Nell’attesa che arrivi il 6 gennaio e che trovi il tempo di cucire un paio di calze della Befana per le mie nipoti, condivido volentieri una carrellata di foto di Calze della Befana fatte a mano, alcune fatte da me altre realizzate da donne che come noi amano creare con le mani. [Post Aggiornato con nuove idee].
Le tecniche utilizzate per fare queste calze della Befana fai te sono le più disparate: uncinetto, cucito creativo, patchwork, ricamo su plastic canvas, punto croce, merletto e altro. Molte sono calze della Befana di stoffa, altre in pannolenci e feltro, alcune in tela aida, una a maglia e sono tutte molto originali.
Molte di queste calze della Befana le ho fotografate qualche anno fa alla fiera creativa di Passatempi e Passioni. Purtroppo non sono in grado di dire chi sono tutte le autrici di questi bellissimi lavori perché erano solo numerate, ma potete comunque guardare queste immagini per prendere spunto e farvi venire l’ispirazione per creare calze della Befana fatte a mano e avete bisogno di idee per ispirarvi quindi, date un’occhiata a queste immagini.
Galleria immagini Calze della Befana fatte a mano
1. Calza della Befana ricamata in plastica canvas
Questa è una calza in plastica canvas ricamato con motivi natalizi. Il risultato è quello di una calza ricamata semirigida davvero originale. Se non conoscete questo nuovo materiale da ricamare potete leggere qui → plastica canvas, cos’è e come si lavora.
2. Calza della Befana in juta o lino
Per fare questa calza sono bastati dei ritagli di juta (o lino), di pannolenci colorato e tanta fantasia. Infatti abbinata a questa calza c’è una simpatica scala fatta con pezzettini di legno e spago e tante bamboline in miniatura attaccate.

3. Calza della Befana tipo elfo
Bellissima anche questa calza in pannolenci! La forma e le decorazioni applicate (tipo i campanellini) ricordano molto le scarpe di un elfo. È cucita a mano con applicazioni in pannolenci. Se vi piace il cartamodello di questa Calza potete trovarne uno simile qui → cartamodello calza elfo

4. Calza della befana a punto croce
Per chi ama ricamare, ecco una bella calza ricamata a punto croce con tanti Babbo Natale diversi. Bellissimo lo schema usato.

5. Calza della befana con Poesia ricamata
Ecco un’idea simpatica per fare una calza semplice ma originale. La forma è quella di una calza della befana classica ma sul davanti c’è stata ricamata una poesia a tema natalizio. Se vi piace il cartamodello di questa Calza potete trovarne uno simile qui →cartamodello-calza-befana-classica-da-stampare.
6. Calza della Befana in jeans
Per chi ama progetti di riciclo creativo, ecco una simpatica calza della Befana fatta con pezzi di jeans riciclato. Idea adatta per giovani e teenager. Se vi piace il cartamodello di questa Calza potete trovarne uno simile qui →cartamodello-calza-befana-sportiva-da-stampare
7. Calze della befana con natività
Per chi ama creare con il pannolenci, ecco un’idea per creare una bella calza della Befana cucita a mano.
In alto riporta figure che rappresentano la natività e in basso alberi di Natale in pannolenci.
8. Calze della befana personalizzata con foto
Questa calza della Befana può essere fatta in pile o pannolenci ed è originale perché può essere personalizzata con una fotografia. Infatti al centro so trova cucita una sorta di cornice di stoffa con una tasca in plastica trasparente dove infilare un’immagine o una foto. Ideale per fare una calza personalizzata da regalare.
9. Calza della befana in tela Aida
Ecco un’altra calza della Befana ricamata a punto croce. Per farla basta ritagliare la forma della Calza su tela Aida e trovare uno schema adatto.
10. Calza della Befana con merletti
Questa calza della Befana è adatta per chi ama i merletti all’uncinetto o a chiacchierino. Infatti è stata realizzata con della stoffa rossa applicando sopra merletti a forma di stelle.
11. Calza della befana con nome ricamato
Con la tela Aida è uno schema a punto croce natalizio è possibile creare una calza della Befana personalizzata con il nome del bambino o bambina a cui si deve regalare.
12. Calza della Befana per donna
Originalissima questa calza della Befana -che immagino sia in velluto- decorata con applicazioni fatte all’uncinetto. È una calza della Befana con il tacco quindi adatta per essere regalata ad una bella signora. 🙂
13. Calza della Befana con ricami a macchina
Semplice ma molto carina questa calza della Befana in stoffa rossa con tante decorazioni ricamate a macchina. Per farla basta trovare dei disegni o farli anche a mano e richiamare Poi con la macchina da cucire anche con la tecnica free motion.
14. Calza della Befana con bordo fantasia
Se avete una stoffa con una fantasia adatta ai bambini o a tema natalizio potete creare una calza della Befana come questa con un bel bordo alto intorno fatto con altra stoffa.
15. Calza della befana con applicazioni in pannolenci
Se vi piace creare con le applicazioni in stoffa, questo è un esempio di calza della Befana da poter rifare.
Alcuni cartamodelli per applicazioni a tema natalizio potete trovarli qui →cartamodelli-di-natale
16. Calza della Befana con applicazioni in stoffa
Ecco una bella calza della Befana con decorazioni di stoffa da applicare sul davanti. Facile e molto d’effetto!
17. Calza della Befana a punto croce
Ancora una calza ricamata a punto croce. Questa volta i soggetti sono dei simpatici pupazzi di neve.
18. Calza della Befana con punta all’insù
Ecco un’altra simpatica calza della Befana in pannolenci ma questa volta con la punta all’insù. Se vi piace il cartamodello di questa Calza potete trovarne qui → cartamodello calza elfo
19. Calza della Befana a maglia
Per chi ama lavorare ai ferri, ecco una elegante calza della befana a maglia (e un po’ mi sembra fatta anche all’uncinetto) impreziosita con perline bianche e fiocchetti.

20. Calza della befana elegante
Se volete fare una calza della Befana facile ed elegante ecco qui un esempio. Cucita a macchina con bordino bianco intorno, è impreziosita da pizzi, trine e applicazioni con perline.
21. Calza della Befana all’uncinetto
Se vi piace lavorare all’uncinetto, potete fare una calza della Befana come questa.
L’ho fatta lavorando all’uncinetto partendo da una semplice cerniera e creando disegni tapestry a piacere.
Qui il tutorial →calza della Befana all’uncinetto
22. Calza della Befana con carta riciclata
Queste sono calze della Befana fatte con la carta avanzata dei regali di Natale.
Le ho realizzate ritagliando, piegando e cucendo a macchina la carta regalo. In più le ho rifinite con un bordo di stoffa.
Qui il tutorial→ Come fare Calze della Befana con la carta
23. Calze della Befana di Carta personalizzate
Se volete personalizzare una calza della Befana con un nome, un simbolo, un disegno, un numero potete fare come ho fatto io con queste calze.
Vi basterà prendere un filo e posizionalo sulla sagoma di calza e aiutandovi con la macchina da cucire fissare il filo sulla carta passandoci sopra con il punto a zig-zag.
Qui il Tutorial → Calze della Befana personalizzate
24. Calza della Befana con una vecchia sciarpa
Avete vecchi maglioni, vecchi pantaloni di lana, gonne di velluto passate di moda, jeans sciupati o vecchie sciarpe che non mettete più? Usateli per fare una sciarpa vintage! (QUI puoi trovare 5 cartamodelli originali da ritagliare).
Basta disegnare un cartamodello/sagoma della calza della Befana su un foglio qualsiasi aiutandosi o con una vecchia calza della befana o con un vecchio calzino, appoggiarlo su una vecchia sciarpa o tessuto e cucire!
Qui il Tutorial → Calza Befana con tessuto riciclato
25. Calze della Befana da cucire con i Cartamodelli
Se poi volete cucire una vostra personale calza della Befana con tessuti che avete in casa potete usare questi cartamodelli di calze che ho creato qualche anno fa.
Vi basterà stampare e ritagliare i cartamodelli, sistemarli su qualsiasi tipo di tessuto e cucire a mano o a macchina.
Li trovate QUI → 5 cartamodelli di Calze della Befana da stampare
26. Calze delle Befana da decorare a piacere
Per chi non ha molta manualità e vuole impegnarsi proprio il minimo possibile, ecco due alternative creative: le calze della Befana trapuntate e le calze di maglia. Entrambi i modelli sono già fatte e pronte per essere decorate a piacere. Si comprano su Amazon.
27. Sacchetto porta caramelle della Befana
Infine, se volete fare qualcosa di diverso dalla classica calza, è possibile fare in 5 minuti una simpaticissima scopa della Befana porta caramelle!
La scopa per la Befana porta dolcetti si può regalare da sola al posto della calza o abbinata a una Befana di stoffa. Fare la scopetta porta caramelle è un lavoretto che si può realizzare anche all’ultimo minuto.
Qui il Tutorial → Scopa della Befana porta dolci
Se avete trovato qualche spunto potete già mettervi al lavoro (ché il 6 gennaio è dietro l’angolo). Potete fare calze simili o prendere solo l’idea e rielaborarle secondo i vostri gusti e i materiali che avete.
Cartamodelli per creare decorazioni da applicare sulle Calze della Befana
Qui potete trovare qualche utile risorsa da stampare. Vi potranno essere utili per fare e decorare le vostre Calze della Befana.
- Cartamodelli applicazioni natalizie
- Cartamodelli applicazioni a forma di alberi di natale
- Cartamodelli palle di natale
- Cartamodelli angeli
A questo punto non mi rimane che augurarvi buona Epifania e ricordarvi che non è vero che tutte le feste le porta via. Terminata la Befana infatti si comincia col carnevale! Tenetevi pronte. 😉
7 risposte
Ciao Doria queste calze sono tutte davvero belle e fantasiose!!
Vero? Tutte idee adatte per far venire voglia di farne almeno una! 😀
La calza n° 44 è la mia. Quando ancora partecipavo a Concorsi &Affini. Vecchi tempi!
Wow davvero? E cosa aspettavi a dirmelo?! 😀
Metto subito il tuo nome!
Grazie mille, Doria.
Mi dispiace ma il calzettone del papà (che ha il piedone più grande in famiglia) non lo batte nessuno.
Quest’anno il 6 mattina, da brava mamma cattiva, ho detto a mio figlio “Come al solito avete lasciato dei calzini per terra vicino l’albero, se sono sporchi mettili a lavare!” stranamente è andato subito ed è tornato tutto contento ” Ma mamma dentro ci sono dei dolci!!”.
Che bello, ancora riesco a fargli delle sorprese. Speriamo non crescano mai!!!! ;D
Mi dispiace ammetterlo, ma è vero: il calzettone -lungo, vecchio e magari quello coi rombi- del papà è la migliore calza della befana che si possa fare! 😀