cropped-logo.png

Home Decor Milleidee: il paravento all’uncinetto con la fettuccia

paravento design, paravento all'uncinetto, paravento artistico, paravento fai da te,

Non so per quale arcano motivo i paraventi mi hanno sempre incuriosito. Farne uno originale, recuperandone uno vecchio, era una cosa che sognavo da tempo e l’idea mi è venuta quando ho preso in mano per la prima volta la mia forcella di legno per lavorare all’uncinetto. 

Siccome ho il “vizio” di guardare le cose e di vederci anche altro rispetto a quello che sono, quella forcella di legno mi ha subito fatto venire in mente  un’anta di un paravento. In effetti hanno la stessa forma (due aste parallele orizzontali e due parallele verticali.Stop.) e quindi potevo sfruttare l’anta del paravento come se fosse “un’enorme forcellona” da lavorare con l’uncinetto.

In fin dei conti ho lavorato con una forcella per capelli come se fosse una “forcellina”, mi son detta che potevo fare lo stesso anche su dimensioni giganti. Solo che le ante in ferro battuto di quel paravento erano un “pelino” più pesanti di una forcella per capelli…

Se volete che vi dica come l’ho lavorata, dico subito che è non è stato per niente facile. Immaginate com’era dover girare ogni anta su se stessa ad ogni mio passaggio con l’uncinetto: ‘na faticata!  . Diciamo che è stata “un’altra mattata”( tipo la scacchiera all’uncinetto) ma il risultato non è male è…alternativo e originale!  😉

Ma di questo ve ne parlo la prossima settimana nel post sul paravento creativo. Ho tante foto del work in progress, che sul giornale ovviamente non potevano andare.

milleidee, milledee autunno 2011, milleidee rivista,

Se volete saperne di più, il mio paravento in fettuccia lo trovate su Milleidee n.17 in edicola dal 24 settembre, insieme a tante altre bellissime creazioni.

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

32 risposte

  1. Bellissimo!! Bravissima!! Anche io ho un debole per i paravento, e da tanto tempo mi piacerebbe realizzarne uno (anche se le mie tecniche sono diverse dalle tue) ma non mi è mai capitata l'occasione … intanto lo tengo nel cassetto delle cose da fare … se un paravento si puo tenere in un cassetto …
    Veramente bello!!

  2. non ho parole….lavoro anche io a forcella ma tu hai delle idee fantastiche! vorrei chiederti una cosa: hai mai fatto maglie a forcella? sai darmi qualche indicazione?
    grazie

  3. Io dico solo solo che me ne sono innamorata al primo sguardo….Adesso in casa si lotta per decidere schacchiera o paravento??? Sei una vera CRE-ATTIVA!!! Baci

    1. Ehm…scusate…dopo 4 giorni con i miei colleghi tedeschi metto l'H dappertutto…scacchiera, non schacchiera….Di sicuro mi era venuta originale la definizione, al pari della creazione vera di Doria..ah ah ah!

  4. Doria, è una bellissima idea!!!
    Proprio qualche giorno fa pensavo a come riutilizzare lo scheletro di un paravento che ho al mare se dovessi ritrovarlo ancora più deteriorato la prossima stagione! Terrò a mente questa opportunità!
    Ma sai che nelle edicole della mi azona, a Roma, non trovo Milleidee? Mi sembra impossibile!
    Ciao! e ancora complimenti!

    1. Si è stato faticoso, ma divertente. Considera che ci ho lavorato in piena estate quando faceva un caldo da matti. Però adesso è in bella mostra in un locale pubblico. E a me fa piacere.

  5. sei davvero eclettita!!!
    caspita ne ho parecchi numeri di milleidee e mi è sempre piaciuta un sacco, ma è da qualche mese che fatico a trovarla nella mia zona!! sono molto dispiaciuta di questo. e vivo nella bassa bresciana non a katmandù.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter