Per chi ha manualità e non ama lo spreco come me, creare oggetti per la casa utili o anche solo decorativi riciclando cose che non si usano più e disponibili in casa invece di buttarli, è sicuramente una cosa buona e bella da fare. Io lo faccio spesso. 🙂
Ogni giorno in ogni casa infatti vengono generati molti rifiuti come vecchi giornali, barattoli di vetro, bottiglie di plastica, scatole di cartone, capsule di caffè, avanzi di tessuto. Tutti questi materiali (compresi anche gli oggetti vecchi o rotti), possono essere utilizzati in modo creativo per abbellire gli interni o per creare un accessorio utile e nuovo di diverso utilizzo.
Riciclo creativo: 13 idee utili per la cucina che puoi fare anche tu!
Per farvi venire l’ispirazione e darvi qualche idea, sono andata a rivedere tutte le cose che ho fatto e pubblicato nel mio blog sul tema riciclo e riuso. Ne ho tantissime! 🙂
Per questo, onde evitare di fare un elenco troppo lungo, mi sono limitata a raccogliere le idee di riciclo creativo particolarmente adatte PER LA CUCINA. Alcune sono molto utili, altre solo decorative o originali. 😉
⚠ Per ogni idea di riciclo creativo ho inserito una la foto, una breve descrizione e il link ai relativi tutorial. Se volete sapere come realizzare l’idea, seguite il link che troverete sotto ogni immagine!
1. PRATICI COPRI VIVANDE riciclando avanzi di tessuto di vecchie tovaglie
Avete mai fatto i copri vivande di stoffa? Io sì! Il lavoretto è semplice e veloce e l’idea è da fare assolutamente e ve la consiglio perché in questo modo potrete:
1- utilizzare avanzi di stoffa o riciclare la stoffa di vecchie camicie, tovaglie, tovaglioli, federe;
2-avere tanti utili copri ciotole per quando mettete a lievitare impasti o a riposare vari preparati;
3- avere coperchi fai da te per pentole e padelle di tutte le misure, facilmente lavabili e riponibili ovunque!

Materiale da riciclare: avanzi di tessuto
Attività da fare: tagliare, cucire📌♻VEDI COME FARE → IL COPRI CIOTOLE con avanzi di stoffa
2. Simpatico OROLOGIO DA PARETE riciclando capsule di caffè
Alle sette del mattino come alle cinque del pomeriggio, ogni ora è buona per farsi un caffè! Sì ho detto “ogni ora” così come ogni ora di questo orologio è fatta riciclando una capsula del caffè. Un’idea per un lavoretto di riciclo creativo semplice e carina per creare un simpatico orologio da parete da mettere in cucina.

Materiale da riciclare: capsule di caffé, pannello di cartone o plastica
Attività da fare: incollare📌♻VEDI COME FARE A → creare un OROLOGIO DA PARETE con le capsule di caffè
3. ORIGINALI SOTTOPENTOLA riciclando gli anelli di legno delle tende
Un’altra idea creativa che ho realizzato per la cucina è questo pratico sottopentola. L’ho fatto riutilizzando alcuni anelli di legno delle tende che non usavo più. Li ho decorati e uniti insieme con l’uncinetto e lo spago da cucina.
Un riciclo semplice e pratico da fare nei momenti di relax.
Materiale da riciclare: anelli di legno delle tende e spago da cucina
Attività da fare: uncinetto📌♻VEDI COME FARE A →Creare il SOTTO PENTOLA con gli anelli delle tende
4. COMODI CESTINI PORTA POSATE riciclando avanzi di tessuto
Se avete avanzi di stoffa o vecchie tovaglie o lenzuola da riciclare potete realizzare questi comodi cestini porta posate.
Sono facili da fare e possono essere usati in cucina da mettere dentro la cassettiera o anche tenuti in bella vista. Si possono anche impilare e sono particolarmente utili anche nella cucina come porta posate da viaggio.
Materiale occorrente: avanzi di tessuto, imbottitura
Attività da fare: tagliare, cucire📌♻VEDI COME FARE A → Ceare CESTINI PORTA POSATE riciclando avanzi di stoffa
5. Utile PORTA TAZZINE riusando un vecchio tagliere
In casa avevo questo bel tagliere di legno che da tempo volevo sostituire perché vecchio, consumato e con una profonda crepa trasversale.
Ma potevo buttare un vecchio tagliere di legno sopra al quale ho tagliato per anni chili di pane e di crostini? Come si può rimanere impassibili, aprire il bidone e gettare via una cosa così bella? E infatti non l’ho fatto: l’ho trasformato in un comodissimo porta tazzine da caffé che adesso è appeso in cucina! 😜
Materiale occorrente: vecchio tagliere, gancetti a L
Attività da fare: levigare, avvitare📌♻VEDI COME FARE A → Creare il PORTA TAZZINE col tagliere di legno
6. IMPILA TAZZE DA COLAZIONE riciclando una bottiglia di plastica
Per tenere impilate le tazze da colazione mi sono fatta anche porta tazze verticale riciclando una bottiglia di plastica del latte.
Per farla basta utilizzare delle bottiglie di plastica adatte in larghezza alle tazze che vogliamo impilare e tagliarle sul davanti con una fessura adatta per far passare i manici delle tazze.
Volendo poi decorare il porta tazze è possibile rifinire ad uncinetto o con profilo di stoffa i bordi tagliati.
Materiale da riciclare: bottiglie di plastica
Attività da fare: tagliare, decorare📌♻VEDI COME FARE A → Creare l’ORGANIZER per le TAZZE con una bottiglia di plastica
7. Facile PROFUMATORE PER AMBIENTE riciclando tappi di sughero e avanzi di profumo
Per creare un piacevole profumatore per piccoli ambienti di cucina io riciclo i tappi di sughero e gli avanzi di profumo.
Basta tagliare i tappi di sughero in piccoli pezzettini, bagnarli con il fondo di qualche vecchia bottiglietta di profumo e metterli in una ciotola. Questo ricicloso deodorante per ambienti io lo uso riponendolo nel ripiano sotto il lavello di cucina dove tengo i bidoncini della spazzatura.
Si possono comunque mettere anche in qualche mobile bisognoso di nuova aria!
Materiale da riciclare: tappi di sughero, avanzi di profumi
Attività da fare: tagliare, spruzzare📌♻VEDI COME FARE A → Creare un PROFUMATORE riciclando tappi di sughero e avanzi di profumo
8. PRESINE da “BATTAGLIA” riciclando la stoffa di vecchie lenzuola
Avendo in casa lenzuola ormai vecchie, ho pensato di usarle per farci delle presine da battaglia, cioè non di quelle belle da mettere in mostra ma di quelle utili da tenere dentro al cassetto. Le mie infatti sono venute tutte mezze sbilenche, sono cucite alla carlona e non me n’è venuta una uguale all’altra (sì, sono UNICHE nel loro genere 😂), però funzionano lo stesso, fanno bene il loro “sporco lavoro” (e anzi, per stare dentro ad un cassetto sono anche troppo belle 😉 ).
Materiale da riciclare: tessuti vecchi di cotone
Attività da fare: tagliare, cucire📌♻VEDI COME FARE A → Creare PRESINE da cucina con la stoffa riciclata
9. VASSOIO PERSONALIZZATO con un vecchio sottopentola di legno
A volte può capitare di avere voglia di personalizzare o trasformare qualche oggetto di casa. A me è capitato riciclando questo vecchio sottopentola di legno che, con l’aiuto di una corda e uno stancil, ho trasformato in un bel vassoio in stile marine.
Ognuno comunque è libero di farlo nello stile che vuole (floreale, animalier, romantico, chic, urban): basta dipingerci sopra un soggetto a piacere con altro tema.
Materiale da riciclare: pannello di legno, corda
Attività da fare: incollare, colorare📌♻VEDI COME FARE A → Creare un VASSOIO PERSONALIZZATO con un vecchio pannello in legno
10. Veloci TOVAGLIETTE PER LA COLAZIONE con i coperchi di alluminio
Avendo il pallino del risparmio e del riciclo, le tovagliette per la colazione (quelle che si mettono al volo sotto la tazza per non fare la macchia rotonda) le faccio da me. Come? Riutilizzando i coperchi di cartone/alluminio delle teglie da forno.
Si puliscono facilmente con una passata di spugna e volendo si possono decorare e personalizzare con strisce di fettuccia.
Materiale da riciclare: coperti teglie di alluminio
Attività da fare: personalizzare a piacere📌♻VEDI COME FARE A → Creare tovagliette sottotazza con riciclo coperchi alluminio
11. Originali ETICHETTE PER BARATTOLI da cucina con avanzi di carta e spago
Le etichette attaccate sui barattoli da cucina mi creano sempre molte difficoltà quando vado a lavare i barattoli del sale, dello zucchero o del caffé.
Per questo motivo ho pensato di creare delle etichette che si tolgono e si mettono all’occorrenza. Per farle mi sono bastati degli avanzi di spago e di carta. 😉
Materiale da riciclare: spago, carta
Attività da fare: ritagliare, forare, legare📌♻VEDI COME FARE A → Creare etichette barattoli da cucina con avanzi di spago e ritagli di carta
12. Simpatico GREMBIULE da CUCINA con un vecchio lenzuolino
Realizzare un grembiule da cucina con un lenzuolo da lettino è piuttosto facile e permette di riciclare della buona stoffa di cotone e di sfruttare fantasie tenere e colorate perfette e carinissime per farci progetti di cucito. Come idea può essere perfetta noi o da regalare alle nonne.
Materiale da riciclare: lenzuolino vecchio
Attività da fare: ritagliare, cucire📌♻VEDI COME FARE A → Fare un grembiule da cucina con federa e lenzuolo
13. Utili RICAMBI MOP per pulire la cucina riciclando vecchi asciugamani
Per pulire i pavimenti di cucina io uso mop come questo. Purtroppo a forza di usarli si sciupano e non è che se vado a comprarli nuovi me li regalano. Così per creare ricambi gratis ho pensato di crearli da me riciclando vecchi asciugamani. Gli asciugamani vecchi infatti sono perfetti per questo tipo di uso perché hanno preso quel giusto “ruvidino” per pulire bene anche da umidi il pavimento di cucina.
Come fare? Basta riciclare un asciugamano vecchio, togliere le parti rovinate, tagliare a misura le parti e fare qualche orlo.
Materiale da riciclare: vecchi asciugamani
Attività da fare: tagliare, cucire📌♻VEDI COME FARE A → Creare un MOP LAVAPAVIMENTI con un vecchio asciugamano
Ecco, queste erano le mie idee di riciclo creativo utili in cucina che avevo da proporvi.
So che siete brave e veloci a lavorare con le mani e a fare lavoretti di riciclo di questo tipo per cui sono certa che non avrete problemi a realizzarne qualcuna al volo! 😉
5 risposte
Grazie delle dritte. Io, per non rovinare troppo il tagliere, ho copiato l’idea di una di quelle youtuber coreana (come fanno a fare tutto in modo così calmo non lo so proprio ♀️). Praticamente per tagliare cipolle, aglio, prezzemolo ecc, che impuzzoliscono o macchiano il legno apro un cartone usato di latte o succo (lavato bene) e lo uso dalla parte interna. Lo cambio ogni due/tre volte che lo uso se non si rovina subito. Non è un riciclo a lungo termine ma un pò aiuta
Grazie per i preziosi consigli.
Mi permetto di darne uno per le presine “da battaglia”: quando sostituisco il mollettone dell’asse da stiro, recupero la parte non consumata e ritaglio dei quadrati che metto doppi, una cucitura con la macchina tutto attorno e pronte.
Grazie e buon lavoro
Ciao Ines, grazie per il suggerimento!
Quest’anno sai con cosa le sto facendo? Con la parte in stoffa della termo coperta che è ormai rotta. Mentre la parte in lana l’ho messa da parte per altre idee 🙂
Strepitosi questi “lavoretti creativi”!! Di alcuni mi accorgo di averne bisogno subito, altri con più calma….ma è un cantiere aperto . Grazie mille.
Bene, son contenta Donatella che ti siano stati di ispirazione 🙂