Hai presente i tipici e tradizionali Mercatini di Natale con le casette di legno, le musiche natalizie, i profumi speziati nell’aria che si tengono ogni anno in note e caratteristiche cittadine d’Italia? Si insomma, quelli che come te li fanno vedere in tv ti vien voglia di fare la valigia e partire!
Si possono visitare da fine Novembre fino all’Epifania e sono la meta preferita dalle famiglie in questo periodo: si ammira e si compra artigianato natalizio, si mangiano prodotti locali come wurstel e crauti, si beve vin brulé e si cammina tranquilli senza traffico tra le vie di paesini incantevoli.
Io, che adoro i mercatini e che muoio dalla voglia di visitarne almeno uno, ho passato i giorni scorsi sul web a farmi un giro virtuale tra i mercatini di Natale più caratteristici delle località italiane. Solo per farmi un’idea. Solo per farmi del male (adesso ho più voglia di prima).
Facendo una selezione di tutto il materiale che ho trovato (link compresi), ho fatto un elenco di alcuni mercatini di Natale italiani, partendo da quelli più belli e famosi come i mercatini dell’Alto Adige, fino ad arrivare a quelli più moderni del centro Italia che via via sono nati col tempo.
Mercatini di Natale Italiani
Importante. Segnalo che molti di questi mercatini nei giorni 25 Dicembre e 1 Gennaio sono chiusi, altri sono aperti nel fine settimana oppure hanno un giorno di chiusura. Per questo consiglio di consultare i programmi che si trovano nei siti che ho linkato.
Alto Adige
Mercatino di Natale di Bolzano – Piazza Walther
Mercatino di Natale di Merano – Passeggiata Lungo Passirio, Piazza Terme, Piazza della Rena
Mercatino di Natale di Bressanone – Piazza Duomo
Mercatino di Natale di Brunico – Via Bastioni e Piazza Municipio
Mercatino di Natale di Vipiteno – Piazza Città
Mercatino di Chiusa Centro storico
Segnalo che nei cinque Mercatini Originali vengono proposte le “Officine del Natale”, veri e propri laboratori del fai da te dove esperti artigiani tengono corsi e dimostrazioni ai quali è possibile partecipare.
Trentino
Mercatino di Natale di Trento – Piazza Fiera,
Mercatino di Natale di Arco – Centro storico Arco Asburgica
Mercatino di Natale di Rovereto – Corso Rosmini
Mercatino di Natale di Caldonazzo – Centro Storico
Mercatino di Natale di Levico Terme – Parco secolare degli Asburgo
Mercatino di Natale di Rango – Centro storico
Val d’Aosta – Piemonte
Mercatino di Natale di Aosta – Area archeologica del teatro Romano
Altri mercatini in Val d’Aosta
Mercatino di Natale di Torino – Rione di Borgo Dora
Mercatino di Natale di Pinerolo Palared di Pinerolo
Lombardia
Mercatini di Milano Giardini di via Palestro, Corso Buenos Aires, Piazza Gae Aulenti
Mercatini di Natale di Livigno, Bergamo, Cremona, Castione della Presolana, Como
Friuli Venezia Giulia
Mercatino di Natale di Trieste – Piazza Sant’Antonio
Altri mercatini del Friuli Venezia Giulia
Veneto
Mercatino di Natale di Cortina d’Ampezzo – Corso Italia
Mercatino di Natale di Conegliano – Corte delle Rose
Mercatino di Verona – Piazza dei Signori
Mercatino di Natale di Belluno – Centro storico
Mercatino di Natale di Bussolengo Villaggio di Natale Flover
Mercatino di Natale di Bassano del Grappa – Piazza Garibaldi e Piazza Libertà
Emilia-Romagna
Mercatini di Natale di Bologna, Fiera di Natale di Via Altabella
Fiera di S.Lucia sotto il Portico Chiesa dei Servi
Mercatino di Ferrara -Piazza Trento Trieste
Liguria
Genova Mercatino di S.Nicola – Piazza Piccapietra
Toscana
Mercatino di Natale di Arezzo – Piazza Grande, Via dell’Anfiteatro, piazza San Jacopo e piazza Risorgimento
Mercatino di Natale di Firenze – Piazza Santa Croce
Mercatino di Montepulciano – Piazza Grande
Altri Mercatini della Toscana
Lazio
Mercatino di Natale di Roma Piazza Navona, Piazza Mazzini, Piazza Verdi, Piazza Caprera, Piazzale Ennio Flaiano, Largo Rina Morelli, via Monte Giberto
Abruzzo
Mercatino di Avezzano, Piazza Risorgimento
Campania
Mercatino di Natale di Napoli Via San Gregorio Armeno via dei Presepi
Spero che questo elenco di Mercatini di Natale possa esserti utile nel caso quest’anno tu abbia deciso di visitarne qualcuno. So che ce ne sono molti altri sparsi in tutta Italia e tu puoi aiutarmi ad arricchire l’elenco segnalando nei commenti altri mercatini di Natale che vale la pena visitare.
Ogni tua informazione ed esperienza da raccontare al riguardo renderà più interessante questo post. Grazie!
14 risposte
Ciao Doria,
Volevo dire che a Ferrara (Emilia Romagna)in piazza Trento Trieste dove c’è il Duomo ci sono i mercatini di Natale già in attivo… però la data di fine non me la ricordo… Si chiamano Listoni e c’è di tutto da vedere anche bancarelle con prodotti nostri locali. Un bacio e complimenti per la pagina
Ciao Giada, ho trovato anche il link e ho aggiunto la tua segnalazione all’elenco. Grazie!
ioi sonos stata domenica scorsa ai Mercatini di Natali nella meravoigliosa Assisi (UMBRIA) … ma non so se ci sono ancora!!!!
Non lo so neppure io, ma immagino che fino a Natale ci siano. Almeno nel w.e.
i mercatini di Natale!! è come essere dentro una favola!!:D ciao 😀
Ci sei stata? Intendo a vedere quelli famosi dell’Alto Adige?
Grazie per queste informazioni.
Ho usato il pirografo alla tua maniera, comodissimo! =)
Daniela
Bene! Mi fa piacere saperlo 🙂
Da 25 anni a Genova si tiene il Mercatino di San Nicola, dal 1° al 23 dicembre, tutti i giorni dalle 10 alle 19,30 in Piazza Piccapietra. I ricavati dell’intero mese di eventi sono devoluti ad associazioni a scopo benefico. Chi l’ha già visitato quest’anno mi ha detto di aver trovato vere creazioni artigianali, cineserie poche.
Grazie Barbara! Dopo la tua segnalazione ho cercato e trovato anche il sito ufficiale. Lo aggiungo alla lista 😉
Belli i mercatini di Natale,in centro a Bologna, in via S. Giuseppe c’è anche il” DecoMela Art”mercatino di soli creativi, con tante cosine particolari e veramente creative.Alcuni anni fa, sono stata a Salisburgo,belli, mangerecci e goderecci, ma ho visto solo candele e decori Biedermeier:novità poche.Un giro a Santa Lucia,Altabella e presepi, lo farò in settimana. Laura
Avevo visto nel sito bolognawelcome il Decomela art ma non pensavo fosse un mercatino natalizio.
Se dici però che vale la pena visitarlo lo aggiungo! Grazie Laura.
Il DecoMela è un mercatino che fanno una volta al mese, ma per Natale ha tante idee in più:caleidoscopi di cartone con prisma di vetro, gioiellini fatti con pezzi del meccano, medagliette che si dividono in 2 o 4 pezzi(io ne presi una qualche anno fa e ne regalai un pezzo alle mie 3 sorelle)essere unite anche se si è lontane.Laura
Ok. Perfetto per i regali di Natale 😉