cropped-logo.png

Arredare le pareti di casa: idee creative stanza per stanza!

Vi è mai capitato di avere una parete sulla quale non sapete cosa mettere per arredarla o sulla quale non volete appendere le solite cose? Ecco, il post di oggi è dedicato ad arredare le pareti di casa, cioè quei momenti in cui, dopo aver tinteggiato di nuovo le stanze o dopo aver sistemato gli arredi nuovi, riappendere il vecchio quadro di zia Addolorata vi sembra una scelta…un po’ antiquata (toh, c’ho fatto anche la rima 😀 ).

A parte gli scherzi, oggi voglio farvi conoscere uno store rifornitissimo di decorazioni murali creative che vi possono fare comodo per arredare in modo originale le pareti di casa vostra. Lo shop si chiama Arredimurali.it e io in questi giorni ci sto passando le ore guardando le decide e decine di idee diverse per decorare le pareti (provateci anche voi e ditemi se vi riesce staccarvi di lì 🙂 ).
Oltre agli ormai conosciuti quadri con stampe su tela, ci sono adesivi murali di ogni tipo, anche personalizzabili con scritte, pannelli shabby chic su vero legno, lavagne adesive per le camerette, la cucina, l’ufficio. Insomma decorazioni per pareti di tutti i tipi.

Idee per arredare le pareti di casa stanza per stanza

Volete sapere come vorrei decorare stanza per stanza una mia ipotetica casa potendo scegliere quello che voglio?

1. Arredare le pareti dell’ingresso

L’ingresso è quella parte della casa in cui chi entra si fa già un’idea di cosa lo aspetta. In genere viene arredato con ciò che è più utile per entrare o uscire di casa (attaccapanni, cassapanca, specchio, portachiavi, portaombrelli) e con ciò che è più carino e per dare un caloroso benvenuto o un affettuoso arrivederci. In casa mia non abbiamo un ingresso, ma se ce l’avessi probabilmente per decorarne le pareti adotterei una di queste due soluzioni: la tela con una frase accogliente oppure gli adesivi murali simpatici come questi abbinandoli a ganci attaccapanni adatti.


2. Decorare le pareti di cucina

Decorare le pareti di cucina secondo me non è semplice, sia perché va trovata un’idea originale (non deve essere il solito quadro di fiori per intendersi), sia perché la decorazione deve essere perfettamente in armonia con il tipo di arredamento della stanza.
Tra le decorazioni murali per la cucina che mi sono piaciute di più, ci sono i pannelli shabby, fatti artigianalmente in fasce in legno di abete e personalizzabili a piacere e le lavagnette adesive che, oltre ad essere originali e facilmente removibili, sono anche utili per scrivere di tutto.


3. Decorazioni murali per il salotto

Arredare le pareti del salotto è importante tanto quanto arredare la stanza con i mobili e gli elementi essenziali di design. Di solito la scelta cade sempre su classici quadri, anche di grosse dimensioni. Nel caso dovessi rinnovare il salotto, io opterei però per due soluzioni completamente diverse l’una dall’altra, ma entrambi di carattere.
Per esempio, amando molto le foto famigliari, una soluzione personalissima sarebbe applicare sotto al quadro di famiglia un adesivo murale con una frase ad hoc. Volendo invece una soluzione meno personale ma ugualmente moderna e originale sceglierei sicuramente la stampa su tela divisa in più quadri. Sicuramente sarebbe un’ottima alternative ai classici quadri disponibili sul mercato.


4. Decorare la cameretta dei bambini

Per chi non lo sapesse, gli adesivi murali per le camerette sono quei praticissimi adesivi con allegri disegni grazie ai quali, tutti ma dico tutti -anche i meno portati in fatto di manualità e di decorazioni e fai da te- possono reinventare gli spazi della casa destinati ai bambini in modo semplice e originale. Tra tantissime soluzioni possibili, mi sono piaciute due proposte: gli adesivi murali colorati (i gufi a noi creative piacciono sempre tanto) e gli adesivi con il nome e una dedica per il bebé.


6. Rinnovare le pareti della camera da letto

Arredare e rinnovare le pareti della camera da letto è una cosa piuttosto delicata, primo perché visto l’ambiente, deve risultare un decoro soft, secondo perché se si vive in due, nella scelta deve essere coinvolto anche l’altro partner e mettere insieme due teste non è sempre facile.
In questo caso dovendo divertirmi ad immaginare una mia ipotetica nuova camera, ho scelto da sola guardandomi bene dal chiamare mio marito, ché se fosse per lui in camera non ci sarebbero nemmeno le tende. 😀
Due le decorazioni che hanno attirato la mia attenzione: l’adesivo murale per la testata del letto, che mi sembra perfetto per arricchire la camera e i quadri su tela con le scritte+l’adesivo, combinazione decisamente moderna ma che non fa a meno del quadro sopra al letto.

 


Bene, io mi sono divertita a navigare con la fantasia e ad arredare (per finta) le pareti di casa mia.
Voi però ricordatevi di Arredimurali.it e della sua mostra se dovete arredare (per davvero) le pareti di casa vostra. 😜
[eggnente…oggi ce l’ho con le rime 😁]

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter