Come riparare i jeans strappati: un sistema facile e trendy!

Scritto da Doria
Pubblicato in Cucito Tutorials con  22 commenti
rammendare jeans, jeans strappati, toppe nei jeans, cucire toppe, decori jeans,

Non so da voi, ma a casa nostra l’indumento che mettiamo più di tutti sono i jeans. Ovviamente mettendoli spesso, sono destinati a consumarsi sulle ginocchia, vicino alle tasche o sul cavallo.
Anche se i jeans strappati a me piacciono, devo dire però che a tutto c’è un limite. Spesso rammendare alcuni buchi è doveroso e non solo per non buttare jeans ancora mettibili, ma anche perché i jeans strappati e rammendati con una adeguata operazione refashion, possono diventare più trendy di prima. Ma come aggiustare i jeans strappati?

Da leggere: Modificare i jeans: 7 utili consigli di cucito da seguire

I jeans strappati si prestano ad ogni tipo di recupero. Per esempio si possono:

  1. rimodernare i jeans strappati con dei vecchi collant;
  2. cucire sui jeans strappati patch colorate;
  3. cucire delle toppe di stoffa dietro al buco;
  4. fare rammendi fantasiosi con la macchina da cucire.

Come riparare i jeans strappati: ecco come cucire le toppe!

A proposito di rammendi sui jeans con la macchina da cucire…pensate che siano difficili da fare? No, non lo sono. Rammendare i jeans non è un’operazione di precisione come rammendare una maglia e il rattoppo non deve essere perfetto. Anzi, più sono random, più sono trendy!

Io per esempio avevo dei jeans con questo strappo sulla coscia.

rammendare, jeans strappati, toppe nei jeans, come fare, come cucire

Volendo assolutamente riparare i jeans, ho pensato di cucire il buco mettendo una toppa all’interno del pantalone. Ho creato la toppa con un ritaglio di jeans, anche se avrei potuto utilizzare anche una stoffa in cotone qualsiasi, purché resistente.

rammendare, jeans strappati, toppe nei jeans, come fare, come cucire

Dopo aver fissato la toppa sul rovescio con degli spilli, ho iniziato a fare lunghe cuciture in tutta l’area del buco, avanti e indietro e ho proseguito fino a fissare completamente la toppa (chi non ha una macchina da cucire con il braccio libero deve scucire la cucitura laterale del  pantalone, come ho fatto io). Per avere un buon risultato e dare anche un aspetto fashion alla toppa, è stato necessario fare delle impunture lunghe oltre il buco.

Per le cuciture, io ho preferito usare un filo bianco, ma si possono usare anche fili colorati o usare anche toppe in fantasia, soprattutto se si stanno riparando i jeans dei bambini.

rammendare, jeans strappati, toppe nei jeans, come fare, come cucire

Per andare avanti e indietro con il piedino, bisogna tenere premuto il pulsante apposito che si trova in  tutte le macchine da cucire.

rammendare, jeans strappati, toppe nei jeans, come fare, come cucire

Una volta terminata la cucitura di tutta la toppa, basta risvoltare il pantalone dal rovescio e richiudere la cucitura laterale precedentemente aperta.

come rammendare jeans strappati e cucire una toppa

Ed ecco il mio paio di jeans recuperati!

So perfettamente che una sarta avrebbe fatto di meglio, ma tutto sommato a me questo tipo di rammendo piace! E poi comunque non amo buttare via gli indumenti solo perché si sono sciupati. Recuperare gli abiti rovinati è una nobile arte che le nostre nonne conoscevano bene e varrebbe la pena tentare di impararla bene.

Per approfondire: Riciclo vecchi indumenti: le parti “preziose” che non devi buttare via

Top