materiali che servono per il transfer sono delle semplici tavolette di legno, stampe o foto, e del vinavil. Per chi volesse spendere qualcosa in più, può anche acquistare dei gel appositi che possono facilitare l’operazione.


Qualcuno di questi hobby vi ha incuriosito? Per approfondire e conoscere meglio queste tecniche potete cercare informazioni e spunti su Google Images, su YouTube o su Pinterest. E se conoscete altri hobby creativi economici diversi da quelli che vi ho descritto, segnalatemi pure nei commenti. Per il momento io vi darei appuntamento alla prossima con hobby creative da fare con la carta. 😉

Nel frattempo per approfondire potete dare un’occhiata agli Hobby creativi meno conosciuti ma da provare!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

4 risposte

  1. Ciao cara come al solito chiara e precisa nello spiegare mi incuriosisce il transfert su legno ed ho già in mente un progettino che prima o poi farò.
    Grazie per condividere con noi ogni novità un abbraccio

  2. Ma che bello questo post!
    La stampa su legno mi ha sempre incuriosita… fino a ora non ci sono mai riuscita.

    Anche io mi sono dedicata in passato alle miniature… certo che per avere degli oggetti verosimili (mi viene da pensare al WC che vedo nell’anteprima del video che hai postato) bisogna per forza comprarli.

    Adesso mi hai fatto venire voglia di ricominciare a produrre mobiletti ^__^

    1. Ciao Sabrina, anche a me il transfer su legno piacerebbe molto provarlo. Prima o poi lo farò.
      Per quanto riguarda le miniature invece ti posso assicurare che tutto si può creare con quello che si trova, anche i wc. Te lo dico perché Laura, la mia amica che ho citato nel post, è bravissima con le miniature e crea tutto con materiali di recupero. Che in effetti se ci pensi è così che dovrebbe essere. Se si comprano i pezzi non fai miniature…ma l’ arredatore. 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter