cropped-logo.png

3 Hobby creativi antistress per realizzare meravigliose creazioni

Hobby creativi rilassanti: distendi la mente e crea oggetti decorativi SUPER con questi 3 hobby manuali: diamant painting, paint-by-number, needle felting!

Scoprire e conoscere nuovi hobby creativi è una cosa che mi piace molto. In passato ho scritto di hobby creativi poco conosciuti (ma non per questo meno belli), di hobby da fare con la carta, di hobby low-cost e anche di hobby che aiutano a risparmiare in casa. Ma la mia voglia di farvi conoscere tecniche manuali creative è sempre accesa, quindi oggi andremo alla scoperta dell’arte-terapia cioè hobby creativi rilassanti come il diamond painting, dipingere con i numeri e il needle felting!

Hobby creativi antistress: 3 bei passatempi per distendere la mente e realizzare creazioni stupende!

Il diamond painting, dipingere con i numeri e il needle felting sono hobby creativi rilassanti, grazie ai quali si possono fare creazioni veramente affascinanti. Per praticarli non c’è bisogno di essere esperti: basta rilassarsi e seguire le legende con le varie lettere o guide numeriche.
Per questo trovo che questi hobby siano perfetti per chi vuole praticare un’attività manuale creativa ma non si sente un artista, per chi è principiante e vuole iniziare un hobby da fare in casa, per chi vuole scaricare la mente creando oggetti decorativi belli da vedere e utili per decorare i propri ambienti.

1. Cos’è il Diamond Painting?

esempio di Diamond Painting

Il diamond painting è un’attività artistica e creativa ideale per decorare la casa con quadri realizzati a mano che richiamo l’effetto mosaico. Ma come funziona?
Il diamond painting è un hobby creativo che permette di creare un dipinto a rilievo. Conosciuto anche
come “pittura a diamante”, consiste nell’applicare piccoli diamantini in resina su una tela autoadesiva.
La tela è prestampata con un disegno e divisa in piccoli quadratini a cui corrispondono i diversi colori
dell’immagine. Il diamond painting è un’attività manuale nata negli Stati Uniti. Molto popolare tra i
decoratori d’interni, è una delle principali tendenze del fai-da-te del momento.

Il principio del diamond painting è semplice.
Per creare il proprio quadro si segue la legenda dei colori e si posizionano le piccole tessere sulla tela. Ogni strass viene incollato in un punto specifico. Una volta terminato, il dipinto a diamante può essere incorniciato e utilizzato per decorare la casa.
I kit di Diamond Painting contengono tutto il necessario per completare i disegni con perline e sono
facilmente reperibili nei negozi dedicati all’hobbistica o su siti specializzati. Con questa tecnica si
possono realizzare bellissime composizioni floreali, paesaggi luminosi o persino riproduzioni opere
d’arte famose, come i quadri di Van Gogh.

La pittura a diamante presenta numerosi vantaggi
Tiene occupata la mente nel tempo libero, ma non solo! È anche un ottimo antistress. Infatti uno dei vantaggi del diamond painting è la sua capacità di rilassare la mente. Posizionare i diamantini con lo stilo e vedere il proprio lavoro che prende vita piano piano può essere davvero gratificante.
Qui sotto condivido un video per vedere come si fa:

🔖Dove trovare il materiale: Kit Diamond Painting


2. Dipingere con i Numeri: come si fa?

lavorazione paint-by-number

Simile alla diamond art, Dipingere con i Numeri è un’attività creativa che consiste nel dipingere una tela
prestampata e divisa in aree numerate
a cui ciascuna corrisponde un colore acrilico. Conosciuto anche
come paint by numbers, è un ottimo modo per approcciarsi alla pittura, sperimentare con i colori e
creare un’opera d’arte degna di un vero artista.

Perché dipingere con i numeri?
Come hobby creativo, il paint-by-number promuove l’autostima e la capacità di azione. È stato inoltre
dimostrato che questa attività manuale aiuta a migliorare la concentrazione, la coordinazione occhio
mano e la motricità fine
. Come strumento di arteterapia, permette alle persone di esprimersi
liberamente, di migliorare il proprio benessere e di combattere lo stress e i pensieri negativi.
Oltre a questi benefici, dipingere con i numeri ha anche il vantaggio di essere accessibile a tutti. È
un’attività adatta a grandi e piccini, permette di creare quadri belli e colorati semplicemente seguendo i
colori corrispondenti ai numeri. Inoltre, dipingere con i numeri offre l’opportunità di stimolare il proprio
talento artistico, di sperimentare con i colori e le sfumature senonché di migliorare la propria manualità
con il pennello.
La pittura numerica nel design d’interni
Facile da realizzare, la pittura numerata consente di ottenere stupendi quadri da esporre con orgoglio
sulle pareti della propria casa. Molte persone utilizzano questo hobby creativo per creare i propri oggetti
decorativi. Così oltre a rilassarvi, il paint-by-number abbellisce la vostra casa con creazioni originali e
uniche.
Qui sotto condivido un video per vedere come si fa:

🔖Dove trovare il materiale: Kit per dipingere coi numeri


3. Needle felting, cos’è e come si fa?

creazione needle felting

Tra gli hobby creativi rilassanti c’è anche il Needle felting che ha fatto tornare di moda il feltro! Con appositi innovativi kit è possibile utilizzare il feltro in modo nuovo per realizzare splendidi quadri da appendere dove si vuole dare un tocco poetico e creativo!
Ma cos’è il Needle felting?
Il needle felting non è altro che un metodo per lavorare la lana e infeltrirla in modo da poterla poi
utilizzare per creare le proprie decorazioni. Infatti la lana infeltrita è semplicemente lana cardata che
viene lavorata e infeltrita.
Ma cos’è la lana cardata? La lana di pecora deve essere trattata prima di poterla utilizzare per produrre
tessuti. Per rimuovere i contaminanti, la lana raccolta viene prima lavata. Poi viene cardata, cioè
pettinata con un rullo dalla punta metallica. La lana viene quindi utilizzata in questa forma praticamente
grezza.

Per infeltrire la lana cardata e farne deliziosi quadretti esistono pratici kit completi di tutto il necessario:

  • una tela di cotone prestampata con il disegno da realizzare;
  • lana di diversi colori in quantità sufficiente per “ricamare” il disegno;
  • quattro aghi da usare per infeltrire la lana e creare il disegno sulla tela.

La lana va applicata sulla tela e infilzata con l’ago da infeltrimento in modo che le fibre si impigliano gradualmente nell’ago. Man mano che si lavora la lana con l’ago, questa prende la forma desiderata che diventa sempre più “spumosa”. Si può andare avanti a punzonare la lana finché si ottiene l’effetto desiderato e poi si procede con gli altri colori del ricamo fino al completamento del proprio disegno di lana!
Qui sotto condivido un video per vedere come si fa:

🔖Dove trovare il materiale: Kit per Needle Felting


Buon divertimento!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

2 risposte

  1. Ciao Doria, Interessante! Non conoscevo queste tecniche! Qualche anno fa magari ci avrei provato ma qui ci vogliono occhi che non si stancano subito come i miei ! Grazie Doria hai sempre cose nuove da proporre !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter