Ecco perché il piacere del fai-da-te non si compra

Scritto da Doria
Pubblicato in Quattro Chiacchiere con  55 commenti

Tempo fa sulla mia pagina FB ho condiviso un post in cui consigliavo un po’ di tutorial per cucire da sole delle fasce porta bebé. Poco dopo è arrivato un commento che più o meno diceva così: a comprarlo già fatto si spende di meno e si fa prima.

E come darle torto. Ogni volta che ho avuto da fare lavori più o meno impegnativi, anche io mi sono detta ma chi me lo fa fare? Non posso negare in effetti che andando al mercato o in qualche negozio (che non sia in via Montenapoleone) probabilmente risparmierei tempo e denaro.
Però poi alla fine la risposta al ma chi me lo fa fare, c’è: si chiama passione e chi non ce l’ha è ovvio che non possa capire.

Per cui sì, tutto quello che è fai da te e fatto a mano richiede tempo, cura, attenzione, amore…e anche denaro. È un impegno dunque, ma proprio per questo lo fai solo se ami farlo.

I tutorial in generale non sono rivolti a chi non ama cucire (o fare qualcos’altro) ma a chi questo interesse ce l’ha, bravo o non bravo che sia. Si può essere esperte e cavarsela bene, si può essere frane ma avere la voglia o anche solo il desiderio di provarci.

A chi come me ha la passione per il fai da te (cucito, maglia, uncinetto, bricolage, o quello che volete) non è tanto il prodotto finito che interessa, ma è quello che ci sta in mezzo: il piacere di scegliere il tipo di stoffa, di trovare il colore giusto, il piacere di decidere il modello, il terrore di tagliare, l’impegno nel fare una cucitura dritta, il giramento di zebedei nel dover riempire di nuovo la spoletta…

Insomma è difficile da spiegare, ma una volta che il lavoro è finito e a seconda di com’è il risultato, o si gode o si rode, ma è proprio questo mix di emozioni che spinge a fare da sé e a riprovarci ancora e ancora e ancora. Ogni volta è una nuova sfida, un nuovo traguardo, un nuovo livello di difficoltà da superare, anche se poi alla fine sarà per fare “solo” una fascia porta bebé.

Quindi a chi mi dice a comprarlo già fatto si spende di meno e si fa prima rispondo che sì è vero, ma È IL PIACERE DI FARE DA SÉ CHE NON HA PREZZO.
Per tutto il resto si sa che paga il signor Mastercard. 😉

Top