cropped-logo.png

Idee furbe: come rattoppare i buchi nei maglioni con il Woolfiller

woolfiller, buchi maglioni, lana cardata, toppe

Quando ci si trova di fronte a idee di questo tipo, non si può non pensare: ma perché non ci ho pensato prima !

E’ quello che ho fatto quando ho visto come Helen Klopper,  “rattoppa” i buchi nei maglioni.

Anziché cucire la classica toppa o rammendare con ago e filo, usa una piastrella di gommapiuma, degli appositi aghi (quelli per infeltrire) e la lana cardata.

Come fa? Semplicemente mettendo la gommapiuma sotto la parte rovinata, il batuffolo di lana sopra al buco e infilzando con l’apposito ago per infeltrire. Il buco così si riempie e la lana si distribuisce e si fissa definitivamente al maglione, formando un tessuto unico e resistente.

Geniale e simpatico: il problema del rammendo dei capi in lana è finito!

Finalmente torneremo ad indossare i nostri capi preferiti che erano rovinati da anni: golfini, maglioni, giacche in lana, possono tornare a nuova vita e con un look più nuovo e colorato.

Questa idea e relativo kit, è stata premiata come una delle migliori 50 invenzioni del 2010 e si chiama Woolfiller.

aghi per infeltrire, lana cardata, rammendo buchi, riciclo maglioni

Io, avendo già comprato alla Fiera di Vicenza la lana cardata, gommapiuma e aghi, non vedo l’ora che torni l’inverno per dare il via alle riparazioni. 😉

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

10 risposte

  1. proprio una bell'idea! un po' di tempo fa ho provato a farlo su del pannolenci per foderare un'agenda, il risultato non mi dispiacque e soprattutto fu divertente ed antistress! grazie per la dritta, rinnovare un anonimo maglione m'intriga proprio! ciao

  2. Oddio!!! 😀  Abbiamo avuto la stessa idea! Ne avevo letto giusto ieri e avevo intenzione di parlarne anch'io… tra l'altro, avendo un mucchio di lana cardata pensavo proprio di mettere mano ad un golfino che si è bucato per fare delle prove. E' davvero un'idea stupenda vero? 😀

    1. Si le idee buone hanno sempre un certo appeal! Soprattutto quando, come te, anche io ho tanta lana cardata e non mi è mai venuto in mente di tapparci un buco.

  3. Ciao Doria, ma io non ho capito una cosa…. la gomma piuma dove la dobbiamo mettere? poi va tolta?
    Ciao bella come idea…peccato che per i bimbi ormai i maglioncini anche quelli invernali raramente sono di lana…. o almeno quello che compro io…. tutti di felpa!!
    clod

    1. Claudia guarda il link che ho messo.Invia ad un video che spiega bene come si fa. La gomma piuma in pratica serve da cuscino per gli aghi…

  4. TESORAAAAA…
     
    Ok…OK…allora con questo vorra dire che spedirò tutto a te! ;o)
    Preparati…hai l'inverno assicurato! ;o) AUGURI MAMMA!!! ;o) Buon WE. NI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter