Idee e buoni consigli per riciclare i flaconi di plastica

Scritto da Doria
Pubblicato in Riciclo Rimedi per la casa con  24 commenti

In questo post→Idee e buoni consigli per riciclare i flaconi di plastica

Ultimamente sto riflettendo molto sul tema riciclo, soprattutto quando mi capitano tra le mani cose di plastica tipo bottiglie e flaconi di detersivi. Nonostante voglia davvero ridurre la presenza di questi còsi in casa, ci sono dei prodotti, soprattutto per l’igiene e la pulizia, di cui non posso fare a meno (non mi dite di produrli da sola in casa perché onestamente -almeno per il momento- nun ja fo).
Per esempio come si fa a fare a meno dello shampoo e del bagnoschiuma, qualcuna di voi ci riesce? E del detersivo per la lavatrice? e del dentifricio? E dei vari detergenti per le pulizie della casa?

Ecco, le cose di cui non posso fare a meno sono tante e purtroppo sono quasi tutte dentro flaconi. Quando poi il prodotto finisce, ovviamente mi prende il nervoso: miii quanta plastica da buttare! 

riciclare flaconi di plastica

Riciclare i flaconi di plastica

Premesso che il solo riciclo casalingo NON è certo la soluzione ad un problema di dimensioni enormi, noi nel nostro piccolo cosa possiamo fare?

1-La raccolta differenziata

Credo che sia un dovere di tutti, una volta utilizzati i prodotti, fare la differenziata. Basta raccogliere tutti i flaconi e contenitori di plastica vuoti che abbiamo in casa e portarli nel contenitore della plastica.
Una volta presa l’abitudine non vi riuscirà più, e lo dico davvero, gettare un flacone di plastica nell’indifferenziata. Prima però bisogna:

  • togliere eventuali parti non plastiche
  • lavare i contenitori
  • togliere le etichette da smaltire separatamente
  • schiacciare i contenitori

È più difficile a dirsi che a farsi. Giuro.

2-Riciclare i flaconi di plastica per creare qualcosa di utile

La naturale tendenza di chi ha il pallino della creatività è quella di mettere qualche flacone da parte per trasformarlo in qualcosa di utile. Qualche idea? Per esempio prendendo dei normali flaconi si possono creare 

  • utili organizer per la casa come portapenne, portagomitoli, porta buste della spesa, portamonete, portacellulari o portaoggetti vari,
  • palette per giardinaggio
  • vasi per un piccolo orticello da balcone
  • vasi per piantine grasse
  • imbuti
  • annaffiatoi
  • giocattoli divertenti per i bambini
  • tende
  • lampadari

mentre i flaconi con lo spruzzino, dopo un energico lavaggio, possono essere riutilizzati tali e quali per:

  • inumidire capelli d’estate o per fare delle acconciature in casa
  • inumidire la biancheria prima di stirare
  • pretrattare le macchie prima del lavaggio (basta mettere dentro un po’ di acqua e un po’ di sapone).
  • per profumare ambienti (basta riempire un flacone spray con acqua e gocce di olio profumato)
  • per contenere saponi fatti in casa (ricordarsi di etichettarli scrivendone il nuovo contenuto)
  • per nebulizzare le piante
  • per emergenza come spruzzino  da tenere in macchina per pulire vetri
  • nebulizzare e rinfrescare la pelle nelle giornate calde e quando si prende il sole

3- Riciclare i flaconi di plastica in maniera creativa

Chi poi va oltre lo spirito creativo e rasenta quello artistico, sicuramente potrà riuscire con i flaconi di plastica a creare tante piccole opere d’arte. Non è raro infatti vedere on line originali e bellissime creazioni come bijoux, fiori ornamentali, decorazioni natalizie e vere e proprie sculture fatte con i flaconi di plastica.
Occhio però che questo è un campo minato: tra il voler fare un’opera d’arte e creare una vera schifezza il passo è breve. 😉

Su sincere, con i flaconi di plastica voi che ci fate? Cose utili, cose belle o cose da brrr…ivido? 

Top