cropped-logo.png

Come riparare i jeans strappati: un sistema facile e trendy!

rammendare jeans, jeans strappati, toppe nei jeans, cucire toppe, decori jeans,

Non so da voi, ma a casa nostra l’indumento che mettiamo più di tutti sono i jeans. Ovviamente mettendoli spesso, sono destinati a consumarsi sulle ginocchia, vicino alle tasche o sul cavallo.
Anche se i jeans strappati a me piacciono, devo dire però che a tutto c’è un limite. Spesso rammendare alcuni buchi è doveroso e non solo per non buttare jeans ancora mettibili, ma anche perché i jeans strappati e rammendati con una adeguata operazione refashion, possono diventare più trendy di prima. Ma come aggiustare i jeans strappati?

Da leggere: Modificare i jeans: 7 utili consigli di cucito da seguire

I jeans strappati si prestano ad ogni tipo di recupero. Per esempio si possono:

  1. rimodernare i jeans strappati con dei vecchi collant;
  2. cucire sui jeans strappati patch colorate;
  3. cucire delle toppe di stoffa dietro al buco;
  4. fare rammendi fantasiosi con la macchina da cucire.

Come riparare i jeans strappati: ecco come cucire le toppe!

A proposito di rammendi sui jeans con la macchina da cucire…pensate che siano difficili da fare? No, non lo sono. Rammendare i jeans non è un’operazione di precisione come rammendare una maglia e il rattoppo non deve essere perfetto. Anzi, più sono random, più sono trendy!

Io per esempio avevo dei jeans con questo strappo sulla coscia.

rammendare, jeans strappati, toppe nei jeans, come fare, come cucire

Volendo assolutamente riparare i jeans, ho pensato di cucire il buco mettendo una toppa all’interno del pantalone. Ho creato la toppa con un ritaglio di jeans, anche se avrei potuto utilizzare anche una stoffa in cotone qualsiasi, purché resistente.

rammendare, jeans strappati, toppe nei jeans, come fare, come cucire

Dopo aver fissato la toppa sul rovescio con degli spilli, ho iniziato a fare lunghe cuciture in tutta l’area del buco, avanti e indietro e ho proseguito fino a fissare completamente la toppa (chi non ha una macchina da cucire con il braccio libero deve scucire la cucitura laterale del  pantalone, come ho fatto io). Per avere un buon risultato e dare anche un aspetto fashion alla toppa, è stato necessario fare delle impunture lunghe oltre il buco.

Per le cuciture, io ho preferito usare un filo bianco, ma si possono usare anche fili colorati o usare anche toppe in fantasia, soprattutto se si stanno riparando i jeans dei bambini.

rammendare, jeans strappati, toppe nei jeans, come fare, come cucire

Per andare avanti e indietro con il piedino, bisogna tenere premuto il pulsante apposito che si trova in  tutte le macchine da cucire.

rammendare, jeans strappati, toppe nei jeans, come fare, come cucire

Una volta terminata la cucitura di tutta la toppa, basta risvoltare il pantalone dal rovescio e richiudere la cucitura laterale precedentemente aperta.

come rammendare jeans strappati e cucire una toppa

Ed ecco il mio paio di jeans recuperati!

So perfettamente che una sarta avrebbe fatto di meglio, ma tutto sommato a me questo tipo di rammendo piace! E poi comunque non amo buttare via gli indumenti solo perché si sono sciupati. Recuperare gli abiti rovinati è una nobile arte che le nostre nonne conoscevano bene e varrebbe la pena tentare di impararla bene.

Per approfondire: Riciclo vecchi indumenti: le parti “preziose” che non devi buttare via

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

22 risposte

  1. ma guarda tu…… ho appena finito di rammendare tre paia di jeans a  mio fratello e due al mio compagno proprio così! 
    anche io in genere rammendavo con il filo bianco……da un pò invece rammendo con il filo in colore con il jeans e devo dire che il rammendo quasi non si vede.. lo preferisco di gran lunga 🙂

  2. Mi dai delle idee per un disegno da realizzare a fiet? vorrei fare delle tende nuove per le finestre della mia sala ma i disegni che trovo sono un po' datati….

  3. Io ho risolto in questo modo: ho comprato due belle zip dello stesso colore e una fettuccia di cotone blu scuro per avere più margine sulla stoffa e dare più forza alle zip….. Ho posizionato le zip e due pezzi di fettuccia (uno sora euno sotto) dove era lo strappo in modo da "chiuderlo" con la zip. Ovviamente ho fatto la stessa cosa sull'altra gamba in modo simmetrico.
    Ora sembrano nuovi!

  4. E se i pantaloni non fossero jeans ma un nuovissimo paio di pantaloni benetton blu notte doppio strato che appena messi sono stati strappati da una caduta "rovinosa" sul selciato, da parte di mio figlio di 9 anni? Cosa si può fare?

    1. Se non ti piacciono le toppe vere e proprie puoi fare delle cuciture come quelle che ho descritto nel post.
      Ma meno che il tipo di pantalone non lo consenti.

  5. Ciao Doria!
    Vedo che sono in buona compagnia 😉 e sai anche cosa ho provato? Ad attaccare la toppa di jeans, o anche di ex felpe, sul retro e poi ritagliare una "finestra". Anche questa soluzione è stata gradita dai miei 3 maschi!
    Un salutone. CIAO CIAO
    Silvia

  6. Bello il post! Un po' di tempo fa' in uno strappo dei jeans ho messo sotto una stoffina a fiori e poi ho fatto delle cuciture come te! Un successone, tanto che le sue amiche sono venute a farselo fare su strappi veri o "aiutati"ad esser tali. :))

    1. @Biancamaria @Giorgia: Trovate che sia “stiloso”?? Io lo trovo solo poco laborioso e molto risparmioso 😉
      Comunque grazie troppo gentili!

  7. E brava , anch'io butto molto poco e cerco di rammendare. Adesso dopo un corso di cucito vorrei dilettarmi sull'arte di recuperare/rinventare abiti rovinati o un po datati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter