cropped-logo.png

Riciclare calze e calzini? Ecco 15 nuovi usi da conoscere assolutamente!

Cosa fare dei tuoi calzini vecchi, rotti o spaiati? Ecco alcune idee creative e originali per risparmiare e riciclare i tuoi calzini in modo utile ed ecologico.

Dei calzini di casa unideanellemani ne ho parlato spesso qui sul mio blog. Tra quelli spaiati, quelli rotti e quelli sciupati ne ho da parte un bel po’, così ogni volta che ne voglio “smaltire” qualcuno mi diverto a trovare nuovi modi per riutilizzarli.

Certamente quando sono da buttare li butto via, ma in qualche caso aspetto perché spesso molti dei calzini inutilizzati sono buoni, in base al tessuto e alla lunghezza, per essere riciclati in tanti modi e per mettere in pratica trucchetti fai-da-te molto utili in casa.

Come faccio per riutilizzare calze vecchie e calzini rotti

Se anche voi avete da parte calze e calzini spaiati o rotti, prima di buttarli via, provate a dare un’occhiata a questo elenco di trucchetti e nuovi usi che trovo ai calzini. Sicuramente ce n’è qualcuno che potrà esservi utile nella vita di tutti i giorni! 

1. Da calzettoni lunghi a calzini corti

Sapete cosa ne faccio dei calzettoni lunghi logori sul tallone o rotti sulla punta?
Li cucio, taglio via il piede e li faccio diventare dei nuovi calzini…ma corti!

📌TUTORIAL: Come rendere nuovi i calzini


2. Da calze rotte a organizer per gomitoli

collant rotti, vecchie calze, riciclare collant, riciclare le calze,

E sapete cosa ne faccio delle calze vecchie, rotte o smagliate? Le taglio a pezzetti, le annodo da una parte e le uso per evitare che i gomitoli si srotolino. La calza tiene il filo unito al gomitolo e lo spazio di lavoro più organizzato.

📌TUTORIAL: Come riciclare i collant rotti


3. Da calze smagliate ad elastici per capelli

E cosa ne faccio dei collant smagliati? Li uso come elastici per capelli!
Li taglio in tanti pezzi di circa 10/15cm e li stiracchio un po’ per farli arrotolare. Insomma, da averli ai piedi ad averli in testa è un attimo! 😀


4. Da vecchie calze colorate a rivestimento per barattoli

portapenne, portapenne fai da te, riciclo bottiglie plastica, craft organizer,

E cosa ho fatto delle vecchie calze colorate di mia figlia?
Le ho tagliate e usate per rivestire e decorare dei barattoli plastica. Così son diventati dei simpatici e coloratissimi portapenne.

📌TUTORIAL: Come utilizzare le calze con i barattoli


5. Da calze di lana a giocattoli e pupazzi per bambini

giochi fatti in casa, giochi per bambini fai da te, giochi per bambini con materiale di riciclo, cavalli fai da te,

I calzini di lana sono perfetti per creare dei giocattoli o dei pupazzi fatti in casa per bambini!
Si possono usare per fare pupazzi imbottiti, burattini da infilare sulle mani e tante altri giochi.
Io con due calzini e due manici di scopa un bel po’ di anni fa feci questi bei due cavalli per mia figlia e la sua amichetta!

📌TUTORIAL: Come utilizzare i calzini di lana per creare giochi


6. Da calzini corti a fantasmini

E se capita di avere bisogno di un paio di fantasmini al volo? Basta tagliare un paio di calzini corti secondo la forma della scarpa da mettere.

📌 MATERIALE UTILE: Organizer calzini 


7. Da calzettoni invernali a scaldamuscoli di lana

Avete presenti quei calzettoni giganti di lana che qualcuno regala sempre a Natale e che puntualmente non mette mai nessuno?
Bene, tagliando tutto il piede possono diventare dei comodi scaldamuscoli!

📌 MATERIALE UTILE: Scaldamuscoli 


8. Da calzini di cotone a utili sacchetti profuma biancheria

I calzini di cotone che non metto più, li trovo perfetti per creare sacchettini profuma biancheria. Di solito li taglio in modo da lasciare solo la punta o la parte subito sotto l’elastico e poi ci infilo dentro della lavanda, una saponetta o un mix per poutpourri profumato. Chiudo poi l’apertura con un nastrino e metto il sacchetto nel cassetto della biancheria o nelle scatole che tengo nell’armadio.

📌TUTORIAL: Come creare sacchetti profuma biancheria di stoffa


9. Da calzini spaiati a spolverini per piante

I calzini morbidi spaiati, se infilati nella mano sono perfetti per pulire ogni angolo della casa difficile da arrivare: dai ventilatori ai termosifoni, dagli angoli dei mobili agli spazi difficili del frigorifero.
Ma soprattutto io li uso per lucidare e togliere la polvere dalle foglie delle mie piante.

📌 LEGGI ANCHE: Vasi fai da te con materiali di riciclo: 15 idee facili e creative!


10. Da calzettoni di lana a mop antipolvere per pavimenti

Il trucco della vecchia calza infilata sopra la scopa come antipolvere è un trucchetto casalingo noto. La calza di lana aiuta a catturare facilmente polvere, capelli e peli di animali dal pavimento senza farli volare nell’aria. Io lo uso per spolverare sotto ai mobili bassi o quando ho fretta e non ho voglia di usare l’aspirapolvere.

📌TUTORIAL: Come cucire un pop lavapavimenti


11. Da calze di lana a cuscino per la cervicale

Riciclando una calza di lana lunga o due calze unite si può creare un morbido cuscino per la cervicale da usare per il viaggio o per guardare la tv. Si può riempire con l’ovatta, di noccioli di ciliegia, di riso. Volendo, se ne può creare uno apposito da riscaldare per un effetto benefico al collo.

📌TUTORIAL: come cucire un cuscino per la cervicale


12. Da calzino spaiato a copertura della borsa del ghiaccio

Ecco un metodo furbo che io uso sempre! Quando a casa mia ci capita di dover applicare del ghiaccio sulla pelle (per lesioni, dolori muscolari, punture di insetti) infiliamo sempre il sacchetto del ghiaccio in un vecchio calzino. È utilissimo come copertura per proteggere la pelle dal freddo estremo: il ghiaccio agisce ugualmente, la pelle non si rovina e il calzino non ingombra!
📌MATERIALE UTILE: Busta gel ghiaccio 


13. Da calzino di cotone a poggia polsi ergonomico fai-da-te

Ecco un’altra cosa che ho fatto riciclando un vecchio calzino spaiato: il poggiapolso da scrivania! Lavorando molte ore al pc infatti, il poggiapolsi mi è molto utile per evitare fastidi muscolare o tendinei. Mi è bastato riempire un calzino con un po’ di riso (si può regolarne l’altezza in base alla quantità di riso messo dentro), cucirlo da una parte e posizionarlo sotto al polso.
📌MATERIALE UTILE: Tappetino mouse ergonomico 


14. Da calzini corti a sacchetti porta bijoux da viaggio

Con i calzini corti e un nastrino possiamo realizzare anche degli utili sacchetti da viaggio dove mettere i bijoux.
I calzini però devono essere in buone condizioni e non bucati. I migliori da riciclare per farne sacchetti sono i calzini spaiati.

📌TUTORIAL: come creare un porta bijoux


15. Da calza lunga a paraspifferi per porte e finestre

Il trucco della calza usata per creare un paraspifferi è un metodo piuttosto casalingo ma secondo me sempre efficace. Posso riempire una vecchia calza con degli stracci o imbottitura fino alla larghezza desiderata e poi legare l’estremità aperta della calza con un nodo.

📌 MATERIALE UTILE: Paraspifferi 


Soluzione per non avere più calzini spaiati

Ok, ora che ci siamo ripassate un bel po’ di idee per riutilizzare in maniera utile i calzini vecchi, rotti o spaiati, vi lascio con due semplici soluzioni che servono a risolvere il problema dei calzini spaiati.
Io li ho adottati da un po’ e ve li suggerisco perché potrebbero farvi molto comodo!

calzini, calzini spaiati, calzini stesi,

1) Per non confondere i calzini tra i componenti della famiglia uso un sacchetto a rete da lavatrice per ognuno di noi dove ognuno mette i propri calzini sporchi. Poi li butto così come sono con tutto il sacchetto, prima in lavatrice, poi nell’asciugatrice. Quando sono asciutti, ognuno avrà indietro il proprio sacchetto con i propri calzini. TUTTI.

📌 QUI LE SPIEGAZIONI: Calzini spaiati? ecco la soluzione!

2) Per non perdere più un calzino e averli sempre appaiati dopo il bucato, uso anche gli appaia calzini, cioè comode clip che tengono unite insieme ogni coppia di calzini durante il lavaggio in lavatrice.

📌 MATERIALE UTILE: Appaiacalzini 


Ora però sono curiosa io: voi i calzini vecchi, rotti o spaiati li buttate subito o ti riciclate in qualche modo?

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

8 risposte

  1. Ciao Doria ci hai inviato delle bellissime idee, io sono una riciclomane , e non c’è oggetto o indumento che per me non abbia una seconda o terza vita, conservo tutto e prima di buttare sicuramente mi verranno idee per riciclare, ora poi , faccio tesoro anche delle tue idee. Grazie

  2. Il vero problema dei calzini spaiati nasce quando uno li toglie seduto sul letto e li abbandona in giro: poi finiscono tra le lenzuola, sotto il letto, e magari in balia di cani e gatti… Hai voglia a cercare il compagno da pinzare nella clip prima di metterli in lavatrice!
    Io rammendo i calzini finché non sono del tutto consunti, per cui non resta granché da riciclare. Ma mio marito usa le calze lunghe di spugna, per cui la gamba rimane ancora utilizzabile. Di solito le rivolto con il lato spugnoso all’esterno e infilo la parte lisa e la fascia elastica all’interno, in modo da ottenere una sorta di spugnetta con cui fare le pulizie.

    1. Ciao Daniela, quelle di spugna per pulire sono molto comode! Le clip invece io le uso soprattutto per non stare mezz’ora ad appaiare i calzini dopo il lavaggio. Soprattutto quelli scuri di mio marito da bagnati non li riconosco mai e quindi devo fargli i raggi X per capire quale sia il compagno. In pratica mi evito questo:
      “E prendi un calzino e stendi il calzino. E prendine un altro e stendi anche quello. E prendine uno e cerca il compagno. E scruta la trama e cerca i disegni. E confronta i colori e la lunghezza…[E metti la cera e togli la cera” (cit). ]. Insomma, questa noia qui. 😉

  3. Ciao Doria, che bell’argomento, prima di buttare le cose dovremmo tutti usare un po’ di fantasia per evitare tanti sprechi! Comunque il primo utilizzo che mi è venuto in mente per i calzini bucati è quello di usarli come imbottitura, magari tagliandoli a strisce per evitare bozzi, in un giocattolo, un cuscino o nel paraspifferi del tuo ultimo suggerimento!

  4. Ciao Doria, i tuoi ricicli sono tutti fantastici! Io ho riciclicato x tenere a posto i gomiti , rivestire barattoli e fare il corpo a gnometti, ma anche tutti gli altri modi sono da provare! Il tuo sito è più colorato ultimamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter