cropped-logo.png

…io, lo smartphone e #padfonemamma

padfone2-asus03

Non sono mai stata una smanettona e patita di telefonini. Anzi, sono conosciuta tra amici e parenti, come quella che raramente risponde al telefono. Ma non lo faccio apposta, sono fatta così: o ce l’ho scarico, o il credito è a zero, o lo lascio a casa, o è in modalità silenziosa oppure ce l’ho in borsa e prima che lo abbia trovato, chi mi voleva nel frattempo ha già riattaccato (se hai il mio numero di cellulare, ora sei avvertita).

E’ la volta buona

Qualche settimana fa, mi è stato proposto di lavorare ad un progetto, che durerà tre mesi, in cui dovrò testare, conoscere, usare e capire come potrà essermi utile nella quotidianità, non un ammorbidente, non un dado per il brodo, non un adesivo per dentiere, ma nientepopodimeno che l’ultima novità della Asus in tema smatphone e tablet: il PadFone2.

Ho fatto presente che non ero una volpe… va benissimo -hanno risposto- saranno utili anche le tue impressioni.
Quindi trattandosi di un’ occasione più unica che rara, ho accettato la sfida senza pensarci troppo (voi ci sareste riuscite a dire di no?)

Ho realizzato in un attimo che:

  1. forse poteva essere la volta buona per rivoluzionare il mio approccio con questo genere di tecnologia;
  2.  il PadFone2 poteva essermi molto utile per il mio lavoro e per creare contenuti di qualità per il mio blog;
  3. avrei potuto avere due device che diversamente non mi sarei potuta permettere;
  4. avrei potuto far crepare d’invidia chi, fino ad ora, aveva deriso me e il mio telefonino vintage;
  5. e che al limite, nel caso non mi fossi adattata, avrei potuto sempre  regarlo a qualcuno (leggasi marito/figlia).

padfone2-asus08

Cos’è il Padfone2

In parole povere e senza entrare in tecnicismi,  il Padfone2 è un dispositivo 2 in 1 che si trasforma da smartphone a tablet e viceversa.

Basta inserire il telefono in un apposito slot posto dietro alla docking station in dotazione (quella tavoletta rettangolare che si vede in foto), per trasformare all’istante la station in un tablet. Questo vuol dire che con un solo contratto telefonico è possibile avere sia lo smartphone che il tablet. E a pensarci bene la cosa non è da poco in termini di risparmio.

Oltre ad avere una marea software di serie, che prometto mi studierò bene, il PadFone2 è leggerissimo e sottilissimo quindi posso portarmelo dove mi pare.

padfone2-asus43

La rivincita

Qui a casa dal prendermi in giro a sbavarmi dietro è stato un attimo.

Un’ amica mi ha chiesto informazioni perché lo vorrebbe anche lei; mio nipote ha già detto che lo vuole come regalo per il suo 18°compleanno.
Paolo e Chiara invece da giorni ci girano intorno come due avvoltoi: il primo lo studia, la seconda ci gioca a Ruzzle.

E io sogghigno…

padfone2-asus16

Cosa farò

Cercherò di conoscere meglio e sfruttare la fotocamera integrata che ha una risoluzione incredibile e la possibilità di fare video in HD. Questo vuol dire che sarà possibile, anche quando sarò fuori casa e senza la mia reflex, di scattare, filmare, editare,  scrivere  e pubblicare ovunque mi trovi. Oltretutto di serie c’è anche un programma di fotoritocco…quindi sono a posto.

Per dire…ora sono anche su Instagram , così sarà possibile seguire tutti i miei salti carpiati con doppio avvitamento anche da lì.

padfone

Su Twitter potete seguire #padfonemamma  e i tweet di @machedavvero, @mammafelice @periodofertile @filastrocche @blogmamma anche loro alle prese con il Padfone2.

Con il nuovo PadFone 2 puoi fare le cose che ti piacciono di più (e tutte le altre che comunque devi fare 🙂 ), in poco tempo e in tutta tranquillità. 

 Scopri l’unico smartphone che diventa tablet su Bloggirl.it (Post sponsorizzato)

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

20 risposte

  1. Io dal vintage sono dovuta passare allo smartphone, per esigenze di comunicazione con la famiglia dall’estero, ma se avessi saputo, avrei preso questo – ahah lo dico solo perché non ho visto il prezzo. No, quello che volevo dire è che sono passata dal rifiuto alla dipendenza: poter leggere le e-mail ovunque mi trovi.. come resistere?? (io sono e-mail dipendente, mi piacciono troppo)

    1. Ecco, io la dipendenza la vorrei evitare. Starò attenta… 😉

      A titolo di curiosità, il modello che ho io costa circa 800 euro. Un prezzo medio alto, ma c’è da considerare che sono 2 in 1: smartphone e tablet.

  2. Io sono un po’ come te in fatto di nuove tecnologie. Del resto la mia generazione non è nata informatizzata! Però sono piena di buone intenzioni e voglia d’imparare, chissà se questa tua esperienza non mi farà venire la voglia di provare?

  3. se penso al mio pc … che oramai va a carbonella ….e che dovrei trovargli un degno sostituto …e possibile sapere anche il prezzo di sto gioiellino tecnologico (magari via mail privata se non fosse possibile pubblicamente) ??? 😛 😛 sbav…

  4. ossignore!! io sono molto…over però ‘sti trabiccoli tecnologici mi piacciono un sacco!! sono sicura che farai faville e mi viene da ridere pensando a come diventa interessante una persona quando possiede una…figata del genere!! ( beh..l’ho detto anch’io!! ) ciao e divertiti!! 😀

  5. Occavoli che bello!!!!! Anche io ho un cattivo rapporto con il telefonino…in pratica faccio come te!!! Ma uno smartphone o un tablet lo vorrei proprio.. non per telefonare ma per fare le foto con Instagram…e giocare a Ruzzle!!!! Invidiosissima..e ..studia bene!!!

  6. orca che c……. sono invidiosetta!! Io ho “solo” l’iPhone col quale mi trovo super-extra bene, ma devo dire che uno schermo più grande è il top. Ma poi, dopo il periodo di prova, te lo lasciano o te lo devi comprare? Sai com’è, assaggi il pane con la cioccolata e poi te lo tolgono dalla bocca … spero di no!
    Ci farai sapere perché tutte siamo qui ad aspettare cosa ci suggerisci di chiedere a Babbo Natale 2013!
    baci e fusa
    Paty

    1. Si, ma posso anche ripetermi 😉
      E’ già qualche settimana che me lo studio ed è spaziale (ne parlo come chi assaggia per la prima volta il pane con la cioccolata 😛 )

    1. ahahaha, no per ora me lo sto studiando perbenissimo e confermo che è una “gran figata!” (ehm…si può dire figata si?)
      Quindi non credo avrò bisogno di smaltirlo.
      Nel caso comunque dovresti metterti in fila… qui a casa c’è un bella coda di curiosi 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter