Il mio presepe a crochet con filo di plastica

Avete mai provato a lavorare all’uncinetto i fili ricavati dalle buste di plastica ?
Ecco, io ho lavorato pazientemente ad uncinetto fili ricavati da più di 70 buste di plastica tagliate a strisce dando vita a chiesa, case e personaggi.
Il mio intento era quello di creare qualcosa di bello e particolare, che stimolasse nelle persone una sensibilità ecologica che purtroppo molti ancora non hanno.
Per questo, unendo l’arte dell’uncinetto alla filosofia del recupero, ho creato un presepe coloratissimo, originale e unico, utilizzando esclusivamente materiali riciclabili.
Buste di carta del pane sono diventate alberi; pezzi di cartone si sono trasformati in tetti, portoni e persiane; retine delle patate e cipolle, in leggeri veli per gli abiti;
tappi di plastica rivestiti di vecchi collant, sono diventati le teste.
Dopo 4 settimane di lavoro (vedi le foto del work in progress), ho presentato il presepe ad una importante mostra di artigianato, suscitando curiosità e ammirazione.
Questo presepe è stato pubblicato scelto dalla redazione e pubblicato su Milleidee.
Ricordo infine, ringraziandola di cuore, quello che scrisse di me e del mio presepe Alessia scrap & craft, che mi ospitò come guest poster, quando ancora il mio blog non era ancora nato:
“Qualche volta succede di incontrare per caso degli artisti che non hanno (ancora) un sito o un blog attraverso cui mostrare le meraviglie che fanno, a me è capitato di incontrare Doria (alias “Un’idea nelle mani“) su facebook, è successo per puro caso ma quando ho scoperto che aveva realizzato un intero presepe tutto con il filato di plastica, l’uncinetto e altri materiali poveri, le ho subito chiesto se aveva delle foto, questo post meraviglioso che ha scritto per me, tempestato di fotografie, è il risultato.”
Vuoi vedere altri post sui presepi?
Guarda le foto di questo presepe mentre lo lavoravo
Guarda il mio presepe a crochet in lana.