In questo periodo di apparente relax, sto sistemando l’archivio delle foto e dei post che ho pubblicato in tutti questi anni. Tra i tanti contenuti mi sono accorta di aver realizzato un bel po’ di progetti creativi con lo spago.
Lo spago è un materiale povero che a me piace tantissimo. Il suo colore è caldo e naturale, la fibra è resistente ed economica, il suo uso è versatile e alternativo. E anche se alcuni tipi di spago hanno un odore un po’ deciso, è così utile che ci si possono fare tantissime cose. Io per esempio ne ho sempre qualche gomitolo di scorta in casa per ogni evenienza o idea che mi salta in mente.
10 idee SUPER da fare con lo SPAGO
A parte l’utilizzo classico in cucina, con lo spago si possono fare un sacco di lavori e lavoretti.
Si possono decorare regali, chiudere pacchi, realizzare striscioni, decorazioni per interni, realizzare biglietti, cornici, bomboniere, inviti, si possono decorare paralumi, lampade, realizzare quadri, creare accessori e bigiotteria e fare tanti lavoretti per bambini.
Inoltre essendo un filato, lo spago può anche essere lavorato ai ferri e all’uncinetto o tessuto con i telai ricavandone oggetti molto interessanti come borse, cappelli, cinture, cestini, tovagliette, tappeti e tante altre idee creative.
Nel post di oggi per esempio ho deciso di raccogliere insieme 10 progetti e idee creative con lo spago che ho fatto nel tempo. Potranno esservi utili per prendere ispirazione nel caso in cui vogliate lavorare lo spago per creare qualcosa di originale. 😉
1. Le borse di spago
Ho un debole per le borse all’uncinetto e ne ho fatte anche con lo spago. Le borse fatte all’uncinetto con lo spago di juta o canapa sono bellissime e se si trova lo spago giusto- quello morbido, piacevole al tatto e adatto per le borse -sono anche facili da lavorare.
Se anche a voi piacerebbe lavorare una borsa in spago all’uncinetto, qui sotto troverete 5 modelli con spiegazioni da cui prendere ispirazione.
🧶📌 PER APPROFONDIRE→5 modelli di borse da fare con lo spago
2. Bomboniere con lo spago da cucina
Creare bomboniere fatte a mano è un ottimo sistema per risparmiare. Per esempio io le ho create riciclando vasetti di vetro degli omogeneizzati e lavorando ad uncinetto con lo spago da cucina il rivestimento esterno. Il vasetto rimane all’interno della chiocciola e fa da contenitore per il sacchetto dei confetti.
Ho creato così delle bomboniere all’uncinetto a forma di chiocciola veramente originali! Il tutorial lo trovate nel link sotto.
🧶📌 PER APPROFONDIRE→ come fare bomboniere con lo spago a forma di chiocciola
3. Ceste e cestini di spago all’uncinetto
I cestini all’uncinetto fatti con lo spago sono utilissimi e facili da fare. Basta saper lavorare in tondo anche semplicemente a maglia bassa per ottenere dei cestini pratici e belli. Io per casa mia ne ho fatti molti e li ho usati come porta vasi, come porta lavoro da cucito, porta gioie e porta profumi e creme da bagno, ma gli usi comunque sono infiniti. Qui sotto le spiegazioni.
🧶📌 PER APPROFONDIRE→come fare cestini di spago a uncinetto
4. Organizer per sciarpe, pashmine e cinture
Lo spago mi è stato utilissimo per trasformare questo bel pezzo di legno in un originale appendi sciarpe, pashmine e foulards (che poi uno ci può appendere quello che vuole, comprese cinture o collane). È bastato fare dei nodi allo spago e fissarli al legno con chiodini dorati.
🧶📌 PER APPROFONDIRE→ come fare un appendi sciarpe con lo spago
5. Tovagliette, sottopiatti e vassoi con spago e colla
Con lo spago o una corda di juta o canapa si possono realizzare originali tovagliette americane e vassoi fai da te.
Io per esempio ho creato un vassoio per il tavolo da giardino utilizzando un vecchio tagliere e qualche metro di corda che vi ho incollato sopra. Poi ho personalizzato il vassoio con colori e stencil a piacere. Nel mio caso ho scelto uno stile marinaro -perfetto da usare nella casa al mare o in giardino- ma i temi a cui ispirarsi per decorare il vassoio possono essere anche altri: shabby, retrò, floreale, animalier o altro a seconda dei gusti. Il tutorial lo trovate nel link sotto.
🧶📌 PER APPROFONDIRE→ come creare un vassoio con corda
6. Porta bijoux creativo in legno e spago
Questo è un lavoro molto creativo e un po’ pazzerello. Grazie allo spago e ad un normalissimo pezzo di legno da stufa opportunamente pulito e levigato, ho creato un originale porta bijoux. Le asole che ho realizzato con lo spago e che formano i capelli sono perfette per appendere e tenere in ordine gli orecchini e tutta la mia bigiotterie. Spiegazioni sotto nel link.
🧶📌 PER APPROFONDIRE→come fare il porta bigiotteria creativo
7. Sottopentola con lo spago da cucina
Un altra idea molto utile che ho realizzato grazie allo spago è questo comodo sottopentola. Ho usato dei vecchi anelli di legno delle tende e li ho rivestiti e uniti insieme lavorandoci intorno all’uncinetto. Per farlo è facilissimo, basta seguire il tutorial indicato sotto.
🧶📌 PER APPROFONDIRE→sottopentola con lo spago da cucina
8. Fascia scrub in spago
La fascia scrub fai da te che ho fatto è una cintura massaggiante per la schiena 2 in 1. L’ho fatta double face con una parte morbida in spugna per un effetto massaggiante e una parte con una parte ruvida in spago sisal lavorato a maglia per un effetto scrubber.
Posso usare questa fascia non solo per massaggi bagnati sotto la doccia ma anche per massaggi asciutti nei momenti di relax e per raggiungere tutte quelle parti del corpo che fa piacere massaggiare come il collo o per il peeling dei piedi. Le spiegazioni sono nel link indicato.
🧶📌 PER APPROFONDIRE→ come fare una fascia scrub con lo spago
9. Etichette decorative con lo spago per barattoli da cucina
Siccome i barattoli di cucina si sporcano e vanno lavati spesso, questa è l’idea che ho realizzato con lo spago.
Si tratta di etichette levaemetti che ho disegnato, stampato e legato in maniera creativa intorno ai miei barattoli di sale, zucchero e caffé.
I miei barattoli in cucina adesso sono decisamente decorativi, ma…potrò lavarli ogni volta che voglio.
Non dovrò far altro che sfilare dal barattolo l’etichetta e rimetterla quando il barattolo è pulito e asciugato (cosa che non si può fare con le etichette di carta incollate).
🧶📌 PER APPROFONDIRE→etichette creative con lo spago per barattoli
10. Pacchetti regalo legati e decorati con lo spago
Avete presenti i fili di plastica colorati che si tirano con le forbici per farci i riccioli e si usano per incartare i pacchetti? Ecco io se posso ne faccio volentieri a meno. 🙂
Molto meglio decorare e legare con lo spago i pacco regali! So che lo fate in tante ma è sempre bene ricordare di farlo ogni volta che è possibile.
Di solito io lo abbino alla carta da pacchi che poi decoro con pizzi, trine e disegni fatti a mano o con gli stencil. Le combinazioni possibili comunque sono davvero infinite, basta attingere al pozzo della fantasia.
🧶📌 PER APPROFONDIRE→idee per personalizzare pacchetti regalo
Bene, questa era la raccolta delle mie idee da realizzare con lo spago.
Chiaramente ce ne sarebbero altre mille da proporre, ma lascio volentieri a voi il piacere di allungare l’elenco di lavoretti da fare con lo spago: voi quali avete fatto?
9 risposte
Che belle idee.
Anche in casa mia lo spago non manca. Adesso che sono al mare con lo spago ho fatto uno scrunchie seguendo le tue istruzioni di qualche post fa .
Antonella
Lo hai fatto con lo spago sottile?
Si. Quello da cucina.
Ciao Doria, che belle idee! Ti viene in mente qualcosa per utilizzare della corda un po’ spessa? (8-10mm di spessore) Ho fatto un acquisto sbagliato ed ora ho un rotolone che non so come usare! 🙂
Ciao Antonella, se ne hai molto potresti farci una tenda per la porta o un finestrone. So che a comprarle già fatte non costano poco quindi magari se ti può fare comodo potrebbe essere una idea da sfruttare.
Belle idee!
Il vassoio l’avevo fatto qualche anno fa per mia figlia
Mi fa piacere Cinzia, spero ti sia venuto bene! 😉
Ciao. Grazie per gli spunti. Ho fatto scorta di materiale e già iniziato una borsa. Poi passerò a realizzare alcuni dei tuoi consigli. Sempre molto fantasiosa nel creare, bravissima
Ti ringrazio Lory, spero che la borsa ti venga bene. Buon lavoro! 😉