Nel ricco panorama dei fiori all’uncinetto, è sbocciata una novità: Ianus, il fiore double-face.
Qualche giorno fa stavo facendo un esperimento con l’uncinetto per realizzare un regalo per un’amica (ciao Ba 🙂 ). Ho passato tutto il giorno a fare e disfare e poi tutto ad un tratto eccolo, un fiore double-face!
Non so come mi sia venuto ma, man mano che prendeva forma, ne ero sempre più soddisfatta.
E mentre ci lavoravo mi son venute in mente una marea di usi che questo tipo di fiore double-face può avere.
Come è fatto
Il fiore ha due facce, cioè non ha né un dritto, né un rovescio e può essere utilizzato indifferentemente sia da una parte che dall’altra. La cosa bella è che è lavorato in una volta sola (non sono due fiori appaiati per intenderci).
Di questo fiore ne ho sperimentate svariate versioni e ve ne mostro alcune:
- la versione tutta in cotone, in cui sia il lato A che il lato B sono interamente lavorati all’uncinetto ma completamente diversi:
l’uno con i petali chiusi e il centro a raggiera,
l’altro con i petali a “conca” e il centro uniforme.
- e la versione con inserto, dove il lato A appare semplice e tutto in cotone,
e il lato B più prezioso, dove ho lasciato uno spazio centrale (una specie di tasca) in cui inserire un oggetto;
- la versione baby, cioè un fiore con le stesse modalità di quelli precedenti, ma più piccolo.
Vi sono venute in mente tante cose da farci? Non sapete quante ne sono venute a me!
Per esempio non sono belli come bottoni ad uncinetto? E come bijoux? E come portafotografie? E…ok mi fermo.
Ah dimenticavo! Mi son divertita a dare il nome Ianus a questo fiore perché chiamarlo semplicemente “fiore” un po’ mi dispiaceva.
E poi Giano Bifronte (Ianus appunto), aveva due facce ed era il dio protettore di tutti gli Inizi.
Speriamo porti anche fortuna!
34 risposte
ciao ti ho scoperto stasera ma hai delle idee bellissime provero’ a farne qualcuna
Grazie mille Bruna e benvenuta! Spero di averti tra le mie lettrici 😉
ciao il fiore è bellissimo.. come tutte mi farebbe piacere vedere un tutorial, perchè credo sia un idea magnifica per le bomboniere del mio matrimonio… ti prego realizzane uno te ne sarei estremamente grata…
Ciao Giusy, condivido sempre volentieri molte delle cose che faccio ma quel fiore, che ho ideato personalmente,
fa parte di un progetto personale futuro, per cui non ne posso condividere le spiegazioni.
Mi dispiace.
Bellissimi i tuoi fiori ianus all'uncinetto e di sicuro utilizzo
mi piacerebbe conoscere lo chema
Grazie
Complimenti il tuo blog è fantastico..è pieno di creazioni e di idee originali ed utili
mi piacerebbe tantissimo avere le istruzioni di questo fiore anche a pagamento. Secondo me se lo metti su Etsy lo venderesti bene, sia come tutorial che come prodotto finito. Grazie
Ciao Lara, ti ringrazio per il suggerimento. In effetti ho dei progetti in corso sui miei tutorial che non ho mai pubblicato.
Appena sono pronti ne darò notizia sul blog. 😉
ciao carissima, bello il fiore bi.fronte…Complimenti!!!
Ora attendo lo schema…così poi ti copio un pochino!!!!
ciao, molto bello il tuo fiore, originale. Non vorrei farti rimanere male, non so come dirtelo x non offenderti, ci provo 🙂 tempo fa ho realizzato degli orecchini di colore diverso con un fiore molto simile al tuo che poi ho venduto. Spero di non averti ferita, se vuoi puoi vedere le mie foto su fb e magari ti potrebbe piacere la mia idea x orecchini. A presto Francesca 🙂
che bella idea!!! fiori nuovi e diversi!!! complimenti sei bravissima!!! aspetto il tutorial!!! ( grazie) Nadia
Grazie Nadia, in effetti come fiore è diverso da tutti quelli che si vedono nel web. Vengono fuori da esperimenti che faccio spesso con l’uncinetto. Mi piaccio le cose nuove 😉
che bello, sei bravissima.
mi dai lo spunto per creare un cappellino double-face…chissà se mi riuscirà?!
ciao..ma che bel idea!! sembra la tecnica del fiore Dalia, ma tu lo hai modificato..direi splendidamente, complimenti..io ho appena fatto un centrino con quel fiore..era per imparare a farlo…..fai forse anche un piccolo tutorial? 😛 che sfacciata che sonoooo..il centrino lo puoi vedere sul mio blog!!
ciao e brava davvero!!!
Bellissimo! Complimenti sei bravissima!!!
Tutti adorabili, freschi, nuovi…Quello con tasca è davvero imbattibile!
Grazie Monica, il bello è che alle tasche si può cambiare il contenuto… 🙂
che carini questi fiori!
ciao, taced
superrepus ideaaedi! eh, si, anche il commento è bifronte!!
baci icab e fusa asuf doppie
Paty
ah ah ah, infatti me ne sono accorta subito dopo aver scritto il commento 😀
Tranquilla, capita… 😀 😀 😀
Veramente belli, brava!
Splendidi e il mio preferito è quello "baby", delizioso, ci provo presto (considerando la mia imbecillità a seguire tutorial) 😉
Alessia, il tutorial ancora non l’ho preparato…sorry!
doppi complimenti Doria, sia per il fiore che per il nome! Augurissimi per le tue 1000 idee!!!!!!!!!!!!!
Silvia
Geniale! io poi ho un passione per tutto quello che è double-face!!! 😀
TESORA…
Ebbene si…ora il Giano Bifronte lo potresti vedere…cioè le due facce mi sono "crollate"… ;D
Anche io con l'uncinetto sono a livelli "elementary"…per cui calo i 2 CAPPELLI! ;D Buonissima settimana! NI
o mamma mia….è proprio bellissimo…il nome poi è azzeccatissimo!!!….;)
Uhhhhhh…..il fiore è bellissimo…non mi scervello a pensare a come l'hai fatto perchè le mie capacità all'uncinetto lasciano ancora molto a desiderare…ma la versione con tasca, la vedrei come bomboniera!! Applausoni alla tua fantasia!!!!!!:))))
Ma che bello!!! Son curiosa di scoprire le varie idee ad esso collegate… Baci
Ti assicuro Betty son tante. Non ne faccio un elenco perchè sono in fase di studio.Spero solo di avere tanto di quel tempo da dedicargli 😉
Splendido!
Lusingata…
Bellissimi ! E bellissima idea ! Ti auguro tante soddisfazioni !
Vanda
Molto simpatico questo Ianus! Non sono però riuscita bene a capire la versione a tasca, cioé cosa hai messo per fare la foto?